• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

enogastronomia

Conto alla rovescia per “I cinque Grappoli”  

Conto alla rovescia per “I cinque Grappoli”  
Antonio Greco
12 Febbraio 2019 18:18
image_pdfimage_print

BORGO EGNAZIA (BRINDISI) – È il più alto riconoscimento della Guida Bibenda ai vini italiani, ai grandi produttori e a storie straordinarie che stanno conquistando il mondo. Fondazione Italiana Sommelier porta in Puglia I Cinque Grappoli. Sabato 16 febbraio, alle ore 18, a Borgo Egnazia, è in programma la cerimonia di premiazione e la degustazione dei 27 vini selezionati.

Ogni anno rappresenta il momento più emozionante e celebrativo per la nostra terra. L’evento che premia con orgoglio la produzione vitivinicola pugliese, consegnando nelle mani di grandi produttori “I Cinque Grappoli”, il più alto riconoscimento che la storica Guida Bibenda, la più autorevole nel settore con oltre 25 mila vini recensiti, consegna a chi ha saputo distinguersi e a chi continua a scrivere la storia di questo Paese, conquistando il mondo. E la Puglia sta dando uno straordinario contributo. Così, dopo la celebrazione nazionale avvenuta a Roma, Fondazione Italiana Sommelier Puglia dedica ai nostri produttori un evento proprio nella loro terra. Sono 26 le aziende e 27 i vini premiati con il massimo riconoscimento, un numero importante perché in crescita rispetto lo scorso anno.

La cerimonia di premiazione sarà moderata dalla giornalista Monica Caradonna. La degustazione dei migliori vini di Puglia sarà curata da Massimo Billetto, docente di Fondazione Italiana Sommelier e storico redattore della Guida Bibenda.  Per l’occasione lo chef Domingo Schingaro dedicherà un piatto ai vini de I Cinque Grappoli di Puglia.

Sarà un’occasione importante che andrà oltre la premiazione, perché vedrà tutti i produttori presenti in sala confrontarsi tra loro e il mondo della comunicazione. Così come spiega Giuseppe Cupertino, presidente di Fondazione Italiana Sommelier Puglia: “È quello su cui lavoriamo costantemente da anni, ovvero la valorizzazione e la promozione dei nostri vini che rappresentano oggi la storia e il futuro del nostro territorio. È un grande investimento per Fondazione Italiana Sommelier Puglia, una mission importante da portare avanti nel mondo del vino e in quello dell’olio. E’ proprio grazie ai produttori che conosciamo le problematiche ma anche i punti di forza e, soprattutto, gli aspetti futuri della produzione pugliese. Insieme a loro possiamo portare la nostra terra a diventare grande ”.

Una serata quindi di premiazione, di confronto e di grande orgoglio pugliese, in una location d’eccellenza, Borgo Egnazia, e con la possibilità per pochissimi appassionati, di tastare i 27 vini in un’unica serata, accompagnati da Massimo Billetto, uno dei piú grandi esperti nel mondo della  comunicazione del vino.

Elenco aziende premiate:

Cantele, Tormaresca, Rivera, Schola Sarmenti, Gianfranco Fino, Centovignali, Polvanera, d’Araprì, Severino Garofano, Albea, Carvinea, Conti Zecca, Feudi di Guagnano, Petra Nevara, Cosimo Taurino, Tenute Al Bano Carrisi, Candido, Trullo di Pezza, Masca del Tacco, Vespa Vignaioli per Passione già Futura 14, Morella, Leone De Castris, Masseria Li Veli, Cantine Due Palme, Cantine Risveglio, Tenute Rubino.

 

Articoli correlatiborgo egnaziaGuida BibendaI Cinque GrappoliMassimo BillettoMonica CaradonnasommelierVini di Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

enogastronomia
12 Febbraio 2019 18:18
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiborgo egnaziaGuida BibendaI Cinque GrappoliMassimo BillettoMonica CaradonnasommelierVini di Puglia

Di più in enogastronomia

“A Pasqua salvaguardiamo l’autenticità del territorio”

La Redazione5 Aprile 2025 16:03
Leggi

Gelateria, pasticceria, cioccolateria e agroalimentare: riecco Agrogepaciok

La Redazione1 Novembre 2024 11:31
Leggi

Confermati i 2 Spicchi Gambero rosso per Davide Cavalera

La Redazione21 Ottobre 2024 11:30
Leggi

Torna Summerwine: la X° edizione sotto il segno della cultura e del gusto

La Redazione14 Settembre 2024 9:00
Leggi

Torna l’appuntamento con il Terre del Negramaro Fest

La Redazione19 Luglio 2024 16:11
Leggi

Le Donne del Vino Puglia tornano in cattedra con il progetto D-VINO

La Redazione4 Marzo 2024 14:51
Leggi

Ad Agrogepaciok il pasticcere Omar Busi

La Redazione6 Novembre 2023 16:34
Leggi

Agrogepaciok, ecco il ricco programma della fiera di food&beverage

La Redazione2 Novembre 2023 20:06
Leggi

“Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini

La Redazione20 Ottobre 2023 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Enogastronomia, ponte tra il Salento e la Cina    
“Lù Mière, serata per San Valentino”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok