• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    • Attività antispaccio: notte di controlli a Lecce
    • Diffondeva materiale pedopornografico: in manette 45enne leccese
    • Covid, appena 3.065 test: 403 i pugliesi contagiati
  • Sport
    • Tris di acquisti per un Lecce sempre più europe
    • Lecce tre punti di nervi contro Reggina e arbitro
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Riprese al Dea di Lecce: “Incredibile occupare spazio Covid per serie tv”
    • Se ne va Emanuele Macaluso, “una morte rivelatrice”
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

“V.E.R.S.O. 2019”: un anno di proposte per i turisti del gusto

“V.E.R.S.O. 2019”: un anno di proposte per i turisti del gusto
La Redazione
27 Febbraio 2019 17:18

BARI – Un anno di proposte pensate per i turisti del gusto, che scandiranno i prossimi mesi promuovendo le migliori specialità vitivinicole, olivicole e gastronomiche della nostra regione. Questa la programmazione delle aziende socie di Movimento Turismo del Vino Puglia, Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia e La Puglia è Servita, riunite ieri a Bari nella splendida cornice di Villa de Grecis a V.E.R.S.O. 2019: Vino, Extravergine, Ristorazione, Servizi, Ospitalità.

Il forum ha riunito per la prima volta tutti i soci dei tre consorzi, per rinsaldare ulteriormente il rapporto di reciproca collaborazione avviato circa tre anni fa. Si sono così ritrovate insieme nel Giardino d’Inverno della struttura quasi 150 aziende, tra cantine, frantoi, artigiani del gusto, strutture della ristorazione e dell’ospitalità: una rappresentanza rilevante di quella che è oggi l’eccellenza dell’enogastronomia pugliese, all’insegna della tipicità e del turismo ecosostenibile.

VERSO già promette di diventare un nuovo appuntamento fisso, a cadenza annuale, dove tracciare il bilancio dell’anno trascorso e presentare i progetti per l’anno in apertura. RIcchissimo il calendario previsto in questo 2019, tra conferme e tante novità. Prima iniziativa il 14 aprile – domenica delle Palme – per la terza edizione di ABCOLIO, la manifestazione dedicata all’eccellenza dell’EVO made in Puglia, che quest’anno arriva a Bari, in due location: in Piazza del Ferrarese, con degustazioni, showcooking e giochi a tema, e nell’Auditorium della Vallisa, con laboratori e percorsi didattici.

Si prosegue nei primi due weekend di maggio con Ulivo Day, giornata dei frantoiani di Puglia, in cui il pubblico avrà l’opportunità di visitare le aziende e conoscere da vicino gli uliveti e le cultivar autoctone dell’autentico extravergine pugliese. Picnic, degustazioni, visite ai frantoi animeranno le giornate.

Il 19 e 20 maggio l’appuntamento è nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia nella Biomasseria Lama di Luna per la prima edizione di Passaggi. Un weekend tra Passi, Paesaggi, Assaggi: una grande festa del gusto, con preparazioni a cura dei cuochi e artigiani del gusto soci de La Puglia è Servita provenienti da tutta la Puglia, accompagnate dagli oli extravergine di Buonaterra e dai vini del MTV Puglia; Un Talk Show con famosi personalità e un concerto nel suggestivo paesaggio della Murgia; masterclass e laboratori tenuti dai più importanti esperti nazionali di gastronomia e dai più stimati cuochi di Puglia.

Maggio si concluderà con la 26esima edizione di Cantine Aperte, la grande festa delle cantine pugliesi, che il 25 e 26 maggio farà aprire le porte delle migliori aziende vitivinicole di Puglia socie a MTV Puglia con percorsi di degustazione, masterclass, verticali, visite alle bottaie e ai vigneti. Un appuntamento immancabile per tutti gli enoappassionati, che prosegue in altre 3 declinazioni stagionali: alla Vendemmia, a San Martino, a Natale.

Grandi vini, extravergine di qualità, preparazioni d’eccellenza, si accompagnano a musica e location da sogno nella 21esima edizione di Calici di Stelle, il galà dei vini del Movimento Turismo del Vino Puglia. Previste ad agosto tre serate indimenticabili in tre fra le più belle masserie e dimore della regione: il 2 agosto a Mattinata da Masseria Giorgio, il 7 agosto a Monopoli da Il Melograno e il 10 agosto in Salento a Supersano da Masseria Le Stanzie.

Il 28 settembre infine torna la terza edizione di Cucine Aperte, per imparare di più sulle materie prime pugliesi, sui trucchi del mestiere, sulle attrezzature più innovative, incontrare chef ed esperti de La Puglia è Servita e gustare le proposte speciali pensate per l’occasione.

Programmare, costruire, crescere: è stato questo il leit motiv che ha scandito la giornata, arricchita dalle panoramiche di presentazione dei vini del Movimento Turismo del Vino Puglia, degli Evo di Buonaterra, dei prodotti degli artigiani del gusto de La Puglia è Servita. Molto gradito anche il light lunch a cura del gruppo Megamark (titolare dei marchi Dok, Famila e Stammi Bene), che per l’occasione ha presentato ai soci dei tre Consorzi una selezione dei propri prodotti per inaugurare la collaborazione che lo vedrà main partner nelle attività del 2019.


Articoli correlatiBarienogastronomiaturismoVerso 2019
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
27 Febbraio 2019 17:18
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBarienogastronomiaturismoVerso 2019

Di più in enogastronomia

Feste natalizie, 3 chili da smaltire: lo dice Coldiretti

La Redazione9 Gennaio 2021 19:00
Leggi

Capodanno 2020, in un giorno persi 40 milioni di euro

La Redazione31 Dicembre 2020 14:15
Leggi

Natale 2020, a tavola vince la tradizione con i dolci pugliesi

La Redazione25 Dicembre 2020 13:59
Leggi

Stop ai trasferimenti in altri comuni, agriturismi ko

La Redazione6 Dicembre 2020 14:00
Leggi

Covid, la dieta mediterranea sulle tavole dei pugliesi

La Redazione15 Novembre 2020 10:45
Leggi

In arrivo i ristori per rilanciare il Made in Italy

La Redazione8 Novembre 2020 12:20
Leggi

È salentino il miglior panettone del mondo

La Redazione26 Ottobre 2020 16:17
Leggi

#Pastaday al mercato contadino

La Redazione25 Ottobre 2020 14:27
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Coronavirus, in Puglia in lieve calo i contagi, ma risalgono i decessi
    Coronavirus22 Gennaio 2021 17:33
  • Scuola, Emiliano sdoppia l’ordinanza: did e poi (metà) in presenza
    scuola22 Gennaio 2021 15:55
  • Il Parco della Giustizia sugli ex terreni della mafia
    Cittadina22 Gennaio 2021 15:21
  • Produceva fuochi d’artificio illegali: arrestato 44enne di Matino
    Cronaca22 Gennaio 2021 14:21
  • Il Comune di Lecce “sposa” il festival di Beatrice Rana
    Musica22 Gennaio 2021 13:15
  • Colì eletto Presidente nazionale della Federazione Artistico Confartigianato
    Attualità22 Gennaio 2021 12:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

BTM, tre giornate dedicate al mondo del turismo
Ais Lecce, una serata dedicata al rosato
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok