• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

“Intessere”: i mosaici di Donatella Nicolardi in mostra ad Acaya

“Intessere”: i mosaici di Donatella Nicolardi in mostra ad Acaya
La Redazione
9 Luglio 2018 12:30
image_pdfimage_print

ACAYA – Continua con successo e grande interesse tra gli addetti ai lavori e gli appassionati di arte musiva, la Mostra Personale di Arte musiva, installazioni &design dell’artista mosaicista Donatella Nicorlardi “Intessere. Le ragioni della leggerezza”, inaugurata domenica 1 luglio 2018 alla presenza di un folto e interessato pubblico, la cui direzione artistica è affidata a Pompea Vergaro, critico d’arte. La personale è organizzata da ARCI Lecce in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce.

Donatella Nicolardi è vissuta nel grembo della tradizione musiva, in quanto la sua è la storica famiglia dei Nicolardi, mosaicisti che hanno decorato ed arricchito Chiese e Ville di Lecce e Provincia; conosciuti soprattutto per il mosaico della Lupa in piazza Sant’Oronzo a Lecce e per i mosaici del Foyer del Teatro Politeama Greco.

Con la personale “Intessere. Le ragioni della leggerezza”, allestita nelle Scuderie del Castello,  la mosaicista propone una sorta di antologica, esplorando, con disinvoltura, il tema delle contaminazioni tra arte musiva, installazioni, design, tracciando, a grandi linee, il percorso che l’ha condotta ai giorni nostri.

Le opere allestite intessono temi sociali come la violenza contro le donne, il razzismo, la guerra, la dolorosa esperienza dell’emigrazione per invitare  lo spettatore a riflettere, per coinvolgerlo nella realtà che l’artista prova a narrare con l’Arte.

L’artista avverte il bisogno di trasformare le sue produzioni in opere vive, così  la prestigiosa esposizione si compone non di lavori statici, ma di tessere in movimento, in sottili giochi di luci che cercano cromie, luoghi e spazi nuovi su cui adagiarsi e vivere in simbiosi con gli oggetti e i respiri quotidiani, proponendosi allo spettatore con drappi, lampade da parete e paraventi.

La giovane Nicolardi  ritiene che “il mosaico rappresenta  una metafora del Tutto, contenuta in piccole Tessere, che regalano l’immagine solo quando l’osservatore è ormai lontano”, innescando con le opere una sorta di malìa.

Il programma è proseguito  sabato 7 Luglio nelle Scuderie del Castello, con il  Concerto del duo TwoDeep “Tramonto al castello”.

La voce di Dionisia Cassiano e la chitarra di Giancarlo Del Vitto hanno dialogato continuamente, tra improvvisazione e ricerca della forma, in un viaggio che è partito dalle più raffinate canzoni del mondo del jazz fino ad avvicinarsi alle colonne sonore più amate del panorama musicale moderno. L’amore per lo swing e la totale assenza di loop e di elettronica hanno conferito ai TwoDeep un carattere intimo e diretto. ”Yesterdays” è il titolo del loro debutto discografico: un omaggio alle canzoni jazz e non solo.


 

Articoli correlatiacayaartecastellomosaici
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
9 Luglio 2018 12:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiacayaartecastellomosaici

Di più in Arte

A Francavilla Fontana la mostra di Mino di Summa

La Redazione29 Agosto 2023 10:02
Leggi

“Caravaggio e il suo tempo”, il genio di Merisi in esposizione a Mesagne

Giovanna Ciracì23 Agosto 2023 10:25
Leggi

Si inaugura la Mostra d’arte per la festa patronale di San Lorenzo

La Redazione9 Agosto 2023 14:08
Leggi

“Double”, Gianluca Russo espone a Lecce

La Redazione12 Luglio 2023 9:30
Leggi

Le “Ore senza voce” di Enza Mastria alla Bernardini di Lecce

La Redazione23 Giugno 2023 16:52
Leggi

“Tonino 90”, il ricordo di Caputo all’Ex Convitto Palmieri

La Redazione11 Maggio 2023 12:23
Leggi

Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani

La Redazione5 Febbraio 2023 15:45
Leggi

“Fra natura e spiritualità”: al Must la personale di Athos Faccincani

La Redazione3 Febbraio 2023 13:32
Leggi

Continua il successo del tour artistico di Marina Colucci

La Redazione16 Novembre 2022 11:52
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18
  • Codice della crisi, un seminario per le imprese
    Economia27 Settembre 2023 20:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Terra”: le ceramiche di tutto il mondo in mostra a Grottaglie
Una mostra per ricordare Girolamo Comi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok