• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
  • Sport
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

ambiente

Differenziata, conto alla rovescia in 9 comuni salentini

Differenziata, conto alla rovescia in 9 comuni salentini
La Redazione
26 Novembre 2018 16:47
image_pdfimage_print

ARADEO – Al via il ciclo di incontri informativi rivolti agli utenti sul nuovo servizio di raccolta differenziata in partenza nei nove comuni dell’Aro Lecce 6,  “Ogni cosa al suo posto: semplici regole per il bene comune”: è questo il titolo dell’iniziativa in programma ad Aradeo mercoledì 28 novembre a partire dalle ore 17.

La “fatica” del differenziare può essere solo una buona novità. Si separano i rifiuti per agevolare il riciclo e far arrivare in discarica il minor numero possibile di scarti. L’obiettivo deve essere una piena economia circolare, con valorizzazione della materia e scomparsa delle discariche. Solo cittadini consapevoli possono comprendere il valore del comportamento e la responsabilità condivisa del bene comune. Per questo, alla vigilia dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata nel territorio dell’Aro Lecce 6, l’ambito del servizio di igiene urbana dei Comuni di Alezio, Aradeo, Collepasso, Galatone, Nardò, Neviano, Sannicola, Seclì e Tuglie, parte un ciclo di incontri informativi rivolti agli utenti in cui, comune per comune, amministratori e tecnici illustreranno lenovità pronte ad essere introdotte e chiariranno ulteriormente ai cittadini come partecipare al meglio al cambiamento. A promuovere ed organizzare gli incontri, insieme alle diverse amministrazioni comunale, è l’A.T.I. Bianco – Gial Plast – Muccio che gestirà il servizio per i prossimi nove anni, con nuove attrezzature a disposizione degli utenti, un nuovo calendario di raccolta (con la rilevante aggiunta della separazione della frazione organica) e nuove opportunità di conferimento, anche grazie ad una serie di nuovi ecocentri ed isole ecologiche mobili (Ecomobile) e intercomunali diffusi sul territorio, potenziati ed informatizzati.

 Il primo incontro si svolgerà mercoledì 28 novembre non a caso ad Aradeo, comune che si appresta ad un cambiamento sostanziale. È infatti l’unico dei nove dell’Aro Lecce 6 a debuttare con il “porta a porta”. Ad Aradeo si procederà infatti con la rimozione dei cassonetti stradali ancora presenti e contestualmente con l’avvio della nuova a gestione dei rifiuti in linea con gli altri otto comuni dell’ambito.

L’incontro dal titolo “Ogni cosa al suo posto: semplici regole per il bene comune” si svolgerà alle ore 17 nell’aula consiliare “Domenico Tamborrino” del Comune di Aradeo. Interverranno il sindaco Luigi Arcuti, l’assessore all’Ambiente Giovanni Mauro, il direttore tecnico di Bianco Igiene Ambientale S.r.l. Cosimo Bianco, e Andrea Re, referente aziendale per Bianco Igiene Ambientale.

Gli incontri informativi rivolti al pubblico sono un’ulteriore finestra di comunicazione con gli utenti. Come cambia la raccolta differenziata? Quali sono le novità del porta a porta? Come utilizzare al meglio le nuove attrezzature? Cosa comporta l’aggiunta della separazione della frazione organica? Quale sarà il nuovo calendario di raccolta? Le risposte a questi ed altri quesiti, cioè tutti i dettagli del nuovo servizio, sono già a disposizione sul sito internet www.arolecce6.it e sulla pagina Facebook ARO LECCE 6, ma anche all’interno degli appositi depliant informativi prodotti dall’Ati e distribuiti negli infopoint temporaneamente attivati nei diversi comuni dell’Aro.

Le utenze domestiche complessive interessate dal nuovo servizio nei nove comuni sono 46.308 (a cui si aggiungono 4470 non domestiche). Finora ha ritirato il proprio Kit di bidoni, bidoncini e bustine circa il 20% degli utenti. Questo proprio grazie agli Infopoint che funzionano anche come Punti di Distribuzione della nuova attrezzatura per il conferimento dei rifiuti. Aperti dallo scorso 29 ottobre/5 novembre, continueranno ad essere a disposizione dell’utenza.

 Sono aperti (festivi esclusi) il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Si trovano ad ALEZIO in Via Dante Alighieri, 69; ad ARADEO presso la sede Bianco Igiene Ambientale – Zona Artigianale; a COLLEPASSO presso l’ex Scuola dell’Infanzia – Via Masaniello; a GALATONE nella sede Cave Marra Ecologia – Zona Industriale, sulla strada Nardò – Galatone; a NARDÒ in Viale Caduti di Nassiriya, 61; a NEVIANO in Via Graziani, 74; aSANNICOLA in Via Grassi, 157; a SECLÌ nell’ex Sede del Municipio – P.za S. Paolo; a TUGLIE presso il Municipio – P.za D’Azeglio, 4.

Per il ritiro delle attrezzature, l’intestatario della Tassa sui Rifiuti è tenuto a recarsi presso il Punto di Distribuzione del proprio comune munito di Carta di Identità e Tessera Sanitaria (in caso di impossibilità, si può delegare una persona di fiducia sottoscrivendo apposito modulo scaricabile dal sito www.arolecce6.it).

Il nuovo calendario di raccolta per le utenze domestiche prevede tre giorni per il ritiro dell’organico (bidone marrone), un giorno per il non riciclabile (bidone grigio), uno per plastica e metalli (bidone giallo), uno per carta e cartone (bidone blu), tre al mese per il vetro (bidone verde). Previsto potenziamento nei mesi estivi.

La data di avvio del nuovo servizio di igiene urbana sarà resa nota per tempo con successiva comunicazione (per gli utenti tramite pubbliche affissioni, media, social, su www.arolecce6.it, ecc..). Fino ad allora la raccolta dei rifiuti continuerà secondo le modalità attuali.

Info e aggiornamenti sul sito www.arolecce6.it e sulla pagina Facebook ARO LECCE 6. A disposizione degli utenti anche il numero verde 800.267711.

 

Articoli correlatiaradeoincontriraccolta differenziatariciclo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ambiente
26 Novembre 2018 16:47
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiaradeoincontriraccolta differenziatariciclo

Di più in ambiente

Ulivi gratis per sostenere il paesaggio devastato dalla xylella

La Redazione9 Gennaio 2023 13:51
Leggi

“#ILNOSTROMAREILNOSTROFUTURO”:  un’estate di sensibilizzazione al rispetto delle coste

La Redazione31 Agosto 2022 10:19
Leggi

Minacce a tossicodipendente, arrestati tre spacciatori

La Redazione19 Luglio 2022 12:12
Leggi

Ecco “Yeast”, storie di “persone lievito” che cambiano la Puglia

La Redazione27 Giugno 2022 10:37
Leggi

Parte da Frigole la raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti

La Redazione24 Giugno 2022 9:18
Leggi

In Salento 4mila bambini a scuola di ecologia

La Redazione18 Maggio 2022 17:00
Leggi

Per la Puglia 18 Bandiere Blu

La Redazione10 Maggio 2022 13:30
Leggi

Copertino, multe in arrivo per chi abbandona i rifiuti

La Redazione7 Maggio 2022 19:09
Leggi

Un altro “no degli amministratori al Parco Eolico di Castro

La Redazione2 Aprile 2022 18:42
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Il ristorante “Dall’Antiquario” eletto il migliore dei «4 Ristoranti»  
    Attualità30 Gennaio 2023 17:37
  • “Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    Detto tra noi30 Gennaio 2023 15:00
  • Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 
    Cittadina29 Gennaio 2023 15:01
  • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    calcio27 Gennaio 2023 23:06
  • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    Cronaca27 Gennaio 2023 16:43
  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Erosione della costa e verde pubblico: Puglia Popolare “chiama” Pisicchio
Portaluri: “La destagionalizzazione si realizza con le aperture invernali”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok