• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese
    • Folle inseguimento, auto si schianta su una casa
    • In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne
    • Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
  • Sport
    • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    • Il Lecce si sveglia alla fine. Mancosu-Rodriguez agguantano il pareggio
    • Corini alla prova Empoli. E spiega la situazione Falco
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    • “Recovery Fund? Serve un coordinamento delle regioni del Sud”
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Crolla un palo della luce, tragedia sfiorata a San Cataldo

Crolla un palo della luce, tragedia sfiorata a San Cataldo
La Redazione
10 Luglio 2019 20:44

 SAN CATALDO – Un palo della luce che cade all’improvviso finendo fragorosamente al suolo. Tragedia sfiorata questa sera, poco dopo le 19 in via Amerigo Vespucci, di fronte agli stabilimenti balneari in territorio di Vernole. Solo per uno strano scherzo del destino a quell’ora non vi erano auto in transito o pedoni di passaggio. Un’auto però è stata danneggiata, e sarebbe potuto davvero accadere il peggio. A denunciare l’episodio è lo Sportello dei Diritti. A provocare la caduta del lampione della pubblica illuminazione sarebbero stati le forti raffiche di vento delle ultime ore e la vistosa ruggine che ha corroso nel tempo il palo minandone la stabilità.
Sul luogo, avvertiti da alcuni residenti, sono intervenuti prontamente gli uomini della polizia municipale che hanno subito contattato l’Enel e i tecnici del Comune di Vernole per mettere in sicurezza l’area in attesa che il palo fosse rimosso dal terreno. Il palo, proprio a causa delle precarie condizioni in cui si trovava, si è staccato dalla base occupando la carreggiata. “I passanti increduli- rsi legge in una nota – hanno atteso l’arrivo dei tecnici dell’Enel impedendo ad altre autovetture di percorrere via Germanico intralciando le operazioni di messa in sicurezza della zona. Purtroppo non è la prima volta che pali della pubblica illuminazione o cartelli pubblicitari cadono rovinosamente sull’asfalto a causa del maltempo o per le precarie condizioni in cui si trovano”.
A San Cataldo di Lecce sono tantissimi i lampioni della luce che avrebbero bisogno di un immediato intervento di restyling e numerose sono le segnalazioni rivolte agli enti preposti da Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”.  “Gran parte degli episodi che si sono verificati negli ultimi tempi . sottolinea – sono dovuti infatti, oltre che al maltempo, allo stato di trascuratezza dei pali. Poteva davvero farsi male qualcuno se l’episodio fosse avvenuto nelle prime ore della mattinata quando questa strada è frequentata da tantissimi bagnanti”.


Articoli correlatiLecceSan cataldosportello dei dirittitragedia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
10 Luglio 2019 20:44
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLecceSan cataldosportello dei dirittitragedia

Di più in Cronaca

Coronavirus: 10.333 test in Puglia, 105 positivi nel leccese

Antonio Greco23 Gennaio 2021 19:45
Leggi

Folle inseguimento, auto si schianta su una casa

Pamela Pancosta23 Gennaio 2021 16:02
Leggi

In giro con droga e bilancio: arrestato un 18enne

La Redazione23 Gennaio 2021 13:37
Leggi

Novaglie, spacciatore inchiodato dai troppi clienti

La Redazione23 Gennaio 2021 11:20
Leggi

Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia

La Redazione22 Gennaio 2021 15:21
Leggi

Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino

La Redazione22 Gennaio 2021 14:21
Leggi

Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce

La Redazione21 Gennaio 2021 13:35
Leggi

Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese

La Redazione19 Gennaio 2021 10:19
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La nuova frontiera della selezione del personale: il digital recruitment
    Attualità26 Gennaio 2021 19:05
  • Festa dell’Architetto, la scuola protagonista
    Attualità26 Gennaio 2021 18:35
  • Coronavirus, 995 contagi e 30 decessi in Puglia
    Coronavirus26 Gennaio 2021 18:29
  • Rosa Barone nominata Assessore al Welfare Regione Puglia
    Politica26 Gennaio 2021 18:08
  • “Conte, ingloriose dimissioni. Ma i parlamentari sono a rischio disoccupazione”
    Detto tra noi26 Gennaio 2021 17:00
  • Giorno della Memoria: da Palazzo Carafa bandiere a mezz’asta e ricordo musicale
    calcio26 Gennaio 2021 16:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Semeraro, la prognosi non è stata sciolta
Una gru precipita in mare, un disperso
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok