• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Ruba 1.000 euro a un anziano, denunciata rumena
    • “Fateci lavorare”, la protesta “bianca” di parrucchieri ed estetiste
    • Cabina di regia per i vaccini. Lopalco: “Macchina procede spedita”
    • Guerra aperta al Covid, odontoiatri pronti a vaccinare
    • Violento incidente stradale, auto della polizia distrutta
  • Sport
    • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    • Sport salentino d’esportazione, premiato il format di Pierandrea Fanigliulo
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Politica

Federbalneari: “E ora non si dovrà vivere di rendita per 15 anni”

Federbalneari: “E ora non si dovrà vivere di rendita per 15 anni”
La Redazione
24 Dicembre 2018 14:05
“Una svolta unica nel suo genere, dopo circa dieci anni di delusioni  le Concessioni delle famiglie italiane balneari saranno estese fino al 2034. È unica  nel suo genere, la sensibilità dimostrata del Governo Conte, del Ministro Centinaio, coadiuvato dal supporto del Sen. Roberto Marti, circa  la decisione al mantenimento delle strutture fino al 2020, insieme ai canoni demaniali sospesi per le imprese colpite dalle recenti mareggiate. Non ultimo,  l’impegno pluri-ministeriale per l’approvazione di un decreto entro i prossimi quattro mesi per stabilire i principi di una riforma organica del settore, sono un reale segnale verso le 30 mila famiglie balneari Italiane. 
Federbalneari Salento ritiene questo momento come il via ad un auspicato e sempre “urlato” senso di attenzione da parte del Governo. Uno scampato pericolo di estinzione del prodotto turistico per lo più famigliare, vero successo di un Made in Italy unico ed inimitabile nel suo genere. 
Le Forze di Governo avranno quattro mesi per decidere il futuro degli stabilimenti balneari e su cosa avverrà dal 2034. 
Avviando un processo partecipato con il Governo e di responsabilità tra le maggiori associazioni riconosciute del comparto balneare, Federbalneari Salento è certa che presto  si valorizzerà il brand turistico balneare italiano: ripartiranno molti  investimenti, migliorie, restyling infrastrutturali, certezza d’impresa, aumento di posti di lavoro. 
Vitale per le Aziende esistenti è arrivare in questi 15 anni di riordino della materia demaniale, per esempio al riconoscimento di premialità di professionalità, eccellenze manageriali, acquisite durante la gestione del bene demaniale. Componenti che potrebbero dare e riconoscere valore di punteggio  all’impresa  balneare in caso di comparazione con un concorrente. Per Federbalneari Salento potrebbe essere una delle tante tutele  in caso di perdita dell’intera Impresa.”
Articoli correlaticoncessionifederbalneariGovernolidi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Politica
24 Dicembre 2018 14:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoncessionifederbalneariGovernolidi

Di più in Politica

“Quel totem è uno scempio”. Opposizione all’attacco

La Redazione15 Aprile 2021 13:40
Leggi

“Civica” si spacca. “Prossima” suona la sveglia alla politica cittadina

La Redazione14 Aprile 2021 8:33
Leggi

Nasce “Insieme”, per un nuovo umanesimo della politica

La Redazione13 Aprile 2021 13:57
Leggi

“Donne in movimento”, con un occhio al sociale e uno alla politica

La Redazione11 Aprile 2021 10:45
Leggi

Italexit attacca Conte e Draghi: “Hanno massacrato l’economia”

Antonio Greco1 Aprile 2021 9:49
Leggi

Zona rossa, Scorrano: “Stop a grattini, Ztl, Tari e suolo pubblico”:

Antonio Greco16 Marzo 2021 17:00
Leggi

Paragone: “Serve un vaccino fiscale per aiutare gli italiani”

Antonio Greco13 Marzo 2021 19:39
Leggi

“Controlli appurati da parte della Regione Puglia sulla campagna vaccinale”

Giovanna Ciracì4 Marzo 2021 20:18
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Ruba 1.000 euro a un anziano, denunciata rumena
    Cronaca16 Aprile 2021 16:51
  • Coronavirus, in Puglia 1.537 positivi e 50 decessi
    Coronavirus16 Aprile 2021 16:19
  • Donazione multiorgano all’ospedale Vito Fazzi
    salute16 Aprile 2021 15:33
  • “Vaccino AstraZeneca più sicuro se in dosi minori”
    Coronavirus16 Aprile 2021 13:30
  • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    calcio16 Aprile 2021 12:38
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Ruba 1.000 euro a un anziano, denunciata rumena
    Cronaca16 Aprile 2021 16:51
  • Coronavirus, in Puglia 1.537 positivi e 50 decessi
    Coronavirus16 Aprile 2021 16:19
  • Donazione multiorgano all’ospedale Vito Fazzi
    salute16 Aprile 2021 15:33
  • “Vaccino AstraZeneca più sicuro se in dosi minori”
    Coronavirus16 Aprile 2021 13:30
  • Corini vede un Lecce in salute e recupera Pettinari per Vicenza
    calcio16 Aprile 2021 12:38
  • “Via Silvio Pellico ok, ma ora servono le risorse”
    Detto tra noi16 Aprile 2021 9:30

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Santorsola: “Ora gli imprenditori balneari potranno investire con serenità”
Minerva: “Rilancerò la Provincia di Lecce”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok