• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

Sbarca a Lecce il Concorso Internazionale di Scultura “Premio Germinazioni”

Sbarca a Lecce il Concorso Internazionale di Scultura “Premio Germinazioni”
La Redazione
25 Ottobre 2019 20:00
image_pdfimage_print

 

LECCE – Valorizzare i talenti artistici e la volontà di tanti giovani scultori in ascesa di mettersi in gioco con la loro creatività, in una cornice culturale e artistica di alto spessore come quella della cosiddetta Firenze del sud: è con questo obiettivo che nasce “Premio Germinazioni”, il concorso internazionale di scultura organizzato dalla Galleria d’arte GERMINAZIONI IVª.0 che sabato 26 ottobre alle 18 vedrà concludersi in grande stile la sua prima edizione con la premiazione dei vincitori e il vernissage della relativa mostra, a cura di Mirella Coricciati. L’appuntamento è presso la sede dell’omonima Galleria d’arte, in via del Mare 18 C a Lecce.

È una vera e propria “festa della Scultura” quella che fino al 9 novembre attenderà tutti gli appassionati d’arte contemporanea, promossa e valorizzata ancora una volta come vettore di sviluppo sociale e culturale.

Ecco perché “Premio Germinazioni” vedrà come ospiti d’eccezione tre importanti nomi del panorama artistico: Giorgio Laveri, Valentino Marra e Cracking Art Group.

Il concorso è nato infatti come un innovativo e approfondito momento di confronto tra artisti delle più svariate provenienze, per garantire alla scultura un ruolo rilevante nell’ambito dell’Arte Contemporanea, che la riconosce come un’opera di grande interesse nelle esposizioni europee. Lo scopo dell’iniziativa è quello di aiutare artisti – senza limiti di età, provenienza e tecnica – a instaurare una collaborazione potenzialmente continuativa con alcune delle più dinamiche Gallerie Italiane per la promozione di nuovi Artisti. Collaborazione che ha già preso il via per molti degli artisti selezionati tra le numerose adesioni pervenute nei mesi scorsi. 

Proprio il 26 ottobre, in occasione del Vernissage della mostra, saranno premiati tutti i vincitori del “Premio Germinazioni 2019” e i SuperVincitori.

A stabilire chi si aggiudicherà i premi finali è stata una giuria d’eccezione composta da 20 Gallerie che hanno prestato grandi artisti, personalità della cultura e loro curatori a selezionare ogni opera presentata. Ciascuna galleria ha scelto, con un’unica motivazione: “un’esaltazione del valore dell’individuo nella sua diversità e bellezza, proprio attraverso la forza della materia.”

 «Siamo molto orgogliosi della splendida riuscita, del nostro primo Concorso – afferma la Presidente della Galleria Germinazioni IVª.0, Mirella Coricciati -. Ci congratuliamo con tutti gli artisti che hanno aderito facendoci partecipi della loro creatività, del piacere di ritrovarsi, confrontarsi e lasciarsi scoprire. Soprattutto, li ringraziamo per essersi messi in gioco senza remore. Perché l’Arte è tale solo se libera da pregiudizi e dalla paura del confronto».

«Aspettiamo nuovi artisti per la prossima edizione e ci auguriamo che coloro che hanno partecipato quest’anno continuino a farlo. Ricordiamo sempre che l’età non è un limite, ma una risorsa, è saggezza, maturità e libertà creativa. Il mio ringraziamento sentito – conclude infine – va a tutte le Gallerie che con grande attenzione e interesse hanno collaborato e supportato ogni nostro sforzo». 

Questi i nomi degli Artisti Selezionati, candidati al “PREMIO GERMINAZIONI”, le cui opere saranno in mostra dal 26 Ottobre al 9 Novembre nelle sale della Galleria Germinazioni Vª.0 a Lecce:

Alfonsetti Giovanni

Carluccio Giorgio

Carriero Massimo

Centonze Fernanda

Dell’Angelo Custode Daniele

Fracella Roberta

Giughese Michel

Leone Renato

Letizia Giuseppe

Martina Luigi

Maschio Marco

Michele Rioli

Mongiò dell’Elefante

Paglialunga Francesco

Pagliara AnnaFlaviana

Panico Roberto

Rizzo Claudio

Rollo Giovanni

Romano Tonia

Santoro Antonio

Spada Vito

Valente Franco

Vincenti Dante


 

 

Articoli correlatiarteLecceMostrascultura
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
25 Ottobre 2019 20:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarteLecceMostrascultura

Di più in Arte

“Rosa In Campo Azzurro”, incontro con Rosamaria Francavilla Maritati e Marinilde Giannandrea

La Redazione19 Maggio 2025 10:07
Leggi

Il fotografo Milella ospite di “Parlantina. Incontri in Fondazione”

La Redazione24 Marzo 2025 17:01
Leggi

Un presepe di Ezechiele Leandro in esposizione a Lecce

La Redazione27 Dicembre 2024 9:04
Leggi

“Dipingere Senza Pittura”, un incontro con Romano Sambati

La Redazione4 Novembre 2024 11:53
Leggi

“Un’altra vita”, si inaugura la personale di Paola Scialpi

La Redazione25 Ottobre 2024 17:05
Leggi

Lecce si candiderà a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

La Redazione4 Giugno 2024 16:29
Leggi

Due tele pregiate tornano nel Museo Diocesano di Lecce

La Redazione11 Maggio 2024 18:50
Leggi

Carmiano, consegnata “L’incredulità di San Tommaso” di Francesca Mele

La Redazione9 Aprile 2024 18:48
Leggi

Il Salento di Athos Faccincani in mostra al Must di Lecce

La Redazione29 Gennaio 2024 13:17
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Riciclo, musica, bande: arriva “La mostra che suona”
Una laurea honoris causa a Pistoletto: “Ringrazio i miei genitori”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok