• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
    • Eudevcoop in Unisalento, la Puglia come ponte per la cooperazione internazionale
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Lupiae, sit-in di lavoratori e sindacati davanti a Palazzo Carafa

Lupiae, sit-in di lavoratori e sindacati davanti a Palazzo Carafa
La Redazione
15 Ottobre 2018 13:48
image_pdfimage_print

LECCE – Assemblea sindacale questa mattina dei lavoratori e dei rappresentanti sindacali della Lupiae Servizi, la società partecipata del Comune di Lecce che versa in una grave situazione economica. A rischio ci sono 270 dipendenti dopo i tagli annunciati dal sindaco Salvemini. E’ il primo dei tre sit-in previsti in attesa che giovedì 18 ottobre venga attivato il tavolo in Prefettura alla presenza del sindaco Salvemini , del Cda dell’azienda e delle organizzazioni sindacali. “Questa platea dei lavoratori – ha spiegato il segretario provinciale Slai-Cobas, Luigi Ranfino – non solo ha servito le varie Amministrazioni che si sono succedute ma ha garantito tanti servizi ai cittadini. Vogliamo tentare di coinvolgere i cittadini che non sanno bene quali attività assicuriamo alla città. Non sanno che i dipendenti Lupiae assicurano servizi nelle scuole ai propri bambini, che gestiscono la pulizia nelle scuole, i servizi al cimitero comunale e via discorrendo. Hanno tentato fino all’ultimo di vietare di farci stare all’aperto per fare un’assemblea riconosciuta dalla legge”. “E’ una’azione di disturbo – ha detto rivolgendosi ai lavoratori – ma state certi che di disturbi ne avranno ancora…”. Il salvataggio della Lupiae resta una priorità. Lo ribadiscono a gran voce i rappresentanti sindacali: “Ci sono tutte le condizioni perché questa società continui a vivere”, ha affermato con forza Antonella Perrone, segretaria provinciale della Uiltucs – cercando nuovo equilibrio e una maggiore chiarezza”.
Il Ministero di Grazia e Giustizia ha liquidato alla Lupiae la somma di 300 mila euro. Si tratta di servizi resi dai lavoratori – alcuni dei quali ora affidati ad un’azienda esterna – per assicurate la pulizia, la custodia, la guardiania e la vigilanza armata al Tribunale di Lecce. Entro la fine di questa settimana dunque potranno essere pagati ai lavoratori gli stipendi di settembre. Giovedì mattina, invece, verrà attivato il tavolo tecnico in Prefettura alla presenza del sindaco Carlo Salvemini, del Cda della Lupiae Servizi e delle organizzazioni sindacali.
Intanto il capogruppo del Pd Antonio Rotundo invita tutti ad abbassare i toni e ad evitare di “strumentalizzare il disagio ed il malessere dei lavoratori e delle loro famiglie”. “Se la preoccupazione dei lavoratori è comprensibile e la mobilitazione sindacale legittima, del tutto inaccettabile è il comportamento di chi getta benzina sul fuoco alimentando un clima di scontro frontale con il sindaco e la maggioranza per puri fini di rivincita politica”.


Articoli correlatiComune di Leccelupiae serviziPalazzo Carafasindacati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
15 Ottobre 2018 13:48
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di Leccelupiae serviziPalazzo Carafasindacati

Di più in Cittadina

Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi

La Redazione24 Maggio 2023 19:14
Leggi

“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo

La Redazione6 Maggio 2023 7:50
Leggi

Ecocompattatori per le bottiglie di plastica, installati i primi tre

La Redazione22 Aprile 2023 13:01
Leggi

I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling

La Redazione29 Marzo 2023 20:39
Leggi

Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione

Chiara Chiego26 Marzo 2023 8:00
Leggi

“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”

La Redazione23 Febbraio 2023 16:48
Leggi

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023

La Redazione23 Febbraio 2023 16:42
Leggi

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V

La Redazione20 Febbraio 2023 15:32
Leggi

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Colombo all’ultimo respiro. Il Lecce vince a Monza ed è salvo 
    calcio28 Maggio 2023 16:38
  • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    Sport28 Maggio 2023 10:01
  • “Abbiamo riso per una cosa seria”, Coldiretti regala il riso italiano
    Attualità27 Maggio 2023 14:32
  • Francavilla Music Festival, aperte le adesioni
    Musica26 Maggio 2023 18:41
  • “Ipogei 4.0”: il patrimonio rupestre di Mottola fra talk e visite guidate 
    cultura25 Maggio 2023 18:44
  • Scomparso lo studioso Luigi Chiriatti
    Attualità25 Maggio 2023 15:23

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Giornata Europea della Cultura Ebraica”: a Lecce, tante iniziative
Nel nome di Ciro e Michele
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok