• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

“Per il 2020 rivoglio la mia Giorgia”

“Per il 2020 rivoglio la mia Giorgia”
Pamela Pancosta
1 Gennaio 2020 16:30
image_pdfimage_print
PITTSBURGH (USA) – Tempo di bilanci anche per Elisa, la mamma della piccola Giorgia. La bimba affetta da Sindrome di Berdon, ha subito un trapianto multiorgano il 5 novembre e la ripresa è lunga e complicata.
L’operazione è stata eseguita al Children’s Hospital” di Pittsburgh, Stati Uniti, centro specializzato che segue Giorgia da due anni.
“Il trapianto di intestino è tra i più complessi e pericolosi in assoluto. Il 60-70% dei pazienti muore dopo i primi anni post-trapianto a causa delle complicanze. “Per questo ho scelto Pittsburgh – ha spiegato Elisa parlando della struttura ospedaliera – perché è il migliore al mondo con la maggiore esperienza e con la ricerca in corso in tema di farmaci e soluzioni diverse ai diversi problemi”.
Prima dell’operazione la vita della piccola aveva assunto toni di normalità, con meno ricoveri rispetto al passato e soprattutto un equilibrio psico-fisico sorprendente. Nonostante un intestino praticamente inesistente e con tutte le difficoltà pratiche annesse, mamma e figlia avevano imparato a vivere la routine ospedaliera serenamente, come normale prassi.
La data del trapianto è stata decisa tra fine ottobre e i primi giorni di novembre quando la famiglia di un bimbo della stessa età di Giorgia, ha perso la vita in un brutto incidente e i genitori hanno acconsentito all’espianto. “Non esistono parole per ringraziare la famiglia del donatore, un bimbo di 11 anni –  ha scritto Elisa su facebook – Scegliere di donare i suoi organi mentre si vive lo strazio della perdita di un figlio è inimmaginabile. Loro hanno regalato una speranza di vita ad altri bambini”.
Nonostante la consapevolezza di poter dare un’opportunità  alla sua bambina, Elisa fin da subito è stata travolta da dubbi e paure, più che giustificate per l’importanza dell’intervento.
Giorgia, nelle sue condizioni in cui si trovava il suo intestino, non sarebbe sopravvissuta più di un anno e il trapianto era l’unica scelta possibile. Dopo il lungo intervento, perfettamente riuscito, sono arrivate le prime complicazioni. La più preoccupante riguarda l’impossibilità di chiudere chirurgicamente la fascia muscolare sull’addome della bimba, costringendola a sopportare una fascia per proteggere gli organi. La somministrazione di farmaci immunodepressori antirigetto, sono un ulteriore ostacolo alla cicatrizzazione completa della ferita che inibisce la normale deambulazione. La piccola non riesce ancora ad alimentarsi normalmente, il suo nuovo intestino non ha ancora ripreso la normale funzionalità e può ricevere tutto il nutrimento solo per via parenterale ed enterale, inficiando ulteriormente la rigenerazione di tessuto.
Giorgia deve re-imparare a mangiare dopo 11 anni, impresa complicata che necessita di un supporto psicologico mirato. Non è escluso, tra l’altro, che la piccola debba alimentarsi artificialmente per il resto della sua vita.
Ha il volto e la pancia gonfia, la pressione alta e il diabete, tutte conseguenze del difficile intervento e della terapia farmacologica. Ma ciò che preoccupa di più Elisa, è l’umore della bimba, completamente cambiato. Giorgia è sempre stata piena di voglia di vivere, attiva a suo modo, allegra e giocosa. Ultimamente fatica ad alzarsi, cammina troppo lentamente e cosa peggiore, sorride poco.
Fortunatamente non c’è rigetto e i medici continuano ad essere ottimisti perché, clinicamente, le condizioni della bimba, superano le aspettative.
Elisa è grata per tutto l’aiuto e il supporto dell’equipe ospedaliera, per il calore ricevuto anche dall’Italia attraverso i continui messaggi sulla pagina Facebook dedicata alla figlia.
Il suo augurio per il prossimo anni è solo uno, riabbracciare la sua bimba  “come era prima, con il suo morale alto, peperina e allegra, vivace e incontenibile, sorprendente ed elettrizzante. Rivoglio la mia Giorgia”.
È cosciente della grande opportunità concessa alla sua bambina, ma sa anche che grandi difficoltà non mancheranno in futuro ed è chiaramente spaventata.
La sua speranza per questo nuovo anno è che tutto possa migliorare, che tutto possa funzionare bene e che la sua piccola torni ad essere presto quella di sempre.
Articoli correlatiGiorgiamalattiasindrome di Berdontrapianto multiorgano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
1 Gennaio 2020 16:30
Pamela Pancosta

Articoli correlatiGiorgiamalattiasindrome di Berdontrapianto multiorgano

Di più in Attualità

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi

Confartigianato strizza l’occhio ai giovani

La Redazione22 Giugno 2025 16:19
Leggi

A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare

La Redazione22 Giugno 2025 10:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Autovelox di Melpignano, una vicenda paradossale
La Befana No Tap, perché “Non si processa chi difende la Terra”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok