• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Vaccini, tocca a vigili del Fuoco, carabinieri e finanzieri
    • Gallipoli: 14 in casa senza mascherina ma con la droga
    • Coronavirus, in Puglia la variante inglese schizza al 47,5%,
    • Ruba soldi al Cril, arrestato leccese pluripregiudicato
    • Incidente stradale: travolge un ciclista e scappa
  • Sport
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • Il Lecce a caccia di punti in casa. Corini: «ci mancano i tifosi allo stadio»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
    • Codacons: “Scuole chiuse? Faremo ricorso”
    • “Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Che caos”
    • “Salvemini non ha dato il giusto valore alla Giornata del Ricordo”
    • Salvemini: “Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Lecce

Provinciali: tutti contro tutti. O quasi…

Provinciali: tutti contro tutti. O quasi…
Antonio Greco
23 Settembre 2018 10:13

LECCE – Lo scontro politico per le provinciali si inasprisce con il passare dei giorni, anzi delle ore. Come nelle peggiori tradizioni elettorali. Eppure il test per le provinciali è di secondo livello. Perché la Provincia è di secondo livello. Non decidono gli elettori, ma gli amministratori. Si vota ancora con l’abiurata (e sempre in piedi) riforma Del Rio. Ma la data inizia a diventare ballerina. Non è ancora scartata quella del 31 ottobre ma il presidente uscente Antonio Gabellone prende tempo. Avrebbe dovuto firmare l’apposito decreto entro il 21 settembre, ma non l’ha fatto. “Il termine non è perentorio – ha precisato – Aspettiamo la pubblicazione del decreto mille proroghe approvato dal Governo: va letto con molta attenzione e attuato in maniera precisa per evitare di incorrere in errori”.

Una dichiarazione che ha scatenato la dura reazione dei Cinquestelle: “Gabellone non deve valutare nulla. Quello che dichiara è gravissimo – tuona l’onorevole Diego De Lorenzis –  L’articolo 1 comma 2 del decreto Milleproroghe è chiarissimo – afferma l’onorevole Diego De Lorenzis – Non c’è bisogno di alcuna interpretazione o valutazione personale. Avrebbe dovuto già entro il 21 settembre convocare le elezioni, ma affermare pubblicamente che lui possa ignorare una legge dello Stato è inaccettabile. È evidente che cerca di guadagnare tempo forse per ‘spartirsi’ poltrone, alle spalle dei cittadini senza più alcuna voce in capitolo, in equilibrismi improbabili tra partiti ma tale arroganza induce anche a immaginare che potrebbero esserci anche altri interessi”. De Lorenzis tira in ballo altre questioni, non propriamente politiche. “Non vorrei – attacca il deputato dei Cinquestelle – che questa norma avesse scombinato qualche piano poco evidente all’opinione pubblica: non sarebbe la prima volta in Italia che alcune nomine o assunzioni attraverso concorsi “cuciti ad hoc” dagli enti pubblici e dalle loro partecipate, avvenissero come la partitocrazia da prima Repubblica era solita emanare a fine mandato. Assurdo pure che queste dichiarazioni avvengano dopo l’incontro con il prefetto che immagino abbia ribadito oltre alla sue estraneità per competenza, anche la necessità di rispettare la legge”. “E’ un errore – aggiunge il coordinatore di Puglia Popolare Luigi Mazzei – non rispettare i dettami di una legge. Sul sito nazionale dell’Upi è indicato il calendario degli adempimenti: a chi giova violarlo?”. Ecco perché tutto è in alto mare. Anche la data del 31 ottobre. Domani dovrebbe riunirsi l’atteso tavolo del centrodestra. Il condizionale è d’obbligo perché  anche in questo caso – tutti attendono la mossa del presidente Gabellone che continua a flirtare con il Pd alla ricerca di una candidatura unitaria. “Poiché il governo non ha modificato l’assetto delle province – spiega il Presidente – è necessario ragionare su altri aspetti. Le criticità dell’Ente sono forti. E allora perché non individuare una candidatura di garanzia capace di superare questo difficile momento?”. Una propost bipartisan, insomma. Ma l’apertura verso altre forze politiche al momento si è rivelata un flop. Resta ancora in piedi intanto la candidatura del sindaco di Squinzano Gianni Marra lanciata da Forza Italia e quella del sindaco di Nardò Pippi Mellone, sostenuto da buona parte della Lega e da Puglia Popolare. Nel frattempo da Leu – che ieri ha chiamato a raccolta i suoi amministratori – arrivano altre bordate all’indirizzo dei dem “È necessario ristabilire un’alleanza di centrosinistra capace di ridisegnare una nuova piattaforma programmatica alternativa al blocco del centro destra – afferma il coordinatore provinciale Salvatore Piconese – per questo chiediamo la convocazione del tavolo del centro sinistra n vista delle elezioni provinciali 2018 e l’azzeramento di tutte le candidature (o autocandidature) emerse nelle ultime due settimane sulla stampa”.

 

.

 

Articoli correlatiComune di LeccePalazzo CelestiniProvincia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lecce
23 Settembre 2018 10:13
Antonio Greco @salentolive24

Articoli correlatiComune di LeccePalazzo CelestiniProvincia

Di più in Lecce

Unisalento, un webinar sulla divulgazione con Massimo Cannoletta

La Redazione25 Febbraio 2021 20:02
Leggi

Il Centrodestra elogia l’ascensore: “Basta barriere architettoniche nel centro storico”

La Redazione25 Febbraio 2021 10:57
Leggi

Giovani beccati dalla Polizia a rubare un monopattino

La Redazione24 Febbraio 2021 15:33
Leggi

Raoul Bova e Serena Autieri innamorati di Lecce

Pamela Pancosta21 Febbraio 2021 14:13
Leggi

Lecce, vaccinati i primi operatori scolastici

Chiara Chiego20 Febbraio 2021 12:45
Leggi

Forestazione urbana: un nuovo bosco tra Lecce e San Cataldo

La Redazione20 Febbraio 2021 9:17
Leggi

“Salento penalizzato, vogliamo l’alta velocità”

La Redazione18 Febbraio 2021 9:30
Leggi

Sorpreso a rubare si da alla fuga, incastrato dalle videocamere

La Redazione17 Febbraio 2021 14:25
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Vaccini, tocca a vigili del Fuoco, carabinieri e finanzieri
    Coronavirus1 Marzo 2021 13:54
  • Asl Lecce, vaccinati quasi 8mila anziani
    Coronavirus1 Marzo 2021 13:50
  • Hashtag e caffè: come sopravvivere a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo1 Marzo 2021 11:33
  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Vaccini, tocca a vigili del Fuoco, carabinieri e finanzieri
    Coronavirus1 Marzo 2021 13:54
  • Asl Lecce, vaccinati quasi 8mila anziani
    Coronavirus1 Marzo 2021 13:50
  • Hashtag e caffè: come sopravvivere a Sanremo 2021
    Festival di Sanremo1 Marzo 2021 11:33
  • Stipendi in ritardo, protestano i lavoratori di Terme di Santa Cesarea
    Attualità28 Febbraio 2021 19:33
  • Coronavirus, sale ancora il numero di contagi in Puglia
    Coronavirus28 Febbraio 2021 18:40
  • Estate senza turisti stranieri, in Puglia perso un miliardo di euro
    Turismo28 Febbraio 2021 13:40

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tentata violenza in via De Sanctis, Giordano chiede un tavolo sulla sicurezza
“Industrial Therapy”: le arti visuali al servizio della riqualificazione urbana
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok