• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Gli alti e bassi di Giorgia e i dubbi della mamma
    • Sangue infetto, risarcita dopo 24 anni una studentessa leccese
    • Armi e droga, arrestati zio e nipote
    • Daspo in arrivo per 4 ultrà del Corato
    • Fuochi d’artificio a rischio esplosione: in manette padre e figlio
  • Sport
    • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    • Via Del Mare stregato. Un Lecce dai due volti fa ancora 2 a 2
    • Il Lecce contro il Genoa per volare. Tre dubbi per Liverani
    • Sport e arte si fondono in un “abbraccio” giallorosso
    • Lecce, tante novità. Salute, Store e doni agli abbonati
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Decoro” e “falsità”: le verità di Salvemini su piazza Libertini
    • “Compostaggio: “Ma di cosa stiamo parlando?”
    • Poli Bortone: “Rifiuti? Una brutta vicenda”
    • Salvemini: “Diciamo si alla comunicazione non ostile”
    • “Il governo cittadino dice no a chi chiede di lavorare”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Riapre la Praja, riparte l’estate
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

ambiente

Quartieri Puliti, il Comune ci riprova e riparte da San Pio

Quartieri Puliti, il Comune ci riprova e riparte da San Pio
La Redazione
17 ottobre 2019 17:27

LECCE – Torna Quartieri Puliti – Curiamo insieme la città, l’iniziativa del Comune di Lecce che vede fianco a fianco cittadini e amministratori per la cura del decoro di parchi, aree verdi, spazi pubblici della città. Da novembre 2017 a dicembre 2018, nel corso della passata amministrazione, Quartieri puliti percorse 56 tappe. L’attuale amministrazione la ripropone, con qualche significativa novità.

Ogni sabato mattina l’iniziativa attraverserà un quartiere diverso, selezionato tra quelli che più necessitano di interventi straordinari di pulizia e igiene urbana. Accanto ai volontari e agli amministratori comunali ci saranno le ditte Monteco, Lupiae Servizi e Mello Lucio (giardinaggio) che provvederanno ad interventi rafforzativi rispetto all’ordinario sull’igiene urbana (spazzamento e lavaggio di strade e spazi pubblici), sulla rimozione di rifiuti abbandonati, sulla manutenzione del verde. L’assessorato all’Ambiente sarà sul campo per divulgare le corrette modalità della raccolta differenziata.

Settimana dopo settimana, dunque, ogni quartiere sarà “bersaglio” di una piccola task force con l’obiettivo di migliorarne il decoro, stimolare il senso di comunità, diffondere la cultura dello spazio pubblico come casa di tutti i cittadini.

La prima tappa della nuova edizione sarà il Quartiere San Pio. Qui, sabato 19 ottobre, a partire dalla prima mattinata saranno in azione i mezzi di Monteco e gli addetti di Lupiae e della ditta Mello Lucio. Alle 9 appuntamento per tutti i volontari alla Chiesetta Balsamo, per procedere alla pulizia collaborativa delle aree verdi del quartiere.

L’amministrazione in strada

Novità di questa nuova edizione di Quartieri Puliti sarà il coinvolgimento, accanto al Settore Ambiente del Comune di Lecce, di tutti i Settori dell’amministrazione che concorrono, ciascuno per le proprie competenze, alla cura dello spazio pubblico e alla risoluzione dei problemi che i cittadini incontrano per le strade dei quartieri. I vari assessorati saranno coinvolti nell’iniziativa e nell’affrontare le criticità, di volta in volta emergenti dal territorio, ognuno per le proprie competenze. Nel corso delle mattinate di Quartieri Puliti i residenti potranno incontrare e segnalare direttamente agli amministratori e ai funzionari problemi riguardanti la manutenzione di marciapiedi e strade, le necessità relative alla mobilità, ai servizi comunali decentrati, alla sicurezza e al rispetto delle regole comuni.

I volontari e la rete nei quartieri

Ogni sabato alle 9 i volontari si daranno appuntamento per concorrere, in sinergia con l’amministrazione e con il supporto di Monteco, alla pulizia di aree verdi, parchi, spazi pubblici nei quali si riscontrano fenomeni di abbandono di piccoli rifiuti.  In ciascuna tappa saranno coinvolte realtà associative, scuole e centri di aggregazione situati nei quartieri con iniziative di sensibilizzazione ambientale e attivismo civico.

 

 

Articoli correlatiComune di Leccelavaggio di strade. lavaggio spazi pubblicilupiae servizimontecoquartiere San Pioquartieri pulitiraccolta rifiutispazzamentovolontari
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ambiente
17 ottobre 2019 17:27
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di Leccelavaggio di strade. lavaggio spazi pubblicilupiae servizimontecoquartiere San Pioquartieri pulitiraccolta rifiutispazzamentovolontari

Di più in ambiente

Cemento selvaggio: mangiati 162mila ettari di terra coltivata

La Redazione6 dicembre 2019 19:00
Leggi

Beccati (e multati) con la moto da cross a Portoselvaggio

La Redazione2 dicembre 2019 14:15
Leggi

Rifiuti alla Palude del Capitano, stangato il responsabile

La Redazione28 ottobre 2019 18:14
Leggi

Avanza la Xylella: 73 ulivi infetti a Brindisi e Taranto

La Redazione24 ottobre 2019 17:00
Leggi

Suv sull’arenile e rifiuti sulla foce dell’Idume

La Redazione12 ottobre 2019 20:30
Leggi

Marti difende i cacciatori e attacca Emiliano

Antonio Greco12 ottobre 2019 19:14
Leggi

Xylella, buone notizie dall’uso del Vapore Umido Bollente

Antonio Greco12 ottobre 2019 18:04
Leggi

“Abbattete l’ecomostro del Regina Pacis”

La Redazione9 ottobre 2019 16:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Trasporti, rifiuti, parcheggi: Federbalneari evidenzia i nodi del turismo
    Turismo8 dicembre 2019 20:48
  • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    calcio8 dicembre 2019 18:01
  • Via Del Mare stregato. Un Lecce dai due volti fa ancora 2 a 2
    calcio8 dicembre 2019 15:11
  • Swing e non solo. Simona Molinari incanta Lecce
    Musica8 dicembre 2019 13:00
  • Natale a Parabita, è qui la festa!
    Eventi8 dicembre 2019 12:30
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Trasporti, rifiuti, parcheggi: Federbalneari evidenzia i nodi del turismo
    Turismo8 dicembre 2019 20:48
  • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    calcio8 dicembre 2019 18:01
  • Via Del Mare stregato. Un Lecce dai due volti fa ancora 2 a 2
    calcio8 dicembre 2019 15:11
  • Swing e non solo. Simona Molinari incanta Lecce
    Musica8 dicembre 2019 13:00
  • Natale a Parabita, è qui la festa!
    Eventi8 dicembre 2019 12:30
  • Masseria Urban La Restuccia, la nuova cultura dell’accoglienza
    Turismo8 dicembre 2019 10:26

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Manto stradale, giovedi gli interventi su alcune strade
Lecce-Juve in autobus: ecco il percorso
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok