
LECCE – Ironia, quotidianità, disillusione, fantasia. Sono queste le parole chiave alle quali il fotografo salentino Bruno Barillari si è ispirato per narrare, con immagini, l’unicità dell’Area dei Servizi 24h su 24 di via Vernole a Lecce, la sua quotidianità e l’eccezionalità dei luoghi.
Visioni e idee che sono servite all’artista per realizzare i dodici scatti del calendario 2019 prodotto dall’azienda e per allestire una mostra fotografica proprio all’interno dell’area servizi.
Il vernissage della mostra è previsto per venerdì 14 dicembre, alle ore 18.30, quando, per l’occasione, sarà presentato anche il nuovo logo aziendale dell’Area dei Servizi 24h su 24. All’inaugurazione aperta al pubblico, cui parteciperà anche il fotografo Barillari, sarà possibile degustare una selezione di vini delle Cantine Claudio Quarta.
È la multifunzionalità dell’area servizi di via Vernole che ha suscitato l’interesse di Barillari, permettendogli di raccontare in modo creativo, attraverso la sua arte fotografica, la quotidianità del “locus”.
“La prospettiva di realizzare un lavoro fantasioso ricco di colore e sorprese – sottolinea Bruno Barillari– è stato certamente il punto di partenza per mettere a punto un set di immagini che è poi servito per allestire il nuovo calendario e la mostra. L’obiettivo era quello di dare forma alla fantasia per descrivere la multifunzionalità del “piazzale”, “locus” per antonomasia di automobilisti e motociclisti salentini. Una sfida che è stata raccolta con la giusta dose di fascino e di aspettative per fissare e descrivere con la fotografia ogni servizio che la “Stazione” mette a disposizione, con ironia e con uno sguardo che appartiene alla disillusione tipica della giovinezza”.
Una mostra e un calendario, quindi, per celebrare i trent’anni dell’Area dei Servizi 24h su 24nata nel 1988 da un progetto di Roberto Corigliano, con una “visione” precisa: trasformare uno spazio destinato al rifornimento di carburante in un’area in cui poter trovare ogni servizio utile alla sosta di automobilisti e motociclisti. “Nomina suntconsequentia rerum” avrebbero detto i latini, e mai nome, dunque, fu più adatto per indicare “L’Area dei Servizi 24H su 24”.
L’azienda, infatti, offre una vasta gamma di servizi, in primis quelli legati all’enogastronomia, unendo la scelta di prodotti di qualità con quelli a km 0, dalla tavola calda alla pizzeria, con una cantina che ospita etichette salentine, pugliesi, nazionali ed estere.
A disposizione dei clienti, 24 ore su 24, anche un‘area tabacchi, un’edicola-libreria e un’area shopping dove trovare oggetti funzionali al viaggio, ma anche pratiche idee regalo. E poi la Parafarmacia, aperta tutti i giorni dalle 7.00 alle 23.00, con un’ampia scelta di prodotti da banco e cosmetici.
Facebook
Instagram
RSS