• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Tutto pronto per “Leverano in fiore”

Tutto pronto per “Leverano in fiore”
La Redazione
18 Maggio 2019 15:15
image_pdfimage_print

LEVERANO – Dopo il grandissimo successo dell’edizione 2018, con oltre 50mila visitatori, torna l’appuntamento con “Leverano in fiore”, il prestigioso evento a carattere internazionale dedicato all’arte floreale che si svolgerà dal 17 al 19 maggio nel centro storico di Leverano.
La manifestazione, organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive, quest’anno si avvale del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, oltre che della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Gal Terra d’Arneo e vede la collaborazione del neonato Comitato “Leverano in fiore”, che raggruppa decine di aziende florovivaistiche locali, e dell’associazione S.A.F.I.A. E20.
Nel 2019 “Leverano in fiore” si candida a diventare una festa di caratura mondiale. La nutrita rappresentanza di artisti e fiorai provenienti da diverse parti del globo crescerà ulteriormente. Saranno ben 16 le Nazioni e tre i Continenti rappresentati: fa, infatti, il suo esordio anche la Cina che con due grandi gruppi di artisti floreali daranno vita ad una vera e propria esplosione di colori e profumi.
Il centro storico di Leverano si prepara, dunque, a trasformarsi in un enorme giardino colorato, con l’obiettivo di accogliere le migliaia di visitatori che arriveranno da tutta la Puglia e da diversi Stati europei, pronti a lasciarsi meravigliare dalle spettacolari composizioni floricole che arricchiscono tutti i vicoli, le vie dell’antico arredo urbano e molte case storiche che i proprietari apriranno per l’occasione.
Saranno davvero tante le mirabilia da ammirare passeggiando sotto il cielo stellato di maggio, abbracciati dalle bellezze storico-architettoniche e artistiche che rendono il centro storico di Leverano uno dei borghi più affascinanti di tutto il Salento.
A “Leverano in fiore” si accompagna anche per il 2019 la 6° edizione del concorso internazionale di arte floreale “Arteflorando”.
Con la regia di “S.A.F.I.A. E20” e del direttore artistico Francesco Durante, “Arteflorando” vedrà la partecipazione di oltre 50 artisti floreali, suddivisi in 22 squadre, provenienti da ogni parte del mondo (Spagna, Italia, Lituania, Ucraina, Danimarca, Lettonia, Russia, Stati Uniti d’America, Cina, Svezia, Grecia, Belgio, Messico, Norvegia, Bielorussia, Austria).
Gli artisti si cimenteranno in un evento dall’altissimo livello professionale, unico nel suo genere, sostenendo tre prove: “Welcome to the gateway of perfumes” (venerdì 9.00-13.00); “Geometry, the Nature’s recipe” (venerdì 14.00-18.00), “Surprise” (sabato 9.00-13.00 Convento Santa Maria delle Grazie).
A decretare i vincitori una giuria formata da maestri del settore provenienti da diversi Paesi europei, chiamati ad esprimere un parere sulla qualità e sulla fantasia degli addobbi realizzati.
Tra i competitors troviamo:
– la campionessa della Coppa Grecia 2018, nonché Ambasciatrice Floral Fundamentals, Olga Sharadova;
– la campionessa russa, Galina Kekeeva;
– gli ambasciatori di Floral Fundamentals, Garret Skupinski e Mikhail Chudnovets.
Con il sostegno della famiglia di Floral Fundamentals, di cui Ivan Bergh, fondatore della Ivan Bergh floral school nonché organizzatore della competizione, è ambasciatore, siamo lieti di annunciare la presenza di tre team Russia, China, Giappone capitanati da fioristi di fama internazionale, quali Dmitry Turcan (ambasciatore Floral Fundamentals), Jasper Wu, top designer di fama mondiale cinese, e Kazuhiko Tanaka, campione nazionale giapponese, che renderanno unici i vicoli del centro storico di Leverano con delle installazioni permanenti.
Non sono solo queste le novità di Leverano in fiore 2019. Domenica alle 20.00 il Chiostro del Convento Santa Maria delle Grazie ospita l’iniziativa “Let’s Flower Poetry Slam” con otto poeti che si sfideranno all’ultimo verso.
Inoltre, anche quest’anno si potranno ammirare diverse esposizioni permanenti: “Il Giardino delle Meraviglie”, a cura di Inachis-Leverano presso l’Info Point, “Mostra di bonsai” a cura del Club Bonsai Vita Salento a Palazzo Gorgoni; “Flowering”, collettiva d’arte figurativa a cura del Circolo Tandem all’interno della Torre Federiciana.
I visitatori di “Leverano in fiore” saranno sorpresi da creazioni strepitose e da una serie di mostre allestite all’interno delle caratteristiche case del borgo antico.


Articoli correlaticinafiorileverano in fioreRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
18 Maggio 2019 15:15
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticinafiorileverano in fioreRegione Puglia

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Alto tradimento”, l’Italia narrata da Bottai
Artigianato d’eccellenza, mostra di qualità del made in Italy
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok