• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cinema

Tutto pronto per l’ “India Film Festival” a Presicce

Tutto pronto per l’ “India Film Festival” a Presicce
Chiara Chiego
2 Giugno 2018 16:00
image_pdfimage_print

PRESICCE – Dal 7 al 10 Giugno, a Presicce, uno dei borghi più belli d’Italia, presso il Palazzo Ducale e Piazza del Popolo, si terrà l’edizione inaugurale dell’India Film Festival of Salento. Il Primo ed unico film festival del suo genere in Sud Italia. Saranno 4 giorni di cinema ad ingresso libero e una serie di eventi dedicati alla cultura indiana.
L’evento è organizzato dall’Associazione Salento Cinema in collaborazione e con il sostegno della Città di Presicce, dell’Ente del Turismo Indiano “Incredible India” e da Air India. Sponsor principale l’ azienda Martinucci.

Il programma degli appuntamenti è davvero vasto. Si inizia giovedì 7 Giugno, intorno alle 18,00 presso la sala del Trono di palazzo Ducale con una Conferenza sull’India e la presentazione del libro “Cronache indiane” a cura di Carlo Buldrini. L’Occidente si è sempre trovato in grande difficoltà nel tentativo di interpretare la realtà indiana. Per secoli, l’approccio orientalista ha posto esclusivamente l’accento sulla sua spiritualità e sulla sua cultura millenaria. Carlo Buldrini vi ha trascorso più di metà della sua vita e ha scritto le “cronache indiane” raccolte nel presente volume. 
A seguire il documentario “India del Sud” di Claudio Cardelli: Un viaggio, realizzato in motocicletta, parte dalla moderna e informatica Bangalore per snodarsi su oltre 2500 km. L’incontro è alla presenza dell’autore. Alle 21:15 si entra nel vivo della rassegna con il primo lungometraggio in programma “To Let” Affittasi diretto da Ra Chezhian al suo debutto alla regia. Il film è tratto da una storia vera e racconta la storia di una famiglia di ceto medio-basso alla ricerca di una casa in affitto.
Venerdì 8 Giugno si proseguirà con una serie di incontri con la dott.ssa Nancy Myladoor, medico chirurgo e una delle maggiori esperte in medicina Ayurveda in Italia.  Alle ore 18:00 presso la sala conferenze di Palazzo Ducale Seminario “Le proprietà delle spezie nella cucina indiana”, mentre sabato 9 alle ore 19:00 nel Giardino  Pensile, seminario: “Ayurveda, antica scienza medica alla luce della medicina moderna” e domenica l’ultimo incontro alle 10:00 su “Effetti e Benefici dello Yoga”.  A conclusione della giornata Indian Night Cena Indiana preparata dalla cuoca Indiana Rehana Ferdous con la partecipazione di danzatrici Bollywood e musica live Indiana presso il Giardino Pensile di Palazzo Ducale
Sabato pomeriggio dalle 15:00, un pomeriggio dedicato ai bambini e genitori con l’Holi Kids Fest la festa religiosa più colorata e divertente al mondo, la festa del colore e dell’amore per tutta la famiglia. La giornata di Sabato prosegue con la proiezione di due lungometraggi in programma; alle 20:00 il film che ha registrato il più alto incasso di tutti i tempi con protagonista una donna “Mary Kom” diretto da Omung Kumar, cronaca della vita della pugilessa indiana “Mary Kom” e le sue difficoltà prima di realizzare il suo sogno, dalla povertà all’oro mondiale nella boxe. E a chiudere la serata alle 22:15 il classico film di Bollywood “Tanu Sposa Manu” diretto da Aanand L.Rai – Manu torna in India per cercare moglie, incontra la ragazza dei suoi sogni, ma purtroppo scopre che è innamorata di un altro.
Domenica, l’ultima giornata dell’India Film Fest con la mattinata e il primo pomeriggio dedicati allo Yoga.  In Piazza del Popolo ci saranno diverse sessioni di Yoga dedicate ai grandi e piccini a cura della dott.ssa Sabrina Rizzo;  dalle 12 alla 12:30 Hata Yoga, dalle 15 alle 15:30 Yoga per bambini e dalle 15:30 alle 14 Yoga della risata.  Alle 19:30 l’ultimo film in programma “Pink” Rosa diretto da Aniruddha Roy Chowdhury, una storia insolita che si concentra sui diritti delle donne, in particolare il diritto di dire “NO”: Una giovane donna vittima di stupro, ingiustamente incolpata del tentato omicidio del suo violentatore, è difesa da un avvocato in pensione che sfida la cultura indiana. 
A concludere l’edizione inaugurale dell’India Film Fest sarà il Bollywood Party, nell’atrio del Palazzo Ducale. Il Bollywood  DJ set con il famoso DJ Indiano Aery e con la partecipazione straordinaria di Kevita Soni & Andrea Presa.Danza Odissi, Didjeridoo e Bollywood.

Articoli correlatiayurvedabollywoodcinemaindiaindia film festivalindian nightpresicceyoga
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema
2 Giugno 2018 16:00
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlatiayurvedabollywoodcinemaindiaindia film festivalindian nightpresicceyoga

Di più in Cinema

“CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili

La Redazione10 Giugno 2025 17:01
Leggi

Concluse a Brindisi e Mesagne le riprese del film con Alessandro Haber

Giovanna Ciracì24 Marzo 2025 17:04
Leggi

Ritorna a Taranto il Monsters – Fantastic Film Festival

La Redazione26 Novembre 2024 16:18
Leggi

ALFest, al via col botto. E il Premio Oscar Kundo Koyama esalta la Puglia

La Redazione14 Settembre 2024 17:59
Leggi

“Il frutto dei sogni” di Giuseppe Fersini sarà proiettato a Castro

La Redazione22 Luglio 2024 11:10
Leggi

Lù Mière omaggia il musicista Paolo Ormi e l’attrice Isabella Briganti

La Redazione2 Luglio 2024 18:51
Leggi

A Sternatia Lù Miére Calicidicinema con “Un detective”

La Redazione22 Maggio 2024 16:23
Leggi

Dal Salento a Cannes via TikTok, il corto di un gruppo di amici in corsa al Festival

Pamela Pancosta17 Marzo 2024 16:45
Leggi

Lù Miére Calicidicinema proietta “La donna della domenica”

La Redazione5 Marzo 2024 19:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Far East, il cinema nel lontano Oriente
Al via la rassegna “Teatini Cinema”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok