• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Business e lavoro innovativo, un evento a Lecce
    • Traffico di migranti:13 arresti in un’operazione internazionale
    • Ordigno bellico, domenica mattina stop ai treni a Brindisi
    • Cocaina, eroina e marijuana, arrestato un 48enne
    • Gli alti e bassi di Giorgia e i dubbi della mamma
  • Sport
    • Il Casarano non teme l’alta quota: 3-2 al Fasano e terzo posto
    • Via Del Mare stregato. Un Lecce dai due volti fa ancora 2 a 2
    • Il Lecce contro il Genoa per volare. Tre dubbi per Liverani
    • Sport e arte si fondono in un “abbraccio” giallorosso
    • Lecce, tante novità. Salute, Store e doni agli abbonati
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Decoro” e “falsità”: le verità di Salvemini su piazza Libertini
    • “Compostaggio: “Ma di cosa stiamo parlando?”
    • Poli Bortone: “Rifiuti? Una brutta vicenda”
    • Salvemini: “Diciamo si alla comunicazione non ostile”
    • “Il governo cittadino dice no a chi chiede di lavorare”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Riapre la Praja, riparte l’estate
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Presentata l’ottava edizione della “Settimana della Cultura del Mare”

Presentata l’ottava edizione della “Settimana della Cultura del Mare”
La Redazione
16 settembre 2019 18:58

 

GALLIPOLI – L’Associazione PUGLIA&MARE ha presentato questa mattina l’ottava edizione della “Settimana della Cultura del Mare”, evento di marketing territoriale, turistico e culturale – organizzato con il Comune di Gallipoli e lo Sportello Pesca del GAL Terre d’Arneo – che avrà luogo a Gallipoli dal 22 al 28 settembre 2019. Il cartellone dei sette, intensi giorni di appuntamenti in programma, è stato svelato ai giornalisti a bordo dello “Sparviere – pescaturismo per Vivere il mare”, mentre incrociava nelle acque al largo di Porto Cesareo. Modalità e località significativi degli obiettivi dell’associazione organizzatrice dell’evento: valorizzare la risorsa mare e le attività ad essa collegate e contestualmente allargare l’ambito di diffusione del suo messaggio attraverso sinergie diffuse nei territori interessati dal mare.

All’incontro, hanno partecipato: Alessandra Bray Presidente Associazione Puglia&Mare, Stefano Minerva, Sindaco di Gallipoli e Presidente della Provincia di Lecce, Cosimo Durante, Presidente del Gal Terra d’Arneo, Flavio Filoni Sindaco di Galatone, Salvatore Albano, Sindaco di Porto Cesareo con la consigliera delegata al turismo Katia Basile, Giulia Puglia assessore al turismo di Nardò, Paolo D’Ambrosio Direttore dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.

A partire da questa edizione – in accordo con il Comitato Festa della Festa dei SS Medici – la “Settimana della Cultura del Mare” affianca, alle tante occasioni d’incontro e divulgazione informativa, un “Mercatino dei sapori e dei valori antichi” connessi alla cultura del mare, che dal 25 al 28 settembre si propone di avvicinare anche coloro che semplicemente apprezzano i sapori del mare.

Inoltre, tutti gli appuntamenti aperti al pubblico – e tutti gratuiti – si svolgeranno nel centro storico, una scelta mirata a promuovere la consapevolezza che Gallipoli ha tutti gli elementi per offrire agli ospiti un’esperienza di vacanza autentica, di cui il centro storico è il valore aggiunto. Le location sono rappresentate da via Antonietta De Pace, dalla Galleria NetLam che si affaccia sulla stessa strada, dall’atrio dell’ex-Palazzo Vescovile e dalla Biblioteca Comunale di via Sant’Angelo.

Quest’ultima, che sarà sede di diversi incontri, ospiterà per tutta la settimana la mostra “Nel blu dipinti di brutto” realizzata dall’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.

Ed ancora, è di grande spessore il convegno sull’Economia del Mare, organizzato insieme con il Gal Terra d’Arneo, con la partecipazione dell’Università di Bologna e di Confcommercio e del progetto “Sentinelle del Mare” che sarà concluso da uno show cooking a tema marinaro con degustazioni.

Si ritrova il tradizionale format della manifestazione, negli altri appuntamenti: 

I laboratori didattici sul mare realizzati con i biologi di Emys e Gal Terra d’Arneo con esperienze di realtà aumentata proiezioni multimediali per gli allievi delle classi prime medie degli istituti comprensivi di Gallipoli, Galatone, Nardò e Porto Cesareo;

Il mare dell’arte, articolato nella presentazione di un libro con la riproduzione di acquerelli del compianto Tonio Perrella e d’una mostra delle sue opere;

Il mare del ricordo per celebrare l’ingegno di Nunzio Pacella, Eugenio Vetromile e Michele Pagliarini;

Il mare delle donne, realizzato insieme con la sezione Fidapa di Gallipoli presieduta da Anita Marzano; 

Il mare d’inchiostro, con lo scrittore Pino Aprile che dialogherà con Nicolò Carnimeo;

Ed ancora: la visita guidata gratuita alle scoperta delle dimore storiche e di scorci memorabili del centro storico, in collaborazione con l’associazione Amart presieduta da Eugenio Chetta e con il fotografo Toti Magno; e il corso d’aggiornamento professionale per giornalisti, in programma il 27 settembre, con la partecipazione della Soprintendente alle Belle Arti di Lecce, Brindisi e Taranto Maria Piccarreta e dei giornalisti Marco Seclì e Nicola Apollonio.

Conclusione affidata alla serata di consegna dei Premi “Vela latina” nel corso dell’evento condotto da Giuseppe Albahari e Barbara Politi, con la partecipazione dell’ensemble “Terra del sole” diretto dal maestro Enrico Tricarico, della coppia di ballerini Les Puglieses e dei musicisti Chromophobia.

Infine, il cartellone propone un epilogo straordinario con occasioni d’incontro in due sabato d’ottobre:

il 19, la cerimonia d’intitolazione a musicisti del passato della piazzetta situata tra il ponte secentesco e il castello, con successivo incontro curato dall’ideatore dell’evento Enrico Tricarico; 

il 26, la presentazione del volume “Tecniche ed attrezzi di pesca nel Circondario Marittimo di Gallipoli” di Elio Pindinelli, che dialogherà con Nicolò Carnimeo.


 

 

Articoli correlatigal terre d'arneoGallipolipescaturismopuglia&maresettimana della cultura del mare
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
16 settembre 2019 18:58
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatigal terre d'arneoGallipolipescaturismopuglia&maresettimana della cultura del mare

Di più in appuntamenti

Cioccolato e vino per il Natale di Lù Mière Calicidicinema

Giovanna Ciracì10 dicembre 2019 19:59
Leggi

“Cambiamo” lancia a Lecce la kermesse delle idee

La Redazione10 dicembre 2019 17:47
Leggi

AGiMus, un concerto per festeggiare la patrona dei musicisti

La Redazione21 novembre 2019 20:00
Leggi

Letteratura e musica su richiesta al Juke Box letterario

Giovanna Ciracì16 novembre 2019 11:30
Leggi

Il Pipistrello di Strauss al Teatro Apollo

La Redazione14 novembre 2019 16:00
Leggi

Concerto con Aperitivo: Trio Chiarelli Menini Palladino al Teatro Apollo

La Redazione11 novembre 2019 15:00
Leggi

Concerto con Aperitivo: Cristina Ciura e Viviana Lasaracina

La Redazione4 novembre 2019 9:30
Leggi

Emma presenta “Fortuna” a Lecce

Pamela Pancosta2 novembre 2019 16:21
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Business e lavoro innovativo, un evento a Lecce
    Cronaca12 dicembre 2019 15:00
  • “Marin”, droni su un’imbarcazione per l’ambiente marino e la sicurezza delle coste
    Attualità12 dicembre 2019 12:30
  • Traffico di migranti:13 arresti in un’operazione internazionale
    Cronaca12 dicembre 2019 10:50
  • Deghi Calcio dona 300 borracce e dà un “calcio alla plastica”
    calcio12 dicembre 2019 10:00
  • Ordigno bellico, domenica mattina stop ai treni a Brindisi
    Cronaca12 dicembre 2019 9:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Business e lavoro innovativo, un evento a Lecce
    Cronaca12 dicembre 2019 15:00
  • “Marin”, droni su un’imbarcazione per l’ambiente marino e la sicurezza delle coste
    Attualità12 dicembre 2019 12:30
  • Traffico di migranti:13 arresti in un’operazione internazionale
    Cronaca12 dicembre 2019 10:50
  • Deghi Calcio dona 300 borracce e dà un “calcio alla plastica”
    calcio12 dicembre 2019 10:00
  • Ordigno bellico, domenica mattina stop ai treni a Brindisi
    Cronaca12 dicembre 2019 9:00
  • Lapadula è tornato. Ringrazia tutti e fa un assist a Babacar
    calcio11 dicembre 2019 20:52

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Pasquino a Lecce. Si commuove nel presentare il suo nuovo libro
A Lecce il Congresso della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok