• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Coronavirus, 815 casi positivi in Puglia. Trend in calo
    • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    • Vaccinazioni, la situazione nelle sei province pugliesi
    • Vaccini, in Puglia somministrate oltre 740.000 dosi
  • Sport
    • Il Lecce va in bianco come la maglia. Vince la Spal
    • Lecce, ti ricordi Manganiello? Sarà l’arbitro contro la Spal
    • Tennis, Lecce fa suo il derby col Bari e sente profumo di play off
    • «Pazienti ed incisivi». Corini ha la ricetta per battere la Salernitana
    • Mondiali di Muay Thai, trionfa Puce nella sfida salentina con Liuzzi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Vaccinate i dializzati del distretto di Tricase” 
    • Caos vaccini, “disservizi e ipocrisia: subito un consiglio monotematico”
    • Covid, Salvemini: “Comunicazione univoca, noi sindaci ci siamo”
    • “Scuole aperte in piena zona rossa, scelta incomprensibile”
    • Salvemini: “Vogliamo investire nella sicurezza di pedoni e ciclisti”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili

Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
La Redazione
8 Ottobre 2017 16:30
“Sta per essere pubblicato un bando da parte della Regione per 7 milioni di euro. Questo bando non sottrae nulla a due aeroporti forti, sviluppati e di altissimo livello come Bari e Brindisi. L’obiettivo è attrarre sui due scali di Foggia e Grottaglie compagnie probabilmente low cost“.
Questa la dichiarazione di Michele Emiliano, nel corso della sua visita allo scalo Gino Lisa di Foggia, con la quale palesa la volontà della Regione Puglia di aprire quattro areoporti ai voli civili, per attrarre nuove compagnie aeree (low cost e non) in Puglia, come era già avvenuto nel 2009 con la compagnia irlandese Ryanair che detiene di fatto un ruolo predominante all’interno degli aereoporti pugliesi.
Oltre 7 milioni provenienti da investimenti da tempo rimandati a causa della gestione della passata amministrazione e che adesso, secondo le dichiarazioni di Emiliano, possono essere finalmente impiegati per incentivare i voli civili negli scali di Grottaglie e Foggia.
Non tutti i dirigenti regionali sono convinti di questa scelta, tanto da affermare “Resta il fatto  che sarà comunque il mercato a decidere. Se anche con questo bando nessuna compagnia aerea vorrà atterrare e decollare su Foggia e Grottaglie non possiamo continuare a investire su queste due infrastrutture“. In quel caso le risorse potrebbero essere dirottate su Bari e Brindisi, due scali più attrattivi per il mercato dei voli civili.
Nella conferenza stampa al Gino Lisa dopo la ricognizione aerea sui territori colpiti da alluvioni, Emiliano, ha annunciato anche lo stanziamento sullo scalo foggiano di altri 14 milioni di euro, soldi che potranno essere utilizzati attraverso un escamotage: trasformare l’aeroporto foggiano nella sede della Protezione civile regionale, di modo tale da ampliarne la pista e diventare punto nevralgico per la prevenzione degli incendi.
La Puglia scommette su stessa e cerca di “aprire le porte” ai voli civili, per poter offrire un’offerta  variegata sia ai tanti turisti che ogni anno l’affollano, che ai cittadini pugliesi. Sarà l’interesse  del mercato a decretare se questa scommessa sarà vincente, o se bisognerà correggere il tiro e dedicarsi ai trasporti industriali.
Articoli correlatiaeroporti di pugliafoggiagrottaglieMichele EmilianoRegione Puglia
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
8 Ottobre 2017 16:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiaeroporti di pugliafoggiagrottaglieMichele EmilianoRegione Puglia

Di più in Attualità

Un anno di pandemia, la Polizia tra controlli e salvataggi

La Redazione10 Aprile 2021 9:40
Leggi

Parte l’Erasmus Plus grazie al Gal Terra d’Arneo

Giovanna Ciracì9 Aprile 2021 14:31
Leggi

Racket e usura, a Tricase uno sportello per aiutare le vittime

La Redazione9 Aprile 2021 10:38
Leggi

E’ arrivata a Lecce l’effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa

La Redazione7 Aprile 2021 13:42
Leggi

Al via la messa in sicurezza della chiesa di Boncore

La Redazione3 Aprile 2021 16:35
Leggi

Ambulanti disperati: “Siamo allo stremo, fateci lavorare”

Antonio Greco2 Aprile 2021 14:12
Leggi

Chiusura di parrucchieri, barbieri ed estetiste: “Cosi si favorisce il lavoro nero”

La Redazione2 Aprile 2021 10:00
Leggi

Sì ai viaggi all’estero, no agli spostamenti tra regioni: “Un’assurdità”

La Redazione31 Marzo 2021 17:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Cambia veste il sito della Scuola Musicale Comunale
    scuola12 Aprile 2021 17:12
  • Coronavirus, 815 casi positivi in Puglia. Trend in calo
    Coronavirus12 Aprile 2021 16:10
  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Cambia veste il sito della Scuola Musicale Comunale
    scuola12 Aprile 2021 17:12
  • Coronavirus, 815 casi positivi in Puglia. Trend in calo
    Coronavirus12 Aprile 2021 16:10
  • Inaugurato un Centro vaccinale all’ex magistrale di Gallipoli
    Coronavirus12 Aprile 2021 13:56
  • Forza Italia: “Lopalco, dimettiti “
    Coronavirus12 Aprile 2021 11:11
  • Lunedì verranno vaccinati i 79enni (nati nel 1942)
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:19
  • Coronavirus, in Puglia registrati altri 1.359 positivi
    Coronavirus11 Aprile 2021 19:17

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Muore turista austriaco ad Ugento, disposta l’autopsia
Furto ad Alezio: biciclette rubate a giovani extracomunitari
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok