• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

#politiche2018

“Lidi a Gallipoli: bisogna salvaguardare l’economia”

“Lidi a Gallipoli: bisogna salvaguardare l’economia”
Chiara Chiego
17 Febbraio 2018 19:30
image_pdfimage_print

Sulla vicenda dello smontaggio di alcuni lidi gallipolini interviene Giuliano Benincasa, candidato alla Camera con Liberi e Uguali.

“Quanto sta accadendo a Gallipoli rasenta il grottesco. Non passa giorno, o quasi, che la querelle delle strutture balneari gallipoline subisca l’ennesimo colpo di scena. Dopo lo stop al Samsara, il lido più famoso di tutta la costa jonica e tra i più conosciuti in Italia, ora altri cinque stabilimenti balneari rischiano di chiudere per effetto di un provvedimento dirigenziale del Comune di Gallipoli che – facendo seguito ad alcune pregresse sentenze del Consiglio di Stato- impone la revoca delle licenze stagionali e dunque lo smontaggio delle strutture. Alle prime avvisaglie di una situazione che resta delicata avevamo invitato al dialogo accogliendo una precisa richiesta avanzata dagli operatori del settore.

E invece la “riposta” suona come una beffa per gli imprenditori giunta, peraltro, a circa un mese dall’apertura delle strutture potrebbe avere effetti deleteri per il Salento e colpire un settore che ha avuto il coraggio di fare significativi investimenti. Siamo dinnanzi ad un evidente responsabilità delle amministrazioni locali, le quali attraverso una condotta omissiva ed inerte rispetto ai provvedimenti amministrativi emessi dall’autorità competente, oggi corrono ai ripari per nascondere i propri “errori”. Non si tratta di mancato rispetto delle regole ma di un equo bilanciamento fra quelli che sono i sacrosanti parametri di tutela paesaggistica e la garanzia occupazionale degli operatori turistici che -a qualche mese dall’inizio della stagione- si vedrebbero privati di un diritto. Il nostro auspicio è che prevalga il buon senso. Per salvaguardare l’immagine e l’economia di un territorio e di una comunità che rischia di pagare un prezzo altissimo. Ecco perché l’unica soluzione, a questo punto, è quella di andare in deroga e riaprire la questione subito dopo la stagione estiva”.

 

Articoli correlati#politiche2018Gallipoliliberi e ugualilidisamsara
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#politiche2018
17 Febbraio 2018 19:30
Chiara Chiego @chiarachiego

Articoli correlati#politiche2018Gallipoliliberi e ugualilidisamsara

Di più in #politiche2018

Autismo, i contributi per le famiglie dell’Ambito territoriale 3

La Redazione27 Gennaio 2024 18:23
Leggi

Shoshana di Michael Winterbottom aprirà il Festival del Cinema Europeo

La Redazione31 Ottobre 2023 20:22
Leggi

Piconese: “LeU nel Salento, tra i migliori risultati”

La Redazione7 Marzo 2018 9:30
Leggi

“Berlusconi sei scaduto”

La Redazione4 Marzo 2018 16:26
Leggi

Zes, Abaterusso: “L’area del Tac non sia esclusa”

La Redazione3 Marzo 2018 18:00
Leggi

Pesca, D’Alema: “Ha bisogno di sostegno dei poteri pubblici”

La Redazione3 Marzo 2018 9:30
Leggi

De Donno: “L’impegno dei cattolici contro il populismo”

La Redazione2 Marzo 2018 21:30
Leggi

Xyella, Stefàno scrive a Emiliano

La Redazione2 Marzo 2018 19:30
Leggi

“Formazione continua e qualificata per la buona occupazione”

La Redazione2 Marzo 2018 16:30
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Salento autentico: città, spiagge e luoghi da vivere intensamente
    redazionali18 Luglio 2025 18:38
  • Estate più sicura a Novoli: Polizia Locale potenzia la vigilanza
    Attualità17 Luglio 2025 17:04
  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Samsara: speriamo nella sospensiva”
“Burocrazia più snella per aiutare le imprese”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok