• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    • Indagati due medici per la morte di un 19enne
    • Una strada ricca di storia trasformata in un immondezzaio
    • Scoperto con 20 grammi di cocaina, ai domiciliari un 34enne
    • Minaccia i poliziotti con un machete, manette ad un bengalese
  • Sport
    • Lecce, riparte la scalata alla A in uno stadio “amico”. Preso Hjulmand
    • Lecce e Monza non si fanno male. Finisce zero a zero il big match
    • Corini è tornato per sollevare il Lecce. «Il club sempre vicino»
    • Falco, ecco la cifra con la quale può partire
    • Lecce, solite amnesie: Coda non basta. Finisce 2-2
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Non si muore di solo Covid, serve una moratoria fiscale”
    • “Caro Emiliano, siamo stanchi di fare le marionette”
    • “Puglia zona gialla. Chi può, resti a casa”
    • “Ztl? L’opposizione si schiera per la violazione delle norme”
    • “Photored? Si pensa a svuotare la tasche dei cittadini”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Turismo

I riflettori di “Sì, viaggiare” su Nardò, tra mare e terra

I riflettori di “Sì, viaggiare” su Nardò, tra mare e terra
La Redazione
15 Settembre 2017 9:42

Sì, viaggiare, la rubrica del Tg2 che si occupa di viaggi e turismo e della scoperta di mete italiane e straniere ancora poco conosciute, parlerà oggi, venerdì 15 settembre, di Nardò e del suo territorio. L’inizio della trasmissione, come ogni venerdì, è alle ore 13.40 su Rai Due. La giornalista Lucia Buffo, peraltro salentina d’origine, guiderà i telespettatori in un servizio della durata di circa otto minuti, tra le bellezze storiche e ambientali della città. Le telecamere di Sì, viaggiare, infatti, hanno seguito un percorso magico tra piazza Salandra, la basilica cattedrale di Santa Maria Assunta, le corti dei palazzi del borgo antico, il castello Acquaviva, la villa comunale e poi, fuori dal centro urbano, le ville eclettiche di località Cenate, la masseria Brusca e il suo giardino, il litorale. Un itinerario arricchito da interviste e notizie di carattere storico e architettonico.

Il servizio è stato realizzato nell’ambito di Nardo365: racconti di bellezza, il press tour organizzato lo scorso giugno dall’amministrazione comunale nell’ambito degli interventi previsti dall’Asse VI del Por Fesr Puglia 2014/2020 (finalizzati a fare attività promozionale del territorio e di riposizionamento delle destinazioni turistiche). Un weekend che ha portato noti giornalisti, opinion leader e influencer a immergersi nel cuore del centro storico, a Portoselvaggio, al Museo della Memoria, all’Acquario del Salento, nel mare di Santa Caterina, oltre che nelle eccellenze dell’enogastronomia, recensendo molto positivamente la città e le sue risorse naturali, storiche e culturali.
“Raccogliamo i frutti del press tour di giugno – spiega l’assessore al Turismo Giulia Puglia – con un prodotto di grande visibilità per il territorio neretino. Non capita spesso di poter ammirare la città per circa otto minuti su Rai Due nell’ambito di una trasmissione molto seguita da chi viaggia e da chi in generale ama le magnificenze del nostro Paese. I “racconti di bellezza” che sono scaturiti da quel weekend con giornalisti, opinion leader e influencer parlano tutti indistintamente di Nardò come di un posto affascinante, dove c’è natura, storia, cultura, un contesto di pace che vale la pena visitare. Sul fronte del marketing e della promozione territoriale, Nardò ha accumulato negli anni un ritardo terribile, una delle peggiori eredità che ci hanno lasciato, ma abbiamo già invertito la rotta”.

Articoli correlatiporto selvaggioTerritoritg2
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Turismo
15 Settembre 2017 9:42
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiporto selvaggioTerritoritg2

Di più in Turismo

Concessioni demaniali fino al 2033: Nardò dice sì

La Redazione18 Dicembre 2020 10:25
Leggi

Concessioni demaniali, bagarre politica e giuridica

Antonio Greco29 Novembre 2020 20:57
Leggi

Il restyling del Convento dei Carmelitani grazie a Creativitour

La Redazione23 Novembre 2020 18:06
Leggi

Concessioni balneari, Lecce dice sì alla proroga per 3 anni

La Redazione11 Novembre 2020 18:08
Leggi

Darsena di San Cataldo, ecco le risorse per il dragaggio

La Redazione31 Ottobre 2020 19:00
Leggi

Coldiretti Puglia: “Agriturismi in affanno, si attivino misure adeguate”

La Redazione10 Ottobre 2020 10:44
Leggi

“Italia ti Amo”: la Nutella abbraccia la Grotta della Poesia

Chiara Chiego19 Settembre 2020 15:21
Leggi

Un computer davanti al mare: al via Smart working Otranto

La Redazione16 Settembre 2020 18:12
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Puglia torna in zona arancione, ecco cosa cambia
    Coronavirus15 Gennaio 2021 19:12
  • Esplosivi in un pacco vicino al mercato di Otranto
    Cronaca15 Gennaio 2021 16:11
  • Novoli, un albero trasformato in opera d’arte
    Focàra 202115 Gennaio 2021 13:00
  • Covid, 30mila bambini a rischio dispersione scolastica
    scuola15 Gennaio 2021 10:30
  • La Scuola di Cavalleria a supporto dei cittadini in difficoltà
    solidarietà15 Gennaio 2021 9:39
  • Nuovo dimensionamento per le scuole dell’infanzia leccesi
    scuola14 Gennaio 2021 20:53

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cutrofiano “strega” i turisti grazie anche allo sportello informazioni
Due domeniche “speciali” per l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok