• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Gallipoli: 14 in casa senza mascherina ma con la droga
    • Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
    • Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino
  • Sport
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

BTM, tre giornate dedicate al mondo del turismo

BTM, tre giornate dedicate al mondo del turismo
La Redazione
25 Febbraio 2019 19:30

LECCE – Presentata questa mattina alla stampa la V edizione di BTM Business Tourism Management, una delle manifestazioni più importanti del sud Italia che fa parlare di sé in tutto il mondo, ormai da cinque anni.

Tre giornate dedicate al turismo che dal 28 febbraio al 2 marzo riempiranno le sale di una delle location storiche leccesi, il Castello di Carlo V. Adiacente al Castello, più precisamente nel foyer del Politeama Greco, sarà allestita la main hall di BTM, che ospiterà importanti professionisti del settore provenienti da ogni parte del mondo impegnati in incontri, seminari, conferenze e workshop. La sezione Gusto di BTM sarà ospitata all’interno di una struttura dalle pareti a vista, di alta tecnologia, realizzata dall’azienda leader del settore Sprech Group Outdoor, partner di BTM.

Ideato e organizzato dall’agenzia 365 giorni in Puglia, BTM prevede la presenza di circa 140 espositori, 50 buyers internazionali, relatori, giornalisti e influencer.

Mary Rossi, responsabile BTM: “Ci possiamo ritenere entusiasti e orgogliosi per la grande crescita che ha avuto in questi anni BTM, che ritorna in una delle eccellenze storiche della città, il castello di Carlo V, luogo dedicato all’area espositiva e a due sale conferenza. Quest’anno ci sarà anche un altro contenitore importante, il foyer del Politeama Greco che ospiterà la parte convegnistica dell’evento. Tanti gli appuntamenti di spessore come il B2B con buyer provenienti da tutto il mondo, per occasioni di networking e business matching nei settori leisure, mice and incentive, individuali e gruppi, enogastronomia, viaggi di nozze e di lusso; o come la giornata del 1° marzo, dedicata interamente alla formazione in ambito turistico;

UNA BUONA IDEA è il claim della manifestazione, perché desideriamo essere spunto di brillanti iniziative per far crescere il nostro territorio”.

Paola Puzzovio, responsabile BTM GUSTO: “Dal primo anno BTM Gusto racconta il turismo enogastronomico, una parte importante per il nostro territorio che muove, ormai, turisti da tutto il mondo. Quest’anno l’area BTM Gusto farà da congiunzione tra il Castello di Carlo V ed il Politeama Greco in una struttura a vista dove si svilupperanno tutte le attività. Un “villaggio enogastronico” vero e proprio che comprenderà i “salotti del gusto” per scambiare idee, progetti e accordi aziendali; i “talovini del gusto” per degustare e approfondire la conoscenza dei prodotti, e uno spazio dedicato alla cultura e all’informazione. Iniziative per raggiungere quello che è sempre stato il nostro obiettivo, creare una rete di operatori turistici per assisterli e supportarli nel loro percorso.”

Presente alla conferenza anche il sub-commissario della città di Lecce la dottoressa Simone: “Nonostante il difficile momento che sta attraversando la città, il Comune di Lecce ha voluto garantire la sua presenza a BTM, una manifestazione che con impegno si attiva da anni per promuovere il territorio”.

“Dobbiamo puntare ad aumentare le presenze – dichiara l’assessore regionale allo sviluppo economico e all’industria turistica e culturale Loredana Capone – allunganodo la stagione e puntando ai turisti internazionali. Perciò saremo a fianco degli operatori che con proposte di qualità promuovono la Puglia. BTM è diventata un appuntamento importante per i Comuni e gli operatori del settore, che punta a valorizzare al massimo le attività delle imprese di tutto il Salento, con il contributo di Puglia promozione. Dopo il Buy Puglia – aggiunge l’assessore – organizzata direttamente da Puglia Promozione, è la più importante fiera del turismo pugliese, che si presenta con un’interessante attività sulla formazione e sui prodotti turistici, in particolare sul gusto. Io credo che quanto più riusciamo ad organizzare momenti di incontro e confronto sui territori, con buyers nazionali e internazionali, tanto più l’intera economia turistica regionale ne beneficia. Anche perché la Puglia è bellissima e farla conoscere direttamente conferisce un valore aggiunto alla proposta di viaggio. D’altra parte, l’accoglienza è fatta di ottimo cibo, di pernottamenti ma anche e soprattutto di servizi che migliorano solo se si lavora insieme ai comuni. Per questo nella costruzione di itinerari di viaggio sempre di più si dovrà lavorare tutti insieme, costruendo proposte che strutturino un’alleanza tra diverse destinazioni, da nord a sud della Puglia, e che consentano ai turisti, specialmente agli stranieri, che vengono da più lontano, di aumentare i pernottamenti”

Il presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva: “Abbiamo voluto fortemente patrocinare l’iniziativa perché è un’occasione per valorizzare il nostro territorio, la nostra storia e la nostra cultura e farsi conoscere in tutto il mondo”.

E’ possibile visionare il programma completo sul sito istituzionale di BTM www.btmpuglia.it.

Articoli correlatiBTMEconomiaLecceRegione Pugliaturismo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
25 Febbraio 2019 19:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiBTMEconomiaLecceRegione Pugliaturismo

Di più in Turismo

Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro

La Redazione28 Febbraio 2021 13:40
Leggi

“Ecco perché abbiamo aumentato l’imposta di soggiorno”

La Redazione31 Gennaio 2021 16:34
Leggi

Concessioni demaniali fino al 2033: Nardò dice sì

La Redazione18 Dicembre 2020 10:25
Leggi

Concessioni demaniali, bagarre politica e giuridica

Antonio Greco29 Novembre 2020 20:57
Leggi

Il restyling del Convento dei Carmelitani grazie a Creativitour

La Redazione23 Novembre 2020 18:06
Leggi

Concessioni balneari, Lecce dice sì alla proroga per 3 anni

La Redazione11 Novembre 2020 18:08
Leggi

Darsena di San Cataldo, ecco le risorse per il dragaggio

La Redazione31 Ottobre 2020 19:00
Leggi

Coldiretti Puglia: “Agriturismi in affanno, si attivino misure adeguate”

La Redazione10 Ottobre 2020 10:44
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40
  • Un “passaporto” per i ragazzi per scoprire i musei di Lecce, e non solo
    cultura28 Febbraio 2021 11:30
  • Malattie rare, sono 4.000 i salentini curati dalla Asl
    salute28 Febbraio 2021 9:52
  • Scalo merci Surbo, Confindustria tra gestione e investimenti
    mobilità27 Febbraio 2021 18:02

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

BTM 2019. Una buona idea per “fare turismo”
“V.E.R.S.O. 2019”: un anno di proposte per i turisti del gusto
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok