• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Giornata del rene: screening gratuito all’ospedale di Gallipoli

Giornata del rene: screening gratuito all’ospedale di Gallipoli
La Redazione
7 Marzo 2019 19:30
image_pdfimage_print

GALLIPOLI – Giovedì 14 marzo è in programma la Giornata Mondiale del Rene. Per l’occasione i cittadini potranno effettuare un screening gratuito al reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. Le Malattie Renali sono in continuo incremento in quanto aumenta la vita media della popolazione, aumentano le malattie cardiovascolari, aumentano i pazienti diabetici. Molte persone si ritrovano a dover far ricorso al rene artificiale (ovvero la dialisi) senza avere neanche il tempo di capire le cause in quanto il danno viene scoperto casualmente, tardivamente e la progressione della malattia renale verso gli stadi terminali è inesorabile e rapida.

I pazienti in trattamento emodialitico sostitutivo aumentano in maniera sensibile annualmente con costi della terapia che tra poco non potranno più essere sopportati dal Servizio sanitario nazionale.
Ecco, quindi, che la prevenzione mirata nell’identificare precocemente una patologia renale e curarla soprattutto in soggetti perfettamente asintomatici oppure a rischio per familiarità riveste una grandissima importanza.
A partire dal 2006 ogni anno, il secondo giovedì del mese di marzo, viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata Mondiale del Rene” con varie iniziative di sensibilizzazione presenti su giornali, televisioni, ospedali, piazze, ecc. Quest’anno la data stabilita è il 14 marzo ed il tema sarà “Prevenzione per tutti e ovunque”.
Anche il reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli, per la prima volta in assoluto, parteciperà a questa iniziativa rivolta alla prevenzione delle malattie renali nella popolazione locale. In particolare verrà attivata gratuitamente per l’intera mattinata (dalle 8 alle 8-13) di giovedì 14 marzo una doppia postazione ambulatoriale (con medico ed infermiere) nella zona ambulatorio del reparto dove poter effettuare una compilazione dati del paziente, una valutazione della pressione arteriosa e la raccolta sul posto di un campione di urine tramite la distribuzione di idonei contenitori.
Grazie alla collaborazione e disponibilità del Laboratorio Analisi dell’ospedale gallipolino si procederà all’esame immediato dei campioni urinari con consegna del referto vistato dal nefrologo.
Tale screening iniziale permetterà di identificare pazienti a rischio e/o affetti da iniziali problematiche nefrologiche da avviare successivamente ad indagini di secondo livello (ecografia apparato urinario, visita specialistica nefrologica, e via discorrendo).
Ad ogni paziente verrà inoltre consegnato l’opuscolo informativo della Fondazione Italiana del Rene “Conoscere i Reni” con utili indicazioni e consigli.
“Riteniamo che la giornata possa costituire un importante momento per il nostro Presidio Ospedaliero – afferma Alessandro D’Amelio, responsabile del reparto Nefrologia e Dialisi – con un servizio di estrema utilità per tutta la comunità gallipolina e non solo. Assieme all’amico e collega Oronzo Lazzari e a tutta la splendida equipe infermieristica abbiamo intenzione di promuovere ulteriori iniziative sul territorio in quanto è prioritario far capire alla popolazione l’importanza della prevenzione e della informazione, troppo spesso mancante o scarsamente penetrante. Dobbiamo cambiare assolutamente le nostre abitudini e cominciare a guardare in maniera diversa anche i nostri reni, organi importantissimi e con tantissime funzioni. Solo conoscendo come funzionano, a cosa servono e quali sono i segni iniziali di un loro problema potremo pensare di fare una ottimale opera di prevenzione, a cominciare dai primi anni di vita”.
L’iniziativa ha il sostegno ed il patrocinio della Sin. (Società Italiana di Nefrologia), della Fir (Fondazione Italiana del Rene), della Asl Lecce e del Comune di Gallipoli.

Articoli correlatiGiornata del reneOspedale di Gallipoliscreening gratuito
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
7 Marzo 2019 19:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiGiornata del reneOspedale di Gallipoliscreening gratuito

Di più in salute

Giorgia, operazione riuscita. Ma la riabilitazione sarà lunga e dolorosa

Pamela Pancosta19 Gennaio 2023 20:11
Leggi

A gennaio Giorgia sarà costretta a tornare in sala operatoria

Pamela Pancosta23 Dicembre 2022 14:30
Leggi

A Mesagne un incontro sulla prevenzione del tumore al seno

La Redazione13 Ottobre 2022 9:47
Leggi

La Puglia è tra le prime quattro regioni italiane con il più alto tasso di obesità

La Redazione11 Ottobre 2022 19:35
Leggi

Chirurgia bariatrica, nuovo percorso di cura a Città di Lecce Hospital 

La Redazione14 Settembre 2022 13:47
Leggi

Giorgia torna in sala operatoria, lo stomaco non reagisce

Pamela Pancosta23 Giugno 2022 16:47
Leggi

Mics 2022: il futuro della chirurgia mitralica in Salento

La Redazione17 Giugno 2022 16:49
Leggi

“Scegli di donare”: Asl Lecce rilancia la campagna per la donazione degli organi

La Redazione21 Aprile 2022 20:21
Leggi

Tumore del cavo orale, il 21 aprile visite gratuite al Fazzi

La Redazione19 Aprile 2022 17:27
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Scorrano, in pediatria arrivano Ludocarrozzina e Ludobarella
Giovedì a Gallipoli la Giornata mondiale del rene
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok