• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Lecce

Il dosso di viale Leopardi rischia di diventare una trappola

Il dosso di viale Leopardi rischia di diventare una trappola
Antonio Greco
25 Marzo 2018 14:30
image_pdfimage_print

LECCE – Per fortuna è andata bene. Lievi ferite e null’altro per il motociclista che ieri pomeriggio è incappato in un incidente sull’attraversamento pedonale nuovo di zecca di viale Leopardi. Un vero e proprio dosso che rischia di trasformarsi in una trappola per chiunque: automobilisti, bikers, ciclisti, per non parlare dei mezzi di soccorso che debbono necessariamente pigiare sull’acceleratore in caso di emergenza. Era stato realizzato per garantire maggiore sicurezza, ma fino qualcosa non è andata per il verso giusto. I dossi artificiali (c’è anche quello su viale Porta d’Europa) non fanno dormire sonni tranquilli, per un semplice motivo: sono fuorilegge.

A tornare sull’argomento è stato Luca Russo, presidente del Movimento in Libertà: “I fantomatici Speed table sono irregolari e pericolosi per i motociclisti. L’incidente avvenuto ieri ne è una testimonianza. Per questo motivo abbiamo offerto il nostro contributo in Commissione chiedendo che sia posta particolare attenzione alle segnaletiche verticali e facendo in modo che vi sia la possibilità di un tempestivo margine di tempo per scongiurare un eventuale errore di guida. Occorre anzitutto segnalare in maniera efficace il dissuasore per evitare che chiunque lo attraversi si trovi impreparato”.

Il presidente della Commissione, Giorgio Pala e i componenti hanno espresso la volontà di effettuare nell’immediatezza le verifiche del caso e successivamente avviare i lavori. La legge, d’altronde, parla chiaro: l’articolo 42 del Codice della Strada fa esplicito riferimento ai cosiddetti “sistemi di rallentamento ad effetto ottico” che devono essere realizzati mediante “applicazione in serie di almeno 4 strisce bianche rifrangenti con larghezza crescente nel senso di marcia e distanziamento decrescente”. I dossi artificiali devono essere “evidenziati attraverso zebrature gialle e nere parallele alla direzione di marcia” (e non bianche e nere come negli altri attraversamenti pedonali), “visibili sia di giorno che di notte”, e possono essere realizzati “solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residence; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne è vietato l’impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento”.

E ancora: “I sistemi di rallentamento ad effetto acustico sono realizzati mediante irruvidimento della pavimentazione stradale ottenuta con la scarificazione o incisione superficiale della stessa o con l’applicazione di strati sottili di materiale in rilievo in aderenza, eventualmente integrato con dispositivi rifrangenti. Tali dispositivi possono anche determinare effetti vibratori di limitata intensità”.

Insomma, non ci siamo proprio. Ora occorre mettersi al lavoro. E in fretta. Per il bene di tutti.

Articoli correlatiComune di Leccesicurezza stradaleViale Leopardi
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lecce
25 Marzo 2018 14:30
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlatiComune di Leccesicurezza stradaleViale Leopardi

Di più in Lecce

Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione

Chiara Chiego26 Marzo 2023 8:00
Leggi

A San Siro non c’è storia. Un gol per tempo piega il Lecce

Pierandrea Casto5 Marzo 2023 20:32
Leggi

Demolizione Ex-Windsurf, la giunta approva il progetto  

La Redazione14 Giugno 2022 9:50
Leggi

“Presto Sant’Oronzo tornerà sulla colonna”

La Redazione7 Giugno 2022 16:02
Leggi

Lecce, i parchi cittadini cambiano orario

La Redazione1 Giugno 2022 8:33
Leggi

Nella Biblioteca Bernardini, poesie dialettali dal ‘700 ad oggi

La Redazione4 Maggio 2022 17:13
Leggi

Pasqua, Pasquetta e Lu Riu: tutti gli appuntamenti a Lecce

La Redazione15 Aprile 2022 12:30
Leggi

Ascensore di Piazza Duomo, il 13 maggio l’inaugurazione

La Redazione11 Aprile 2022 16:46
Leggi

“Portalo a spalla”, la parodia dei The Lesionati contro l’abbandono dei rifiuti

La Redazione18 Marzo 2022 9:25
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Non abbiamo rivendicato nessuna poltrona”
Marti: “Salvemini ha fatto una brutta figura”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok