• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

Nasce la start up Puglia Eco Travel

Nasce la start up Puglia Eco Travel
La Redazione
29 Novembre 2019 17:00
image_pdfimage_print

Arrivano gli Eco Tour nel Tacco d’Italia per soddisfare, in ogni stagione, le esigenze dei viaggiatori lenti, che hanno voglia di scoprire un Salento diverso, meno glamour e più sostenibile.

Il progetto – che sarà presentato per la prima volta alla fiera Children’s Tour (Modena, 29 novembre-1° dicembre) – si chiama Puglia Eco Travel ed è promosso dalla start-up InnovAction, che si è già fatta conoscere e apprezzare per Ecofesta Puglia, il marchio di qualità con il quale certifica gli eventi che riducono il loro impatto ambientale, e l’impianto di lombricompostaggio a Melpignano.

I tre promotori – Ilaria Calò, Loreta Ragone e Roberto Paladini – hanno creato Salento4Seasons, la “rete della sostenibilità” che unisce le realtà green del territorio salentino. Sono nove fra agriturismi, aziende agricole, tour operator, cooperative sociali e propongono ai veri viaggiatori responsabili una serie di eco-servizi racchiusi in pacchetti turistici dalla certificata autenticità e unicità. In comune hanno tutte una policy responsabile, ambientale e sociale e una collaborazione che dura da anni, per promuovere un comparto produttivo etico, composto da micro-imprese, dalle grandissime potenzialità, ma dalle basse capacità d’investimento, soprattutto nelle attività promozionali. Da qui l’idea di InnovAction di metter su un coordinamento per proporre un’offerta turistica sistemica e incrementare un turismo di qualità permanente, in tutte le stagioni dell’anno. Concetto chiave questo per la neonata rete è la stagionalità.

«Ogni stagione – spiega Calò, presidente della rete Salento4Seasons – ha i suoi tour che si caratterizzano per clima, paesaggi, storie, eventi e, naturalmente, sapori. Le aziende agricole coinvolte offrono solo prodotti di stagione, naturali e a kilometro zero».

«L’altro asse su cui puntiamo – aggiunge – è quello del benessere, inteso come cura del corpo e dello spirito: percorsi in bici, trekking, passeggiate a cavallo, yoga, sport acquatici (vela, canoa, kite surf), arrampicate nelle aree naturali della Puglia. A tutto questo si aggiungono le esperienze olistiche tra bagni di gong, campane tibetane, biodanza, massaggi, meditazione. Infine, la sostenibilità (chiodo fisso di tutti i progetti di InnovAction) permea anche le proposte di Puglia Eco Travel con l’impegno al minimo impatto ambientale degli itinerari e le attività laboratoriali dei tour, in cui grandi e piccoli affrontano in modo divertente i temi dell’ecologia: la lotta agli sprechi, l’economia circolare, il rispetto della biodiversità, l’alimentazione sana».

«Abbiamo predisposto un folto calendario di appuntamenti “ecologici” – conclude Calò – tra sagre e festival di tutti i generi».

I pacchetti turistici:

Travel for the Future (periodo: autunno e primavera), si rivolge alle scuole e alle nuove generazioni che stanno sviluppando una loro forte coscienza ambientale. Da qui un viaggio pensato per bambini e ragazzi che prendono confidenza con la natura, lontani dal traffico e dai supermercati. Le attività si svolgono tra masserie e aziende agricole, dove è possibile conoscere da vicino l’agricoltura naturale  scoprire l’importanza dell’alimentazione sana, mettendo le mani nella terra e nella pasta e anche… tra i lombrichi.

Family Experience (periodo: autunno e primavera), è un percorso per le famiglie. In questo viaggio ci si inoltra nella zona umida dei laghi Alimini alla scoperta della sua ricca biodiversità. Tra un percorso e l’altro, si fa rifornimento di buon cibo di stagione nelle aziende agricole della Rete, con una tappa speciale tra le essenze del Monastero dei Cistercensi.

Summer Vibes (periodo: estate), è un viaggio tra le perle della costa salentina: da Otranto fino a Porto Cesareo, un percorso a tappe tra Adriatico e Ionio, in cui immergersi nelle acque sacre di Porto Badisco, di Marina Serra o rosolarsi sulle spiagge di Gallipoli o a Torre Lapillo. La sera un tuffo nei sapori locali, in giro per ristoranti o tra i mille eventi dell’estate pugliese. Attenzione, però: questo pacchetto verrà proposto nei mesi estivi di giugno, luglio e settembre, ma non ad agosto, dove il Salento registra già il pienone.

Winter Care (periodo: inverno) è un pacchetto riservato alle coppie e ai piccoli gruppi, che spiazza proponendo una vacanza nel Salento d’inverno. Un weekend con la persona che ami o con gli amici di sempre, in campagna, lontano da tutto, con il vantaggio di un clima mite anche a gennaio. E allora una cura di massaggi e cibo di stagione per disintossicarsi e ricaricarsi.

Accanto a InnovAction, ci sono altre 8 realtà imprenditoriali:

Azienda Agricola Losavio Corrado, specializzata nella produzione di ortaggi e legumi, tra cui il pisello riccio di Sannicola, fiore all’occhiello dell’impresa;

Agriturismo Lu Schiau, immerso nella natura, perfetto per vacanze rilassanti e depurative, dove gustare piatti tradizionali e altre chicche;

Caseificio Artigianale Sciacuddri, un caseificio artigianale dove le pecore conducono una vita nel totale benessere, con il loro latte si preparano formaggi dal sapore unico;

Agricampeggio Le Fattizze, un luogo per la cultura e l’inclusione, per eventi e passeggiate multisensoriali nella natura;

Salento Bici Tour, il tour operator che dal 2011 promuove il cicloturismo nel Salento;

Agricola Samadhi, agriturismo biologico e sede del più grande centro di yoga del Salento;

Azienda Agricola Agrosì, laboratorio oleario con due secoli di storia, dove vivere esperienze a contatto con la natura soggiornando nelle più belle zone del Sud Salento;

Terrarossa Cooperativa Sociale, impegnata nella riqualificazione di ambienti rurali e nel reinserimento lavorativo soggetti svantaggiati.

 

 

Articoli correlatistart upturismoviaggi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
29 Novembre 2019 17:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatistart upturismoviaggi

Di più in Turismo

A Nardò tre giorni dedicati al turismo enogastronomico

La Redazione9 Maggio 2025 16:17
Leggi

BTM Italia: dalla Puglia a Roma per gli Oscar del Turismo MHR

La Redazione12 Dicembre 2024 15:43
Leggi

Alla cooperativa leccese L’Integrazione il premio Turismi Accessibili 2024

La Redazione24 Ottobre 2024 16:49
Leggi

Destinazione Lecce e Salento, tra connessioni e strategie condivise

La Redazione28 Settembre 2024 16:49
Leggi

A Lecce un incontro per i professionisti del turismo

La Redazione25 Settembre 2024 16:12
Leggi

Turismo EnoGastronomico e Hospitality protagonisti a Lecce

La Redazione24 Giugno 2024 16:05
Leggi

Le 10 spiagge più belle della Puglia per l’estate 2024

La Redazione26 Gennaio 2024 13:12
Leggi

Turismo, un processo industriale. A Lecce un convegno con l’on. Carfagna

La Redazione31 Maggio 2023 18:12
Leggi

Prosegue a Leverano DiVini Borghi

La Redazione27 Marzo 2023 10:32
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Pontili galleggianti del porto di Otranto, Sos al Governo
Salento, l’agriturismo seduce i turisti
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok