• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Armi e droga, arrestati zio e nipote
    • Daspo in arrivo per 4 ultrà del Corato
    • Fuochi d’artificio a rischio esplosione: in manette padre e figlio
    • Sciolto per sospetta infiltrazione mafiosa il Comune di Carmiano
    • Beccati (e multati) con la moto da cross a Portoselvaggio
  • Sport
    • Sport e arte si fondono in un “abbraccio” giallorosso
    • Lecce, tante novità. Salute, Store e doni agli abbonati
    • Il Lecce dei rincalzi regala un tempo. Passa il turno la Spal
    • Mercoledì di coppa per il Lecce. A Ferrara con il tridente
    • Volley, Molfetta ko: altro successo del Melendugno
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Compostaggio: “Ma di cosa stiamo parlando?”
    • Poli Bortone: “Rifiuti? Una brutta vicenda”
    • Salvemini: “Diciamo si alla comunicazione non ostile”
    • “Il governo cittadino dice no a chi chiede di lavorare”
    • Congedo: “Estimi catastali, riclassamento illegittimo”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Riapre la Praja, riparte l’estate
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • RSS

solidarietà

Julier, un concerto per la Sla a san Foca  

Julier, un concerto per la Sla a san Foca  
Antonio Greco
15 agosto 2019 21:45

 

SAN FOCA – La Terrazza “Tutti al mare!” di San Foca si prepara ad accogliere un altro evento di sensibilizzazione alla libertà di movimento ed espressione. Venerdì 16 agosto il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da Sla, patologie neuromotorie e altre disabilità, realizzato su un tratto di spiaggia libera nella marina di Melendugno (Lecce) dall’associazione 2HE nell’ambito del progetto solidale Io Posso, si fa palcoscenico d’eccezione per ospitare il concerto delle Julier.

Sono tre giovani sorelle leccesi, tutte e tre strumentiste e cantautrici, interpreti di musica pop e d’autore riletta con una cifra personale e inconfondibile. Sara, Giorgia e Chiara Negro, violinista 25enne la prima, pianista e chitarrista le altre due, entrambe 21enni. Il progetto del trio è nato circa cinque anni fa e deve la sua “originalità” al canto a tre voci cui danno vita sfruttando la grande diversità dei loro tre timbri vocali, nonché dei tre strumenti. 

Agli ospiti e agli amici de “La Terrazza Tutti al mare!” presenteranno non solo cover ma anche alcuni brani composti da loro, sia in Italiano che inglese.

Appuntamento alle ore 19.30. Ingresso libero.

L’evento sarà arricchito dalla presenza di corner solidali, tra cui quello con i gadget IO POSSO 2019, compresa la nuovissima borraccia colorata. 

La Terrazza “Tutti al mare!” ha riaperto lo scorso 15 giugno dopo un intervento di ristrutturazione e restyling, soprattutto con nuove pedane e nuovi gazebo che offrono maggiori confort per il passaggio e la permanenza in struttura. Anche in questa quinta stagione sta accogliendo ospiti non solo da tutta Italia ma anche dal resto d’Europa, con numeri raddoppiati, finora, rispetto alla scorsa stagione, e postazioni quasi tutte sold out nei turni mattutini, anche per le prossime settimane. 

La Terrazza “Tutti al mare!” sarà attiva fino al 15 settembre, con apertura dal 9 alle 19: in completa gratuità per i propri ospiti, mette a disposizione tre postazioni con colonnine dell’acqua e dell’energia per coloro che necessitano di ventilazione assistita e dieci postazioni per le altre forme di disabilità. Tutte le postazioni sono provviste anche di lettini ribassati, sedie da regista e idonea ombreggiatura. Si trovano poi due bagni completamente attrezzati con doccia calda e due docce esterne. Almeno cinque le tipologie di sedie per l’ingresso in acqua disponibili insieme ad una serie di altre “utilità”, come salvagenti, canottini ed altro materiale per rimanere a galla. Completano la struttura una ampia passerella che consente l’agevole spostamento con la sedia a rotelle, un box infermieristico attrezzato, il personale infermieristico ed assistenziale, altri gli ausili per la mobilizzazione e l’assistenza alla balneazione. Grazie ad un protocollo d’intesa con la Polizia di Stato, sono gli atleti delle Fiamme Oro Salvamento e gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Lecce a svolgere servizio di assistenza bagnanti per garantire la completa sicurezza degli ospiti. 

Il progetto de La Terrazza “Tutti al mare!” è realizzato da 2HE in stretta collaborazione con Città di Melendugno, Polizia di Stato, Asl Lecce, Ubi Banca e Aisla e con il supporto del Comune di San Cesario, Vivisol e associazione conSlancio.

 Ad idearla è stato il quarantaduenne salentino Gaetano Fuso, ex poliziotto, malato di Sla dal 2014, nominato “Cavaliere della Repubblica” dal Presidente Mattarella. La struttura, solo fino a poco più di un anno fa, ha rappresentato un unicum, almeno su territorio nazionale. Oggi è un format preso come riferimento e replicato in altre parti d’Italia, grazie ad un elenco di parametri ormai codificati. Seguendo il know how di IO POSSO, una struttura “gemella” è nata la scorsa estate in Sardegna, a Maladroxia, nel comune di Sant’Antìoco, in Provincia di Carbonia-Iglesias, e un’altra in Emilia Romagna, a Punta Marina, nel comune di Ravenna. Altre collaborazioni sono in piedi per la creazione sia di strutture complesse come La Terrazza, quindi adatte ad ospiti con disabilità motoria elevata ed alte necessità di assistenza per la dipendenza da macchinari per respirare, comunicare e alimentarsi, sia in versione più “light”.

Per info su Terrazza ed evento 366 1810331.

 

Articoli correlaticoncertoio possoJulierLa terrazza-tutti al maresan FocaSLAsorelle leccesi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

solidarietà
15 agosto 2019 21:45
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlaticoncertoio possoJulierLa terrazza-tutti al maresan FocaSLAsorelle leccesi

Di più in solidarietà

Il grande cuore dei leccesi: cibo e vestiti per il popolo albanese

Antonio Greco28 novembre 2019 18:30
Leggi

Abbracci e sapori solidali dal Sud al Nord per “IO POSSO”

Antonio Greco28 novembre 2019 15:57
Leggi

Natale solidale grazie all’evento “Sweet Christmas Merc’ANT”

La Redazione28 novembre 2019 12:29
Leggi

A Melendugno arriva in piazza l’albero all’uncinetto

Pamela Pancosta23 novembre 2019 10:49
Leggi

Insieme si può, lo sport per tutti nella Grecìa Salentina

La Redazione19 novembre 2019 10:25
Leggi

“Musici per una notte”, i professionisti salentini per il polo pediatrico

La Redazione9 novembre 2019 19:00
Leggi

La musica che fa bene alla salute. I The Lesionati per la Lilt

Pierandrea Casto24 ottobre 2019 9:30
Leggi

Un contest fotografico dedicato a Giuseppe Anglano

Antonio Greco22 ottobre 2019 13:14
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Sport e arte si fondono in un “abbraccio” giallorosso
    calcio6 dicembre 2019 16:39
  • Un weekend a ritmo di musica: 14 concerti diffusi con Merry Street
    Eventi6 dicembre 2019 16:30
  • Armi e droga, arrestati zio e nipote
    Cronaca6 dicembre 2019 13:46
  • Sud e lavoro, una giovane salentina alla Luiss: “Non vogliamo elemosine”
    Attualità6 dicembre 2019 12:45
  • Natale a Lecce, ecco il programma completo degli eventi
    Cittadina6 dicembre 2019 10:41
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24.

In evidenza

  • Sport e arte si fondono in un “abbraccio” giallorosso
    calcio6 dicembre 2019 16:39
  • Un weekend a ritmo di musica: 14 concerti diffusi con Merry Street
    Eventi6 dicembre 2019 16:30
  • Armi e droga, arrestati zio e nipote
    Cronaca6 dicembre 2019 13:46
  • Sud e lavoro, una giovane salentina alla Luiss: “Non vogliamo elemosine”
    Attualità6 dicembre 2019 12:45
  • Natale a Lecce, ecco il programma completo degli eventi
    Cittadina6 dicembre 2019 10:41
  • Galatina, 300 premi in palio per Natale
    Eventi5 dicembre 2019 18:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tre stelle salentine della danza alla Notte della Taranta
Giacomo Leopardi & Carmelo Bene: l’omaggio di Campi Salentina
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok