• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Dal Bosforo al Salento: a Lecce due poeti turchi

Dal Bosforo al Salento: a Lecce due poeti turchi
Giovanna Ciracì
2 Gennaio 2020 16:40
image_pdfimage_print

 

LECCE – Un evento davvero importante quello che si terrà a Lecce sabato 4 gennaio, alle ore 18, con ingresso libero, nella sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri, a cura di Daniele Puglielli.

Si tratta di “Due voci, due storie – Dal Bosforo al Salento: Affinità in versi”, promosso dall’Agmi, Associazione Giovani Musicisti Italiani, con la compartecipazione del Polo Biblio-Museale di Lecce, sotto gli auspici del Mibact-Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica e culturale, della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce, del Csvs, e con la partecipazione straordinaria del Gms “Padre Igino Ettorre”.

Il programma dell’iniziativa prevede la presentazione dei libri “La mia isola” di Osman Öztürk e “Possano i nostri sogni cambiare il mondo” di Mesut Şenol. A dialogare con i due poeti, le cui opere sono state tradotte in 22 lingue, sarà l’ambasciatrice culturale di Istanbul Claudia Piccinno, di origini leccesi, poetessa, traduttrice delle due pubblicazioni e coordinatrice per l’Europa del World Festival Poetry.

L’incontro culturale sarà aperto con i saluti di Francesca Mammana, presidente Agmi, cui seguiranno gli interventi di R. Lorena Guarascio, turcologa, e dell’artista Florisa Sciannamea, che esporrà alcuni suoi lavori. Alcune poesie saranno declamate dalla voce recitante dell’attore Gino Cesaria, accompagnato al pianoforte da Daniele Cervellera, in un incontro tra parole, musica e recitazione.

La serata si concluderà con canti tradizionali natalizi interpretati dal Gruppo Madrigalistico Salentino “Padre Igino Ettorre”, diretto da Tina Patavia; seguirà un momento di gioco e di convivialità, durante il quale verranno messi in palio mediante un’estrazione i libri degli autori e una litografia della pittrice Sciannamea, impreziosita da un tocco di originalità.

“In un periodo storico in cui le relazioni diplomatiche e politiche risentono di venti impetuosi – ha spiegato Attilio Igino Puglielli, direttore artistico dell’evento – è bene accogliere le brezze poetiche di altre voci del Mediterraneo che cantano l’amore universale e ci riconducono alla comune grecità. Radici e valori territoriali non impediscono un nuovo umanesimo transculturale, fatto di confronto umano e artistico. Ed è in questo spirito di dialogo e di apertura, che nasce l’invito rivolto a due artisti di fama internazionale, due poeti turchi le cui opere sono state recentemente tradotte in lingua italiana”.

 

Articoli correlatiAgmiClaudia PiccinnoDaniele PuglielliFrancesca MammanaLorena GuarascioMesut ŞenolOsman Öztürkpoesiapoeti turchiversi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
2 Gennaio 2020 16:40
Giovanna Ciracì

Articoli correlatiAgmiClaudia PiccinnoDaniele PuglielliFrancesca MammanaLorena GuarascioMesut ŞenolOsman Öztürkpoesiapoeti turchiversi

Di più in cultura

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi

“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia

La Redazione9 Maggio 2025 9:25
Leggi

“What about LOVE?”, al Fiermonte Museum la mostra di Rolf Frischherz

La Redazione2 Maggio 2025 21:05
Leggi

Simona Pedicini presenta il suo libro “Morte per grazia ricevuta”

La Redazione2 Maggio 2025 17:39
Leggi

Simone Giorgino presenta il suo libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre”

La Redazione22 Aprile 2025 10:53
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Brindisi il “Romanzo caporale” di Annibale Gagliani
Al Fondo Verri Il falò della follia di Federico Lenzi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok