Di Valeria Coi
SALICE SALENTINO – Dal convegno incentrato sulle tematiche “Vino Italiano: valutazioni del mercato interno ed estero” e “Mercato del Vino in Italia: confronto tra vino ‘convenzionale’ e ‘artigianale’ alla Masterclass “I vini della passione”, durante la quale ogni produttore ha presentato il suo “vino del cuore”; fino ai banchi d’assaggio dei vini selezionati, accompagnati dai piatti preparati dagli chef salentini, “Vinoway Wine Selection” si è confermato un appuntamento d’élite per il mondo del vino targato made in Italy.
Anche quest’anno, grande successo per l’evento che ha visto le migliori etichette nazionali in vetrina nel Salento, protagoniste nella suggestiva location di Castello Monaci a Salice Salentino (Lecce).
Più di più le 100 cantine italiane selezionate per l’appuntamento, il più grande in Puglia, organizzato in Puglia con il patrocino dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, di Assoenologi Puglia, Calabria e Basilicata e in collaborazione con l’AIS Puglia (Associazione Italiana Sommelier di Puglia).
Organizzato da Vinoway, l’associazione di promozione enogastronomica presieduta da Davide Gangi, L’evento si propone di dare risalto ai migliori vini bianchi e rossi d’Italia – La selezione – dice il presidente – è stata fatta dagli autori e dai degustatori del Magazine Vinoway.com, quello di Wine Selection è un appuntamento dedicato soprattutto ai produttori”.
Per ogni azienda è stato scelto un solo vino, con un punteggio non inferiore agli 88 punti, che – spiega ancora Ganci – “è un punteggio che riguarda vini di ottima manifattura che regalano sensazioni organolettiche di altissimo pregio”.
Tra le selezioni anche quella dei vini “artigianali”, prodotti da aziende a conduzione familiare, l’intento è stato quello di mettere in risalto non solo il lavoro dei produttori, ma anche la storia del Paese e della vitivinicultura nazionale.
Facebook
Instagram
RSS