• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Business e lavoro innovativo, un evento a Lecce
    • Traffico di migranti:13 arresti in un’operazione internazionale
    • Ordigno bellico, domenica mattina stop ai treni a Brindisi
    • Cocaina, eroina e marijuana, arrestato un 48enne
    • Gli alti e bassi di Giorgia e i dubbi della mamma
  • Sport
    • Il Casarano si fa raggiungere nel recupero. 2-2 sul campo della Nocerina
    • Il Lecce è in vena di doni natalizi, il Brescia lo irride
    • Liverani e la sinfonia perfetta per il Lecce. «Cambiamo approccio alla gara»
    • Volley femminile, il Melendugno non si nasconde più
    • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Decoro” e “falsità”: le verità di Salvemini su piazza Libertini
    • “Compostaggio: “Ma di cosa stiamo parlando?”
    • Poli Bortone: “Rifiuti? Una brutta vicenda”
    • Salvemini: “Diciamo si alla comunicazione non ostile”
    • “Il governo cittadino dice no a chi chiede di lavorare”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Riapre la Praja, riparte l’estate
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Santa Caterina e Santa Maria al Bagno rimesse a nuovo in 48 ore

Santa Caterina e Santa Maria al Bagno rimesse a nuovo in 48 ore
La Redazione
14 novembre 2019 16:12

 

SANTA CATERINA – Tutto come prima. Il lungomare di Santa Caterina e quello di Santa Maria al Bagno sono stati rimessi a nuovo dopo la tempesta che ha flagellato la costa jonica nei giorni scorsi. A darne l’annuncio è stato il sindaco di Nardò Pippi Mellone: “In meno di 48 ore tutto è tornato pulito, fruibile, sicuro. Decine di operai hanno lavorato giorno e notte ripulendo 4 km di costa: hanno rimosso i massi, il materiale di risulta e i cumuli di macerie, che stanno portando via.  Uno sforzo straordinario. Per questo dico grazie ad ognuno di loro. A tutti gli operai della manutenzione di Sfl e di Agriservice; a tutti gli uomini e le donne impegnati in queste operazioni. Un grazie a Polizia Locale,  Arma dei Carabinieri, Commissariato di Pubblica Sicurezza, Protezione Civile UER, Guardie Zoofile e Ispettori Ambientali”.  La violenta mareggiata della notte di martedì, con una forza che non si vedeva sulla costa neretina dalla metà degli anni Settanta, aveva devastato in più punti la linea di costa tra Quattro Colonne e Santa Caterina, sventrando la stessa sede stradale. La forza delle onde, che hanno superato la scogliera e lambito le abitazioni a ridosso della carreggiata, ha causato l’abbattimento di interi tratti del muretto di limitazione e del marciapiede di via Emanuele Filiberto e ha divelto una manciata di panchine in pietra, segnali stradali e cestini dei rifiuti. Ma in poche ore tutto è stato rimesso in ordine “su un tratto di costa – sottolinea Mellone – incredibilmente lungo: mai come questa volta l’intera linea di costa è stata interessata dal fenomeno”. Non manca una venatura polemica: “Non per parlare sempre del passato ma ve lo immaginate? Appena 4 anni fa ci saremmo trascinati cumuli e macerie fino a agosto. Invece ora siamo già pronti a dare il via al più grande progetto di ricostruzione  e valorizzazione del  lungomare che voi abbiate mai visto. Nardò rinasce, più bella che mai”.

Intanto si guarda già avanti. Nella giornata di ieri l’ingegnere Chirilli e il suo staff hanno consegnato all’Amministrazione Comunale il progetto esecutivo da quasi 3 milioni di euro che prevede la riqualificazione del lungomare tra Quattro Colonne e Santa Caterina e la realizzazione di un lungo percorso ciclabile. Un intervento che assume una natura provvidenziale, visto quanto accaduto. Si tratta di un accurato lavoro progettuale che porta la firma del raggruppamento temporaneo di professionisti guidato dall’ingegnere Angelo Chirilli (e composto dagli ingegneri Francesco Chirilli, Daniele Anchora e Fabio Geusa e dal geologo Andrea Vitale) e che consentirà di pedalare o passeggiare comodamente e in sicurezza per circa 3 km, da piazza Shalom in località Quattro Colonne (dove si tiene il mercato) sino all’area parcheggi di via Cantù a Santa Caterina, sempre a pochi metri dal mare e immersi in un contesto interamente riqualificato e valorizzato. La “passerella” ciclabile è stata suddivisa in diversi tratti, tutti quasi interamente su corsia riservata a doppio senso di marcia, ricavata sul marciapiede (lato mare) e adiacente alla carreggiata stradale. Il progetto è stato candidato all’avviso pubblico per il finanziamento di piste ciclabili “Sulla buona strada – Comuni in pista” (frutto di un accordo tra Anci, Federazione Ciclistica Italiana e Istituto per il Credito Sportivo) ed è stato ammesso a finanziamento per 2 milioni e 990 mila euro, che il Comune restituirà tramite un vantaggioso mutuo a tasso zero per i primi quindici anni e a tasso agevolato per i restanti dieci. I prossimi passi che attendono il progetto sono l’approvazione da parte della giunta, la messa a bando e l’assegnazione dei lavori previsti.



Articoli correlatimaltemponardosanta caterinaspiagge
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
14 novembre 2019 16:12
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatimaltemponardosanta caterinaspiagge

Di più in Attualità

Migliaia di sardine a Lecce

Pamela Pancosta15 dicembre 2019 20:27
Leggi

“Le colpe del Sud”, tra padrini e padroni

Antonio Greco15 dicembre 2019 13:30
Leggi

Un mare di “Sardine” giallorosse pronte ad invadere Lecce

Pamela Pancosta14 dicembre 2019 19:30
Leggi

“Marin”, droni su un’imbarcazione per l’ambiente marino e la sicurezza delle coste

La Redazione12 dicembre 2019 12:30
Leggi

Appalti nelle scuole, la Cgil lancia l’allarme

La Redazione11 dicembre 2019 15:57
Leggi

Fondi Xylella, Confagricoltura suona la sveglia: “Fare presto”

Pamela Pancosta11 dicembre 2019 10:15
Leggi

Palazzi, corti, piazze, frantoi: 40 scuole animano il Natale

La Redazione10 dicembre 2019 13:48
Leggi

Sud e lavoro, una giovane salentina alla Luiss: “Non vogliamo elemosine”

Pamela Pancosta6 dicembre 2019 12:45
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Migliaia di sardine a Lecce
    Attualità15 dicembre 2019 20:27
  • Il Casarano si fa raggiungere nel recupero. 2-2 sul campo della Nocerina
    calcio15 dicembre 2019 18:58
  • A Galatina, Coldiretti celebra la “Giornata provinciale del Ringraziamento”
    agricoltura15 dicembre 2019 14:56
  • “Le colpe del Sud”, tra padrini e padroni
    Attualità15 dicembre 2019 13:30
  • Babbo Natale arriva dal tetto del Fazzi per i piccoli ricoverati
    solidarietà15 dicembre 2019 9:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Migliaia di sardine a Lecce
    Attualità15 dicembre 2019 20:27
  • Il Casarano si fa raggiungere nel recupero. 2-2 sul campo della Nocerina
    calcio15 dicembre 2019 18:58
  • A Galatina, Coldiretti celebra la “Giornata provinciale del Ringraziamento”
    agricoltura15 dicembre 2019 14:56
  • “Le colpe del Sud”, tra padrini e padroni
    Attualità15 dicembre 2019 13:30
  • Babbo Natale arriva dal tetto del Fazzi per i piccoli ricoverati
    solidarietà15 dicembre 2019 9:30
  • Un mare di “Sardine” giallorosse pronte ad invadere Lecce
    Attualità14 dicembre 2019 19:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Università, tutti gli uomini e le donne del rettore
Tessiture del Salento, previsti tra 38 e 45 esuberi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok