• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
    • Giro d’Italia, Giordano Anguilla: “Un autentico orgoglio”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

A Corigliano la Festa del Castello Volante

A Corigliano la Festa del Castello Volante
La Redazione
24 Giugno 2017 11:06
image_pdfimage_print

Sabato 24 giugno (a partire dalle 19, ingresso libero) a Corigliano d’Otranto, in provincia di Lecce, appuntamento con una grande festa per presentare la nuova programmazione del Castello de’ Monti che, con il progetto promosso e realizzato da Coolclub, Big Sur, Multiservice Eco e Comune di Corigliano, si trasforma e diventa il Castello Volante. Un programma per valorizzare il luogo mettendo in campo una serie di iniziative improntate alla riscoperta e alla tutela dei beni immateriali, al nutrimento del pensiero, alla filosofia e ai pensieri “che volano”, per vivere lo spazio tutto l’anno integrando la regolare e consueta programmazione realizzata dal Comune. Incontri, performance, showcase, concerti, dj-set, la festa di sabato sarà un percorso attraverso le terrazze, le sale, il cortile e le dimore interne del Castello per abitare uno dei luoghi più suggestivi del Salento.

Si comincia alle 19.00 con Il Castello Parlante, prima di una serie di visite guidate speciali a cura di Swapmuseum in cui al tradizionale tour sulle origini del Castello si aggiungeranno storie di vita vissuta, ricordi o aneddoti tramandati, raccontati dagli abitanti di Corigliano. L’appuntamento inaugura un progetto di ampio respiro che ha come obiettivo la costruzione partecipata di un archivio della memoria storica del Castello de’ Monti; nel corso dell’estate infatti Swapmuseum sarà a disposizione della comunità per raccoglierne le storie che di volta in volta saranno raccontate al pubblico attraverso visite speciali periodiche.
A seguire (ore 20.00) lo showcase della cantante e chitarrista Chiara Papa che presenterà (donne), il suo album d’esordio prodotto dall’etichetta Dodicilune nella collana editoriale Fonosfere. Una raccolta di storie che vengono dal passato e da terre lontane, voci straordinarie, personificazioni di archetipi femminili (la Madre, la Guerriera, la Martire, l’Amante) che hanno segnato e continuano a segnare la storia universale, la vita di ogni essere umano.
Alle 20.30 le storie pop di cucina atipica di Ricette Scumbenate – progetto targato BigSur realizzato con Industria Servizi Grafici Panico – fanno tappa sulle terrazze del castello, ospiti la giornalista Giorgia Salicandro, autrice dei dodici racconti contenuti nel volume, e la scrittrice Simona Toma “cuoca scumbenata” protagonista di uno di essi. Un ricettario illustrato con storie ispirate a personaggi reali, uomini, donne che si cimentano con la cucina nella loro quotidianità, persone legate al Salento per ragioni anagrafiche o sentimentali, variegate per generazioni, professioni, stili di vita e provenienza geografica. Non chef per professione ma “cuochi domestici”, la cui relazione con la cucina si gioca sul terreno del diletto o anche solo della necessità.
Subito dopo spazio alla performance della danzatrice Maristella Martella della compagnia Tarantarte, parte del progetto DamaSalento Estate, che ogni settimana porta nel castello laboratori, incontri e live sul tema della cultura tradizionale salentina e del sud Italia.
La serata continua in musica con l’Assalto Musicale di Naima, canto per chitarre, effetti e distorsioni, le animazioni cromatiche e le sonorizzazioni di film dal vivo a cura di Cinema del Reale, Officina Visioni, Home Movies Archivio Nazionale del Film di Famiglia, le selezioni targate Roots on the Roof del dj Dubin e i Dischi Volanti di Max Nocco – due format “residenti” della programmazione settimanale del castello – che si incontrano per fare festa: ospiti della serata i dj Ennio C. e Tobia Lamare.
La festa del Castello Volante si chiude con Musica da Camera, il live della giovane cantautrice Laperrone che recentemente ha pubblicato il suo nuovo singolo “On roof” prodotto da Beatrice Antolini, nota cantautrice e polistrumentista italiana, e registrato presso il Big Saloon Studio di Bologna. Il brano è una ballata che segna un importante passaggio nella carriera dell’artista, il punto di partenza della realizzazione del suo primo EP.
Per tutto il corso della festa inoltre, nella Sala Cavallerizza, sarà possibile prendere parte al Quiet Party a cura di Quiet Zone, uno spazio ideale per ascoltare ciò che si vuole al volume che si desidera grazie a cuffie wifi a tre canali che permettono di personalizzare l’ascolto per un’esperienza unica, con tanto divertimento in cuffia e il massimo silenzio all’esterno.

Il progetto del Castello Volante nasce per avviare un nuovo corso nel Castello di Corigliano d’Otranto, per animare il borgo con un programma di attività che abbracciano la musica, il cinema, l’arte contemporanea, la danza, il cibo, i nuovi mestieri e l’artigianato. Il Castello dè Monti diventa così il Castello Volante, un luogo dell’immaginario – come un inedito di Italo Calvino – la celebrazione dell’immaginazione e delle sue innumerevoli gemmazioni.



Articoli correlatiCastello volanteCoolclubcorigliano d'otranto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
24 Giugno 2017 11:06
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCastello volanteCoolclubcorigliano d'otranto

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01
  • “Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace
    Attualità10 Giugno 2025 16:31
  • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    Cronaca9 Giugno 2025 19:41

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01
  • “Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace
    Attualità10 Giugno 2025 16:31
  • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    Cronaca9 Giugno 2025 19:41
  • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    Cronaca7 Giugno 2025 9:09

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Dario Lotti all’Amamé di Gallipoli
All’Amamé la coverband dei Negramaro
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok