• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Leverano si trasforma in un giardino: in centomila per ammirare i fiori

Leverano si trasforma in un giardino: in centomila per ammirare i fiori
La Redazione
20 Maggio 2019 10:14
image_pdfimage_print

LEVERANO – E’ stata un’edizione da record quella di “Leverano in fiore” 2019. Più di 100mila visitatori hanno raggiunto il centro storico di Leverano per ammirare le meravigliose creazioni artistiche realizzate dai maestri floreali stranieri e italiani.

La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive, quest’anno si è avvalsa del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, oltre che della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Gal Terra d’Arneo e ha visto la collaborazione del neonato Comitato “Leverano in fiore”, che raggruppa decine di aziende florovivaistiche locali, e dell’associazione S.A.F.I.A. E20.
Sono state ben 16 le Nazioni e tre i Continenti rappresentati.
Il centro storico di Leverano si è trasformato in un enorme giardino colorato che ha accolto le migliaia di visitatori arrivati da tutta la Puglia e da diversi Stati europei, pronti a lasciarsi meravigliare dalle spettacolari composizioni floricole che arricchiscono tutti i vicoli, le vie dell’antico arredo urbano e molte case storiche che i proprietari apriranno per l’occasione.
Davvero tante le mirabilia da ammirare passeggiando sotto il cielo stellato di maggio, abbracciati dalle bellezze storico-architettoniche e artistiche che rendono il centro storico di Leverano uno dei borghi più affascinanti di tutto il Salento.
Con la regia di “S.A.F.I.A. E20” e dei direttori artistici Francesco Durante e Anna Maria Spedicato, “Arteflorando” vede la partecipazione di oltre 50 artisti floreali, suddivisi in 22 squadre, provenienti da ogni parte del mondo (Spagna, Italia, Lituania, Ucraina, Danimarca, Lettonia, Russia, Stati Uniti d’America, Cina, Svezia, Grecia, Belgio, Messico, Norvegia, Bielorussia, Austria).
Tre le prove a cui sono stati sottoposti i concorrenti: il venerdì le prime due (“Welcome to the gateway of perfumes”; “Geometry, the Nature’s recipe”), e sabato mattina la prova a sorpresa“Surprise” (Convento Santa Maria delle Grazie).
A decretare i vincitori una giuria formata da maestri del settore provenienti da diversi Paesi europei, chiamati ad esprimere un parere sulla qualità e sulla fantasia degli addobbi realizzati.
Tra i competitors troviamo:
– la campionessa della Coppa Grecia 2018, nonché Ambasciatrice Floral Fundamentals, Olga Sharadova;
– la campionessa russa, Galina Kekeeva;
– gli ambasciatori di Floral Fundamentals, Garret Skupinski e Mikhail Chudnovets.
Con il sostegno della famiglia di Floral Fundamentals, di cui Ivan Bergh, fondatore della Ivan Bergh floral school nonché organizzatore della competizione, è ambasciatore, vi è stata la presenza di tre team Russia, China, Giappone capitanati da fioristi di fama internazionale, quali Dmitry Turcan (ambasciatore Floral Fundamentals), Jasper Wu, top designer di fama mondiale cinese, e Kazuhiko Tanaka, campione nazionale giapponese, che renderanno unici i vicoli del centro storico di Leverano con delle installazioni permanenti.
Il primo premio è andato all’Ucraina con il lavoro realizzato da Olga Driuchan e Iryna Belobrova; al secondo posto si è piazzato il team Italia composto da Francesco Maino e Antonella Florio; al terzo posto il team russo di Ivan Gorbachev & Olga Sharova.
Per quanto riguarda, invece, i concorrenti del concorso tra i produttori locali nella categoria vivaisti il primo premio è andato a Growenergy, mentre al secondo posto si è classificato Cairo Doutcher.
Nella categoria delle aziende floricole sul gradino più alto del podio è salita l’azienda agricola Flavio Zecca che ha realizzato con i fiori il logo di Leverano sotto la Torre dell’orologio; al secondo posto l’Azienda agricola Albano e al terzo posto, ex aequo, Azienda Agricola Paglialunga e Azienda Agricola Perrone Marcello.


Articoli correlatiambienteeventifiorileverano in fioreturismo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
20 Maggio 2019 10:14
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiambienteeventifiorileverano in fioreturismo

Di più in Eventi

A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità

La Redazione9 Luglio 2025 16:21
Leggi

Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione

La Redazione8 Luglio 2025 21:45
Leggi

Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare

La Redazione4 Luglio 2025 14:24
Leggi

Dal tramonto all’alba, riecco il Locomotivr Jazz Festival

La Redazione25 Giugno 2025 19:23
Leggi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, torna “Cortili Aperti”
In Puglia é tempo di “Cantine Aperte”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok