• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

Lecce svegliati, l’incubo è finito

Lecce svegliati, l’incubo è finito
La Redazione
29 Aprile 2018 23:08
image_pdfimage_print

di Valeria Coi

LECCE – Un flusso senza fine di auto e gente si riversa nelle piazze di Lecce. La città esplode. Leccesi e salentini, la gioia è incontenibile.

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, scrisse Dante uscito dall’Inferno. Ed il Lecce è uscito dal girone infernale della Lega Pro e anche se le stelle non si vedevano ancora, la luna piena, tonda, perfetta come la squadra, accompagnava la festa al Via del mare, mentre lentamente si svuotava a suon di musica. I tre minuti di recupero, lunghi quasi quanto tutta la partita, nessuno riusciva a stare più seduto, erano tutti in piedi e affacciati, tutti urlavano, cantavano, le sciarpe che giravano come girandole, bracca in alto, gli occhi lucidi, le orecchie ben aperte in attesa del triplice fischio, un’ultima punizione… ma il tempo non passava mai! Ed eccolo il verdetto di Maggioni di Lecco! Lo stadio esplodeva: scendevano le prime lacrime dei papà con i loro figli sulle spalle, quei bimbi che non lo sapevano perché tanta emozione, non sapevano che in quello stadio il Lecce ha fatto grandi partite affrontato grandi squadre, non sapevano che sei anni fa un macigno aveva schiacciato i cuori dei tifosi perché si sa, la Lega Pro è una categoria maledetta nella quale si resta impantanati nonostante gli sforzi, quei bimbi non sapevano, ma presto sapranno, quanto amore, sofferenza e orgoglio si puo’ sentire sui gradini di uno stadio davanti alla propria squadra.

Il popolo giallorosso in visibilio, la gente cantava, sorrideva, si abbracciava, si salutava anche se non si conosceva, perché il Lecce unisce, emoziona ed oggi aveva regalato alla tifoseria e alla città una giornata da troppo tempo attesa.

Poi la città, alla fine della partita, è letteralmente esplosa: la folla nelle piazze, un delirio totale. In piazza Mazzini i tifosi facevano il consueto bagno nella fontana, in piazza Sant’Oronzo, emblema del capoluogo salentino, gli Ultrà si erano riversati partendo da porta Napoli. Nell’anfiteatro, intorno al Sedile e alla colonna del santo patrono della città, Sant’Oronzo, non si riusciva a camminare, non ci si poteva muovere, ovunque solo bandiere giallorosse fatte sventolare e tanti sorrisi misti a lacrime di gioia dopo le tante, troppe evidentemente, lacrime di delusione. E quando tutto sembrava perduto, una società è stata capace di rimettere tutti d’accordo e di guardare avanti per ricostruire e reinventare un futuro entusiasmante per la squadra giallorossa.

Sei lunghi anni, fatti di speranza, poi delusioni, play off abbandonati, promozioni sfumate, rabbia e ancora speranza, ad ogni nuovo inizio, per ogni nuovo campionato. Oggi il Lecce in Serie B ci entra dall’ingresso principale, senza se e senza ma, vince con la Paganese e irrompe nel campionato cadetto, irrompe perché anche senza la rete di Armellino, sarebbe stato promosso lo stesso poiché il Catania ha perso e il Trapani ha pareggiato. Il Lecce è vivo più che mai ed ha una storia che racconta di emozioni indimenticabili, come quelle di serie A strappate con grande fatica e mantenute con grande dignità contro grandi squadre, quelle stesse squadre che, lo sapevano, “a Lecce difficilmente si passava”.

Lo sa anche Giovanni Semeraro, oggi presente in tribuna al Via del Mare, anche lui, nel finale, in piedi intrepido, con un largo sorriso e, al triplice fischio, ruotava il braccio e la mano come per dire “E che spettacolo!”. Dallo stadio alla città, un’unica festa: il bagno nella fontana di Piazza Mazzini, i clacson delle auto che sfilavano dal quartiere stadio al centro, le trombe fuori dai finestrini, le sciarpe giallorosse appese agli specchietti, lunghe file di auto in festa per un unico serpentone che univa la periferia al centro, chi era allo stadio ha raggiunto gli altri tifosi per dare vita ad una grande festa che ha coinvolto tutta la città. C’erano tutti, giovani, adulti, anziani e bambini, l’emozione non ha risparmiato proprio nessuno, una squadra in serie B è un regalo per i tifosi, ma anche una risorsa per la città, è la festa di tutti: “Siamo solo di passaggio in serie B – ci dicono alcuni tifosi, altri ancora: “Due anni e saremo in A, noi torneremo nella massima serie!”. L’entusiasmo non solo si può ascoltare dalle parole, lo si può anche respirare, vivere, quasi toccare. E sì… Il Lecce è tornato, forte e vigoroso… c’è tanto da fare ora, molto da costruire, ma i giallorossi sono fuori dal limbo e questo è un esorcismo per una squadra che ha lottato tanto e che, da quel maledetto 2012, non ha mai mollato, la squadra come i suoi tifosi, soprattutto quelli veri, quelli che non l’hanno mai abbandonata. Mentre la città era in festa, allo stadio continuava la festa negli spogliatoi, tra gavettoni e abbracci prima delle consuete interviste nella zona mista.

“Ci sono i presupposti per continuare insieme – ha dichiarato Liverani, che in serie B lo scorso anno ha salvato la ternana (per ironia della sorte oggi in una difficilissima situazione con Gigi De Canio alla guida).

È festa a Lecce, è festa nel Salento ed è festa per Liverani che oggi, entrato in campo mostrando il pollice in su, aveva già fatto la sua promessa, un regalo che voleva per il suo 42esimo compleanno.

Intanto il vento caldo di scirocco faceva volare i giornali dei seggiolini rimasti vuoti, mentre i tifosi continuavano a cantare fuori dallo stadio, per strada, in auto, in modo, a piedi, la festa non era finita, c’era da raggiungere gli altri in centro per la lunga notte giallorossa.

Cala il sipario sull’infernale Lega Pro per la squadra del presidente Sticchi Damiani, nuovi scenari attendono il Lecce per una nuova storia tutta da scrivere con un pennarello giallo e uno rosso. E Saverio Sticchi Damiani aggiunge: “Siamo in serie B, per me è un sogno che si è avverato, ma, sia chiaro, è solo un passaggio obbligato, noi non vogliamo restarci per molto tempo”.

Ben tornato nel calcio che conta “Leccezionale”!

Photogallery a cura di Andrea Stella




 

Articoli correlatiLecceLecce calcioLiveranitifosius lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

calcio
29 Aprile 2018 23:08
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLecceLecce calcioLiveranitifosius lecce

Di più in calcio

Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo

Pierandrea Casto19 Marzo 2023 18:39
Leggi

Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»

Pierandrea Casto18 Marzo 2023 15:58
Leggi

Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare

Pierandrea Casto12 Marzo 2023 14:59
Leggi

Baroni tuona in conferenza: “Contro il Torino serve il sostegno di tutti”

Pierandrea Casto11 Marzo 2023 14:57
Leggi

Una targa per Re Beto. E Chevanton piange

Antonio Greco8 Marzo 2023 22:25
Leggi

Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini

Pierandrea Casto8 Marzo 2023 14:33
Leggi

A San Siro non c’è storia. Un gol per tempo piega il Lecce

Pierandrea Casto5 Marzo 2023 20:32
Leggi

Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco

Pierandrea Casto4 Marzo 2023 15:34
Leggi

Un Lecce sprecone perde di misura contro il Sassuolo

Pierandrea Casto26 Febbraio 2023 0:12
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30
  • Lecce, continua il digiuno di gol e punti. A Firenze decide un errore difensivo
    calcio19 Marzo 2023 18:39
  • “Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline
    Attualità18 Marzo 2023 18:49
  • Baroni calma l’ambiente. «Ci vuole equilibrio. Felice per le convocazioni»
    calcio18 Marzo 2023 15:58
  • Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura
    territori17 Marzo 2023 12:48
  • Spettacoli immersivi e show, un casting per ballerine e ballerini
    Spettacoli16 Marzo 2023 20:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Bentornato Lecce. Armellino firma la promozione
De Canio: “Felice per i tifosi. Loro meritano la promozione in B”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok