• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Nuovo servizio di screening mammografico nel Distretto di Martano

Nuovo servizio di screening mammografico nel Distretto di Martano
La Redazione
31 Agosto 2018 17:30
image_pdfimage_print

 

MARTANO – Lunedì 3 settembre 2018 partirà lo screening mammografico nel Distretto Socio Sanitario di Martano. La novità, che interessa una platea di 7108 donne in età da screening (50-69 anni), va a completare l’offerta in tema di diagnosi precoce delle patologie mammarie in tutti e dieci i distretti della ASL di Lecce, dove da diversi mesi sono attivi mammografi tecnologicamente avanzati.

Il nuovo servizio opererà sia con sedute di screening mammografico, sia con sedute di senologia clinica, grazie all’impiego del mammografo Senographe Pristina 3D (GE), dotato dell’opzione della Tomosintesi digitale della mammella, che è in grado di offrire risultati diagnostici ancora più precisi ed efficaci.

Lo screening mammografico si rivolge a donne comprese nella fascia di età 50 – 69 anni e si svolgerà ogni lunedì, anche per approfondimenti diagnostici mammografici ed ecografici.

Per ogni seduta verranno reclutate (con l’invio di una lettera) 25 pazienti che, prima di eseguire l’esame, compileranno una scheda anamnestica e potranno consegnare eventuali esami precedenti. Le mammografie verranno successivamente visionate, con il metodo del “doppio cieco”, da due medici radiologi, i quali, nel caso ritengano di completare l’esame con ecografia mammaria o con un approfondimento radiografico mirato, avranno cura di contattare personalmente la paziente. Le pazienti da reclutare nei prossimi mesi sono 3.778, pari al 53 per cento del totale, mentre 3.330 (il 47 per cento) sono state già sottoposte a screening.

Per quanto riguarda la senologia clinica, la seduta diagnostica si svolge già dal maggio scorso nelle giornate di lunedì e mercoledì e le agende di prenotazione sono dedicate alle donne di fascia d’età non compresa nello screening che hanno richieste prioritarie con codice B, alle donne in follow-up e in primo accesso e a tutte quelle che hanno bisogno di un controllo di routine ogni 18-24 mesi. Le prenotazioni vengono gestite attraverso il Cup senologico (800 426060).

Va ricordato che, in precedenza, lo screening mammografico per le donne residenti nei dieci comuni del Distretto di Martano veniva effettuato nel distretto di Maglie, per cui l’apertura del nuovo servizio avrà per entrambi i distretti una ricaduta positiva in termini sia di volumi di chiamata e sia di adesione alla campagna. Risultati che per la ASL Lecce sono già lusinghieri, giacché nel 2017 sono state chiamate a svolgere lo screening 25.978 donne in tutto il Salento, con un’adesione pari al 75,4 per cento (19.604). Un sensibile incremento rispetto al 2016, quando aveva risposto positivamente il 59,1 per cento (13.998 adesioni su 23.658 chiamate).

Segnali evidenti della crescita di una rinnovata sensibilità delle donne salentine rispetto alle patologie mammarie, ma anche della capillare organizzazione e delle nuove tecnologie messe in campo dalla ASL Lecce. Il mammografo di ultima generazione 3D installato nel Distretto di Martano, infatti, è un’apparecchiatura progettata specificamente per migliorare l’intera esperienza della mammografia. La piattaforma 3D permette il contenimento della dose di radiazioni, con un’eccellente visibilità delle lesioni mammarie rispetto a una tradizionale acquisizione mammografica 2D, ed è studiata anche per offrire una nuova esperienza di compressione della mammella, in modo da alleviare l’ansia della paziente, mettendola a proprio agio durante l’esame. Con un vantaggio indubbio in termini di stress da esame e di minore impatto sulla salute. Questa modernissima tecnologia, infine, risponde anche alle esigenze dei tecnici, facilitandone il lavoro, e dei radiologi, essendo capace di ottimizzare il processo diagnostico.


Articoli correlatiasl leccemammografiaMartano
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
31 Agosto 2018 17:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiasl leccemammografiaMartano

Di più in salute

Giorgia, operazione riuscita. Ma la riabilitazione sarà lunga e dolorosa

Pamela Pancosta19 Gennaio 2023 20:11
Leggi

A gennaio Giorgia sarà costretta a tornare in sala operatoria

Pamela Pancosta23 Dicembre 2022 14:30
Leggi

A Mesagne un incontro sulla prevenzione del tumore al seno

La Redazione13 Ottobre 2022 9:47
Leggi

La Puglia è tra le prime quattro regioni italiane con il più alto tasso di obesità

La Redazione11 Ottobre 2022 19:35
Leggi

Chirurgia bariatrica, nuovo percorso di cura a Città di Lecce Hospital 

La Redazione14 Settembre 2022 13:47
Leggi

Giorgia torna in sala operatoria, lo stomaco non reagisce

Pamela Pancosta23 Giugno 2022 16:47
Leggi

Mics 2022: il futuro della chirurgia mitralica in Salento

La Redazione17 Giugno 2022 16:49
Leggi

“Scegli di donare”: Asl Lecce rilancia la campagna per la donazione degli organi

La Redazione21 Aprile 2022 20:21
Leggi

Tumore del cavo orale, il 21 aprile visite gratuite al Fazzi

La Redazione19 Aprile 2022 17:27
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48
  • Spettacoli immersivi e show, un casting per ballerine e ballerini
    Spettacoli16 Marzo 2023 20:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Obblighi vaccinali: Anci difende i sindaci pugliesi
Prelievo multiorgano al “Fazzi” di Lecce: donati cuore, fegato e reni di un 41enne
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok