• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

ambiente

Rifiuti, beccati tre furbetti a Sant’Isidoro

Rifiuti, beccati tre furbetti a Sant’Isidoro
La Redazione
8 Luglio 2019 20:00
image_pdfimage_print

SANT’ISIDORO – Dalle parole ai fatti. Come annunciato pochi giorni fa, l’Amministrazione comunale di Nardò mette in campo gli ispettori ambientali per stanare i “furbetti” dei rifiuti. In particolare, incivili e probabili evasori che nottetempo abbandonano i propri rifiuti domestici nelle isole ecologiche al servizio della spiaggia di Sant’Isidoro, con sporcizia e cattivi odori come sgradevole contorno. Isole che nelle ultime settimane sono diventate delle “discariche” di comodo di chi probabilmente non è in regola con il pagamento della Tari e quindi non può avere in dotazione il kit per la raccolta differenziata, ma anche di chi pur essendo in regola non effettua comunque la raccolta differenziata. 

Nell’ambito di un servizio mirato, quattro ispettori ambientali (in tutto sono dieci e sono operativi da pochi giorni) hanno effettuato un appostamento nei pressi della spiaggia e intorno alla mezzanotte hanno sorpreso tre persone, in un breve lasso di tempo, nell’atto del conferimento di rifiuti nei contenitori dell’isola ecologica. Si è proceduto quindi con l’identificazione degli stessi, che saranno ora sanzionati per la violazione dell’ordinanza del sindaco Pippi Mellone (n. 40 del 5 febbraio 2019) che fissa regole e prescrizioni del nuovo sistema di raccolta differenziata e quindi modalità di raccolta e differenziazione dei rifiuti. Le violazioni, in particolare, riguardano l’abbandono incontrollato e la mancata differenziazione. Le multe vanno da 50 a 150 euro. La posizione degli stessi trasgressori, inoltre, sarà oggetto di un accertamento ai fini Tari presso l’ufficio comunale competente. 
Altre operazioni dello stesso tipo saranno messe a punto nelle prossime settimane, con l’obiettivo di vigilare sul rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, e di contestare eventuali violazioni. Ma anche di informare, educare, prevenire e infine segnalare alla Polizia Locale ogni atto e comportamento contrari alla difesa del suolo e del paesaggio e alla tutela dell’ambiente. Gli ispettori ambientali espletano la propria attività sotto l’egida tecnico-operativa del comando di Polizia Locale e dell’ufficio Ambiente del Comune di Nardò. 
“La sensibilizzazione purtroppo non basta – spiega l’assessore all’Ambiente Mino Natalizio – ed è necessario utilizzare la leva dei controlli stringenti e delle multe per inibire certi comportamenti. Non possiamo consentire che pochi incivili compromettano il decoro del territorio e il lavoro di tutti gli altri”.

Articoli correlatinardoPippi melloneSant'Isidoro
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ambiente
8 Luglio 2019 20:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatinardoPippi melloneSant'Isidoro

Di più in ambiente

A San Cataldo oltre quattrocento studenti impegnati nella Giornata Mondiale dell’Ambiente

La Redazione6 Giugno 2025 16:58
Leggi

2500 bambini salentini diventano sentinelle ambientali

La Redazione29 Maggio 2025 15:02
Leggi

Oltre 2mila bambini dei comuni di Aro7/Le diventano “sentinelle dell’ambiente”

La Redazione28 Maggio 2025 16:39
Leggi

A Lecce mare pulito con il progetto “Pulifondali e Pulispiagge”

La Redazione23 Maggio 2025 17:16
Leggi

Salice, un paese a misura di amici a quattro zampe

La Redazione9 Maggio 2025 14:08
Leggi

Al via “Pianeta in gioco”: l’educazione ambientale nelle piazze dei comuni di ARO7/LE 

La Redazione4 Aprile 2025 12:58
Leggi

Natale Green: ARO7/LE dona 22 abeti a tutti i comuni

La Redazione13 Dicembre 2024 11:30
Leggi

Bandiera Blu: Castro tra festa e sostenibilità ambientale

La Redazione16 Settembre 2024 14:17
Leggi

“Estate green”: al via la campagna di comunicazione di Aro7/Lecce

La Redazione25 Luglio 2024 12:33
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Torre dell’Orso: la costa si sgretola
Maltempo, gravi danni alle colture: Confagricoltura lancia l’Sos
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok