• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”
    • “Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt
    • Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne
    • Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia
    • Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce
  • Sport
    • Lecce, testa all’Entella. Corini: «Pronti per fare una grande gara»
    • Nuovo torto arbitrale. Un Lecce acerbo riacciuffato nel recupero
    • «Dare impulso al torneo». Corini vuole un Lecce vivo a Pescara
    • Un arbitraggio (finalmente) da A e il Lecce rivede la luce
    • Lecce, preciso e spietato. Vittoria sul Cosenza e settimo posto
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Vaccini, Lopalco dà i numeri: “Si procede a manetta”
    • “La Puglia non deve abbandonare i nostri figli”
    • “Incubo processonaria, Comune inadempiente”
    • “Eccellenze e meritocrazia: un’associazione per Raffaele Baldassarre”
    • “Il Governo dei migliori? Sarà…”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Tentata violenza in via De Sanctis, Giordano chiede un tavolo sulla sicurezza

Tentata violenza in via De Sanctis, Giordano chiede un tavolo sulla sicurezza
La Redazione
22 Settembre 2018 14:22

LECCE – La notizia della tentata violenza nei parcheggi di Comdata, ha scatenato indignazione: arrivano già le reazioni del mondo politico. Michele Giordano, capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Carafa, era già intervenuto per chiedere un vertice partecipato sulla sicurezza nelle periferie e maggiori controlli: “Non è la prima volta che attraverso il mio partito, Fratelli d’Italia, lancio l’allarme sicurezza in città: nelle zone periferiche la situazione non è sotto controllo. Nelle scorse ore abbiamo appreso della tentata violenza nei confronti di una donna lavoratrice di Comdata. È incredibile pensare che un uomo alle 22 di sera possa girare tranquillamente nudo in alcuni quartieri e aggredire una donna che aveva appena finito di lavorare e stava prendendo la sua macchina, come ogni giorno, per tornare a casa”.

L’episodio si è verificato nella tarda serata di ieri nei parcheggi del call center di via De Sanctis, frequentato quotidianamente da centinaia di giovani operatori, dopo le 22 . La donna è riuscita a reagire e a scappare, ma poteva andare molto male.
“Assenza di illuminazione, vigilanza e presidio del territorio – sottolinea Giordano – favoriscono le incursioni di sbandati e psicopatici che probabilmente nella nostra città vengono lasciati a piede libero. Ho più volte sollevato, inoltre, la questione dei negozi di alimenti gestiti da stranieri e aperti la notte in cui si vende alcol a chiunque. Dopo le maxi- risse, siamo costretti a mettere in conto aggressioni, nudismo e tentati stupri in un posto dove centinaia di lavoratrici e madri ogni giorno vanno a lavorare per portare il pane a casa”
Di qui l’invito pressante all’Amministrazione Comunale a programmare interventi veramente efficaci di illuminazione e controllo di tutto il territorio dove sorge la zona commerciale di Via Gino De Sanctis: “L’Amministrazione Salvemini intervenga con un piano sicurezza organico ed efficiente in tutti i quartieri a rischio, coinvolgendo vigili, associazioni, servizi sociali, privati e volontari. Dobbiamo evitare che possano verificarsi altri episodi di cronaca come questo”.

Articoli correlatiComdataLeccetentata violenza
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
22 Settembre 2018 14:22
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComdataLeccetentata violenza

Di più in Cronaca

Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”

La Redazione8 Marzo 2021 16:20
Leggi

“Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt

La Redazione8 Marzo 2021 15:30
Leggi

Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne

La Redazione8 Marzo 2021 15:09
Leggi

Coronavirus, 1.155 positivi su 8.497 tamponi eseguiti in Puglia

La Redazione7 Marzo 2021 18:20
Leggi

Maltrattamenti alla madre e violenza ai poliziotti: due arresti a Lecce

La Redazione7 Marzo 2021 13:09
Leggi

Coronavirus: quasi 1.500 positivi in Puglia, 170 nel leccese

La Redazione6 Marzo 2021 18:16
Leggi

Vaccini, “Tutelare subito chi è a rischio sanitario”

La Redazione5 Marzo 2021 16:18
Leggi

“Mi ha guardato storto”: aggredisce un ragazzo senza motivo

La Redazione5 Marzo 2021 14:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Foresio: “I contagi al Mercato Porta Rudiae? Tutto sotto controllo”
    Cittadina8 Marzo 2021 20:38
  • Coronavirus, in Puglia 594 nuovi positivi, 117 nel leccese
    Coronavirus8 Marzo 2021 19:08
  • Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”
    Coronavirus8 Marzo 2021 16:20
  • “Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt
    Coronavirus8 Marzo 2021 15:30
  • Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne
    Cronaca8 Marzo 2021 15:09
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Come trovare il lavoro perfetto, un corso ad hoc
    Formazione6 Marzo 2021 12:00
  • Foresio: “I contagi al Mercato Porta Rudiae? Tutto sotto controllo”
    Cittadina8 Marzo 2021 20:38
  • Coronavirus, in Puglia 594 nuovi positivi, 117 nel leccese
    Coronavirus8 Marzo 2021 19:08
  • Lopalco: “Vaccinati oltre 350mila pugliesi”
    Coronavirus8 Marzo 2021 16:20
  • “Vaccinate subito i malati oncologici”: appello della Lilt
    Coronavirus8 Marzo 2021 15:30
  • Droga nel giubbotto e a casa, fermato un 17enne
    Cronaca8 Marzo 2021 15:09
  • Lecce, con la Reggiana è sempre festa. Coda doppietta
    calcio7 Marzo 2021 23:39

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Terza auto dell’avvocato Dell’anna andata a fuoco
Provinciali: tutti contro tutti. O quasi…
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok