• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

Lavoro in Germania, una chance per i giovani salentini

Lavoro in Germania, una chance per i giovani salentini
La Redazione
18 Febbraio 2018 9:30
image_pdfimage_print

Nuove opportunità di lavoro nel settore alberghiero per i giovani pugliesi e salentini disposti a vivere unesperienza formativa e professionale nel mercato unico europeo e, in particolare, in Germania.

Grazie alla rinnovata cooperazione tra Italia e Germania allinterno della rete Eures e, in particolare, allattività del consulente Eures della Provincia di Lecce, il network europeo dei villaggi vacanza green Landal Greenparks, leader in Europa con ben 85 Parchi, approderà direttamente in ben sette Istituti alberghieri della Puglia, di cui tre del Salento, per reclutare giovani candidati.

Il consulente Eures (European Employment Services) della Provincia di Lecce, lo sportello creato nellambito del Servizio Politiche del lavoro e Formazione professionale della Provincia di Lecce, in qualità di membro del gruppo di lavoro Italia-Germania costituito in seno al coordinamento Eures presso Anpal, si è fatto promotore di un tour di incontri informativi e di reclutamento riguardanti il settore alberghiero, attraverso la rete di assistenti Eures assegnati alla quasi totalità dei Centri per limpiego della Regione Puglia.

Uniniziativa che porterà i due funzionari della Bundesagentur fur Arbeit-Zav e consulenti Eures, Biancamaria Dilonardo Wehner e Marcel Mauer, rispettivamente di Dortmund e Treviri, ad incontrare nei prossimi giorni i diplomandi in sette Istituti alberghieri pugliesi.

In particolare, il 19 febbraio gli esperti saranno presso lIISS Mediterraneo di Pulsano e lIISS Perrone di Castellaneta, mentre martedì 20 febbraio faranno tappa allIPSEO Aldo Moro di Santa Cesarea e allIISS Bottazzi di Ugento e mercoledì 21 febbraio allIISS Moccia di Nardò. Il 22 sarà la volta dellIISS Elsa Morante di Crispiano e il 23 febbraio il tour si concluderà presso lIISS E. Maiorana di Bari.

Negli incontri sarà illustrato agli studenti il mercato del lavoro tedesco nel settore della ristorazione, i profili e i requisiti richiesti. Non solo. I due funzionari, infatti, daranno la possibilità a circa 15 ragazzi per istituto, desiderosi di intraprendere unesperienza di mobilità professionale geografica, e già pre-selezionati dagli assistenti Eures dei Centri per limpiego e dai docenti responsabili dellorientamento in uscita, di sostenere un colloquio con Torsten Heck, responsabile reclutamento in Europa di Landal Greenparks, leader della vacanza green, presente in 9 Paesi del Nord Europa (tra cui la Germania), con ben 85 Parchi. La selezione riguarderà i profili di commis de cuisine e commis de rang, formati dalleccellenza tutta italiana degli Istituti professionali alberghieri pugliesi.

Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone evidenzia: Pur nei limiti delle risorse disponibili e nonostante il ridimensionamento degli Enti provinciali introdotto dalla riforma, la Provincia di Lecce continua ad essere impegnata nelle politiche attive per il lavoro, con lo sguardo rivolto anche oltre i confini nazionali, in quel mercato europeo che è unico anche da punto di vista della mobilità professionale. Questa iniziativa ne è un esempio concreto. Essere riusciti a portare direttamente in Puglia e nel Salento un colosso come Landal Greenparks, per la selezione e il reclutamento di giovani diplomati negli Istituti alberghieri, è il frutto dellattività nevralgica e della competenza messa in campo in questi mesi dal nostro Centro Eures, che ha realizzato la messa in rete con gli altri assistenti Eures della Puglia, con il Gruppo di coordinamento nazionale Italia Germania e con gli istituti scolastici pugliesi coinvolti, riuscendo così a creare un ponte reale tra scuola e lavoro.

La cooperazione Italia – Germania si muove nel quadro del Mou (Memorandum of Understanding) siglato il 3 maggio 2016, tra i Ministeri del lavoro italiano e tedesco ed i reciproci Ministeri dellIstruzione, per la promozione del sistema duale di istruzione e formazione professionale, per lo scambio e la cooperazione in materia di servizi e politiche attive del lavoro ed, infine, per la promozione delloccupazione, in particolare quella giovanile.

In seguito a questo accordo, si è intensificata la cooperazione tra i Pes-Eures (Eures-Centri per limpiego) ed, in particolare, tra le due Agenzie Nazionali per le Politiche del Lavoro (Arbeitasgentur ed Anpal), che hanno deciso di promuovere opportunità di lavoro per una mobilità circolare dei lavoratori, sia in ingresso che in uscita dal nostro Paese, attraverso la rete Eures italiana e tedesca.

Sono stati, quindi, istituti gruppi di lavoro bilaterali composti da Consulenti Eures italiani e tedeschi per la realizzazione ed il monitoraggio di attività di cooperazione Eures congiunte rivolte, in particolare, ai giovani nel mercato del lavoro europeo, al fine di promuovere, nel contempo, sia la formazione continua che la mobilità transnazionale dei tirocinanti, apprendisti e lavoratori tra Italia e la Germania.

Articoli correlatiGermaniaGiovanilavoroLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
18 Febbraio 2018 9:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiGermaniaGiovanilavoroLecce

Di più in Economia

A Lecce si parla di innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG

Giovanna Ciracì29 Maggio 2025 20:03
Leggi

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»

La Redazione25 Novembre 2023 9:14
Leggi

Pmi day di Piccola Industria, focus su Quarta Caffé

La Redazione12 Novembre 2023 18:32
Leggi

Superbonus, salvo lo sconto in fattura: “ossigeno” per famiglie e imprese

La Redazione28 Ottobre 2023 19:24
Leggi

Codice della crisi, un seminario per le imprese

La Redazione27 Settembre 2023 20:00
Leggi

“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”

La Redazione31 Agosto 2023 10:23
Leggi

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”

La Redazione19 Giugno 2023 9:48
Leggi

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Scandalo Agenzia delle Entrate: “pagate per intero cartelle rottamabili”
Imprese, trend positivo nel Salento
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok