• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    • Maltratta la compagna, arrestato pluripregiudicato
    • Coronavirus, 50 pazienti curati a casa con la telemedicina
    • Coronavirus, sono 1.278 i positivi su oltre 10mila tamponi eseguiti
    • Taurisano, inseguimento e arresto: ai domiciliari due scalmanati
  • Sport
    • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    • Rally di Casarano, trionfano Paolo De Nuzzo e Gabriele Passaseo
    • Il Lecce fa la voce grossa. A Vicenza vittoria importante
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Coronavirus, Salvemini: “La Puglia non è la pecora nera d’Italia”
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Ore d’ansia per la piccola Giorgia, il rigetto non si blocca

Ore d’ansia per la piccola Giorgia, il rigetto non si blocca
Antonio Greco
22 Gennaio 2020 9:45

 

PITTSBURGH (USA) – Con un nuovo video postato sulla pagina Facebook dedicata alla figlia, Elisa ha dato un aggiornamento sulle condizioni di Giorgia, la bambina che ha subìto un trapianto multiorgano.

Dalla sala d’aspetto del reparto di chirurgia ha spiegato che la piccola deve essere sottoposta ad una serie di procedure necessarie per incrementare la terapia farmacologica e mantenere l’alimentazione artificiale. Nessun intervento chirurgico, ma dopo una serie di rotture venose i medici hanno optato per l’inserimento di un catetere speciale per la somministrazione dei farmaci, che va ad aggiungersi a quello già inserito diversi anni fa. Il “Peripherally Inserted Central Catheter”, più comunemente conosciuto con l’acronimo PICC, è un catetere venoso centrale che permette di raggiungere i vasi sanguigni più robusti e procedere con meno complicazioni alla somministrazione della terapia farmacologica. Questo dovrebbe risolvere il problema della fragilità venosa insorta per uno stato di forte infiammazione generale che ha creato non poche difficoltà alla bimba.

Da qualche giorno a questa parte è stato riscontrato un sanguinamento nello stomaco di Giorgia che ora verrà indagato attraverso un’endoscopia. Durante la procedura verrà controllato il punto di connessione tra l’intestino trapiantato e lo stomaco, per capire in che stato versino entrambi gli organi e valutarne l’emorragia. “Qualcuno dice che lo stomaco (che non è trapiantato) sanguina per una sorta di reflusso proveniente dall’intestino, altri che invece sia dovuto allo stato di infiammazione dello stomaco”, ha specificato Elisa. Sarebbe questa la condizione più grave, perché confermerebbe l’aggravamento della Sindrome di Berdon di cui è affetta la bimba.

La biopsia di routine permetterà di conoscere lo stato di gravità o eventualmente l’assenza di rigetto. “Vedendo tutto quel sangue non sono molto ottimista, non credo che si sia bloccato”.

La terapia antirigetto impedisce la cicatrizzazione, anche del “forellino” di accesso del catetere per la nutrizione con latte ipercalorico e infusione di farmaci. La ferita si è dilatata, provocando perdita di liquidi e una serie di altre complicazioni quindi la cannula dovrà essere nuovamente sostituita. Il procedimento al quale Elisa stessa ha provveduto più volte è piuttosto doloroso. “Giorgia non voleva farsi toccare per la sostituzione del catetere e l’unica volta in cui sono riuscita ad inserirlo correttamente, un’infermiera ha diluito male un farmaco provocandone l’ostruzione. Hanno tentato in dieci di sistemarlo ma non è stato possibile e mia figlia soffriva troppo; a quel punto ho chiesto di procedere in sedazione”

Dalla sala d’attesa Elisa spiega che la sua bambina ha chiesto di essere addormentata prima di entrare in camera operatoria perché è terrorizzata dall’ambiente, pieno di macchinari. I medici devono procedere con molta cautela in questo senso, l’anestesia potrebbe procurarle una sofferenza cardiaca.

Giorgia soffre anche di un diabete insorto dopo il trapianto, che si sta rivelando resistente all’insulina. Se questa condizione dovesse persistere, i danni sull’apparato della bimba sarebbero molto gravi, fino addirittura ad inficiare la buona riuscita del trapianto.

La piccola è costantemente monitorata anche per una forma di ipertensione, al momento tenuta sotto controllo dai farmaci.

Elisa è visibilmente stanca, stressata, fortemente preoccupata per la piccola. “Si sono avvicinati alcuni medici ad una mamma qui in sala e le hanno detto di seguirla perché devono parlarle, come succede nei film. Questa cosa mi fa venire l’angoscia, l’ansia”.

Attende da più di un’ora di vedere Giorgia, le avevano detto che tutto il procedimento sarebbe durato 20 minuti. “L’umore di Giorgia è sotto le scarpe, non vuole parlare nemmeno con la sua migliore amica, non vuole fare videochiamate”.

Su richiesta della bimba, Elisa verrà accompagnata dalla piccola, non appena i medici avranno portato a termine il loro lavoro. Giorgia ha bisogno di rassicurazioni e conforto, vuole vedere la sua mamma al risveglio e nessun altro.

Articoli correlatiansiabiopsiaDiabeteelisaendoscopiaGiorgiainsulinamalattiarigettosindrome di Berdontrapianto multiorgano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
22 Gennaio 2020 9:45
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiansiabiopsiaDiabeteelisaendoscopiaGiorgiainsulinamalattiarigettosindrome di Berdontrapianto multiorgano

Di più in Attualità

La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù

La Redazione20 Aprile 2021 11:12
Leggi

Spiagge a misura di bambino: a Porto Cesareo la Bandiera Verde

La Redazione19 Aprile 2021 12:40
Leggi

Ospedalità privata: Salatto presidente, il vice Margilio entra nel Consiglio nazionale

La Redazione17 Aprile 2021 10:51
Leggi

“Io, malato di Sla, scavalcato dai furbetti del vaccino”

La Redazione15 Aprile 2021 15:36
Leggi

“Stop alle attività dei Centri per disabili se la Regione non interviene”

La Redazione15 Aprile 2021 10:32
Leggi

Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo

La Redazione14 Aprile 2021 16:01
Leggi

Un anno di pandemia, la Polizia tra controlli e salvataggi

La Redazione10 Aprile 2021 9:40
Leggi

Parte l’Erasmus Plus grazie al Gal Terra d’Arneo

Giovanna Ciracì9 Aprile 2021 14:31
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12
  • Lecce, in arrivo attraversamenti pedonali rialzati su 6 strade cittadine
    Cittadina20 Aprile 2021 9:34
  • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    Sport19 Aprile 2021 20:14
  • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    Coronavirus19 Aprile 2021 19:02
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Bimba salentina nasce con gli anticorpi anti-Covid
    Coronavirus20 Aprile 2021 12:15
  • La Giornata della Terra con i minori non accompagnati di Patù
    Attualità20 Aprile 2021 11:12
  • Lecce, in arrivo attraversamenti pedonali rialzati su 6 strade cittadine
    Cittadina20 Aprile 2021 9:34
  • Weekend italiano per la Formula E, con le vittorie di Vergne e Vandoorne
    Sport19 Aprile 2021 20:14
  • Vaccini, in Puglia sono più di un milione le dosi somministrate
    Coronavirus19 Aprile 2021 19:02
  • Maglie-Leuca: “Ci faremo sentire a Roma, ma occorre fare squadra”
    mobilità19 Aprile 2021 17:12

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“No Junior Cally a Sanremo”, dal Salento parte un appello
Disinformazione tra eccesso di informazioni e poca istruzione
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok