• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”
    • “Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt
    • Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne
    • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Vaccini, Lopalco dà i numeri: “Si procede a manetta”
    • “La Puglia non deve abbandonare i nostri figli”
    • “Incubo processonaria, Comune inadempiente”
    • “Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Undici rapine ai supermercati: due giovani in manette

Undici rapine ai supermercati: due giovani in manette
La Redazione
13 Agosto 2019 13:00

 

LECCE – Si sono resi responsabili di una raffica di rapine tra il settembre e novembre del 2018. Dopo una complessa attività investigativa gli agenti della Squadra Mobile di Lecce, nella serata di ieri, hanno arrestato Mirko Maiorano, 27 anni, nato a San Cesario di Lecce, Giovanni Calò, 32 anni, originario di Copertino: sono ritenuti responsabili, a vario titolo, della commissione di ben 11 rapine perpetrate con l’uso di armi, ai danni di altrettanti esercizi commerciali di Lecce e provincia. I due dovranno anche rispondere di porto illegale di armi alterate, detenzione illegale di munizioni e ricettazione, in concorso tra loro e con altri soggetti in corso di identificazione. I particolari dell’operazione sono stati resi noti stamattina nel corso di una conferenza stampa alla Questura di Lecce, alla presenza del questore Andrea Valentino e del dirigente della Squadra Mobile Alessandro Albini. L’attività investigativa – supportata nella fase operativa anche da presidi video appositamente installati dagli investigatori e posti a copertura di alcune aree ritenute di interesse strategico per le investigazioni, in particolare nel territorio di Monteroni di Lecce – ha consentito di ricostruire con dovizia di particolari almeno 11 episodi delittuosi verificatisi nel Salento. Nel mirino degli investigatori sono finite in particolare numerose rapine, quella al supermercato Eurospin di Carmiano del 14 settembre 2018; all’Eurospin di Veglie del 19 settembre 2018; la rapina alla Dok di Lequile del 22 settembre 2018; quella al centro commerciale Moda Più di Carmiano del 29 settembre 2018; la rpaina messa a segno al bar-tabacchi dell’area di servizio “Total Erg” di Lecce dell’11 ottobre 2018; la rapina di una autovettura e di un borsello ai danni di un uomo all’interno dell’area di servizio “Total Erg” di Lecce dell’11 ottobre 2018: in quella occasione l’auto e i documenti dell’uomo vennero dati alle fiamme subito dopo il colpo; le altre rapine oggetto dell’attività investigativa sono quelle ai danni del supermercato Mello di San Pietro in Lama del 17 ottobre 2018; quella alla Sisa di San Pietro in Lama del 20 ottobre 2018; all’Eurospin di Galatina del 26 ottobre 2018; la rapina messa a segno al supermercato Conad di Novoli del 2 novembre 2018 e quella al bar-tabacchi dell’area di servizio “Total Erg” di Lecce dell’8 novembre 2018. Entrambi gli indagati, ai si trovavano già in stato di custodia cautelare: Mirko Maiorano in carcere, mentre Giovanni Calò è agli arresti domiciliari. I due furono tratti in arresto, sempre dalla Squadra Mobile di Lecce, in seguito all’ultima rapina consumata in ordine di tempo, vale a dire quella del 17 novembre del 2018, allorché armati di un fucile a canne mozze, assaltarono e rapinarono il supermercato Mello di Monteroni. Nella circostanza sulla scorta delle evidenze investigative, gli agenti della Squadra Mobile, riuscirono ad intervenire con tempestività rintracciando, poco dopo il colpo, Mirko Maiorano, il quale si era nascosto in un appartamento disabitato attiguo alla sua abitazione. L’uomo venne arrestato in flagranza del reato. Le successive attività di ricerca eseguite in locali risultati nella sua disponibilità hanno poi permesso di recuperare, in un box, il fucile a canne mozze utilizzato, una pistola calibro 45, oltre a 150 munizioni calibro 45 e calibro 12, una moto di grossa cilindrata provento di furto, già utilizzata per la fuga nella maggior parte dei colpi messi a segno dal gruppo, nonché diverso altro materiale, tra cui passamontagna, giubbotti, zaini, caschi, poi rivelatosi di estrema utilità per una puntuale ricostruzione dei vari episodi delittuosi contestati. Per quest’ultimo episodio Maiorano e Calò sono stati già condannati in primo grado alla pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione.

Articoli correlatiarrestifurtiQuestura Leccesquadra mobilesupermercati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
13 Agosto 2019 13:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarrestifurtiQuestura Leccesquadra mobilesupermercati

Di più in Cronaca

Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”

La Redazione8 Marzo 2021 16:20
Leggi

“Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt

La Redazione8 Marzo 2021 15:30
Leggi

Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne

La Redazione8 Marzo 2021 15:09
Leggi

Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia

La Redazione7 Marzo 2021 18:20
Leggi

Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce

La Redazione7 Marzo 2021 13:09
Leggi

Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese

La Redazione6 Marzo 2021 18:16
Leggi

Vaccini, “Tutelare subito chi è a rischio sanitario”

La Redazione5 Marzo 2021 16:18
Leggi

“Mi ha guardato storto”: aggredisce un ragazzo senza motivo

La Redazione5 Marzo 2021 14:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Foresio: “I contagi al Mercato Porta Rudiae? Tutto sotto controllo”
    Cittadina8 Marzo 2021 20:38
  • Coronavirus, in Puglia 594 nuovi positivi, 117 nel leccese
    Coronavirus8 Marzo 2021 19:08
  • Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”
    Coronavirus8 Marzo 2021 16:20
  • “Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt
    Coronavirus8 Marzo 2021 15:30
  • Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne
    Cronaca8 Marzo 2021 15:09
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Foresio: “I contagi al Mercato Porta Rudiae? Tutto sotto controllo”
    Cittadina8 Marzo 2021 20:38
  • Coronavirus, in Puglia 594 nuovi positivi, 117 nel leccese
    Coronavirus8 Marzo 2021 19:08
  • Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”
    Coronavirus8 Marzo 2021 16:20
  • “Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt
    Coronavirus8 Marzo 2021 15:30
  • Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne
    Cronaca8 Marzo 2021 15:09
  • Lecce, con la Reggiana è sempre festa. Coda doppietta
    calcio7 Marzo 2021 23:39

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Ombrelloni “segnaposto”, blitz della Polizia Locale
Ecstay e hashish, arrestato un 26enne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok