• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Amministrative 2017

Salvemini: “Smonteremo il Filobus”

Salvemini: “Smonteremo il Filobus”
La Redazione
15 Aprile 2017 15:00
image_pdfimage_print

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del candidato sindaco Carlo Salvemini

La mobilità è un diritto di cittadinanza. Una mobilità efficiente serve a ridurre le disuguaglianze sociali e a tenere uniti i numerosi quartieri di Lecce, una mobilità efficiente è indispensabile per ridurre l’inquinamento, per prevenire l’abbandono e il degrado dello spazio pubblico, serve a muovere l’economia incentivando il commercio, favorisce l’attrattività della città per i turisti. Negli ultimi vent’anni questi obiettivi non sono stati presi in considerazione. È ora di cambiare e noi proponiamo, per punti, un cambiamento radicale delle politiche della mobilità.

Smontare il Filobus

Il Filobus è stata la più grande opera pubblica che la città abbia conosciuto, costata 23 milioni di euro e utilizzata quotidianamente, come certifica SGM, solo da 650 passeggeri al giorno, a fronte dei circa 15.000 previsti.La giunta Perrone, costituendosi parte civile nel processo per presunte tangenti, ha scritto in delibera che il filobus è:

“Un’opera pubblica frutto di un’attività illecita che rappresenta per l’Amministrazione Comunale un danno con effetti permanenti giacché rivelatasi del tutto inadeguata rispetto alle esigenze della città e pressoché inutilizzata dalla popolazione”.

Questo il giudizio – colpevolmente tardivo – che dallo schieramento politico che ha voluto il filobus e che governa Lecce da vent’anni. Questo il giudizio – perentorio e inappellabile – che esprime il Comune, socio di maggioranza della società SGM che gestisce il filobus. Inutile qui ricordare per l’ennesima volta che lo avevamo detto e previsto. Oggi conta quel che si intende fare.

Sarà mio impegno, da sindaco, rimuovere questo danno permanente. Non me ne laverò le mani come si è fatto finora, perché non accetto che i cittadini si debbano rassegnare a vedere Lecce imbruttita da un’opera inutile perché inutilizzabile, costosa e tecnologicamente ormai superata.

Il mio governo cittadino sarà quello impegnato nella dismissione di quest’opera inutile. Troveremo le risorse, ci prenderemo i tempi necessari, ma libereremo Lecce da questa condanna, per ripensare un trasporto pubblico efficiente e soprattutto adatto alle esigenze dei leccesi, dei pendolari e dei turisti.

Una SGM interamente pubblica e un’Agenzia della Mobilità per allargarla all’hinterland

In 10 anni la Sgm ha garantito ottimi affari al comune e al socio privato e nessun reale beneficio per la città. Grazie al business della sosta a pagamento chi ha investito nella società ha ottenuto un rendimento annuo del 21% sul capitale per oltre 10 anni: nel 2014 sono stati distribuiti utili di 3 milioni di euro. Una speculazione finanziaria che non ha garantito alcun ritorno sul trasporto pubblico, sulla realizzazione dei parcheggi, sulla mobilità ciclopedonale. Oggi la sosta garantisce alla società ricavi per quasi 5 milioni annui. Biglietti e abbonamenti dei bus e del filobus 900mila euro. Il Comune non stanzia neanche un euro in bilancio per il trasporto pubblico, che funziona solo grazie al contributo regionale.

È evidente che è ora di dare una nuova governance alla società che metta al primo posto l’interesse pubblico di offrire un trasporto efficiente ai cittadini grazie ai ricavi garantiti attraverso le strisce blu.Si tratta di una sfida che non ci spaventa: le società di trasporto delle più importanti città europee e italiane sono pubbliche: usciamo anche a Lecce dall’idea che pubblico sia sinonimo di spreco e inefficienza.

Io penso che la pubblicizzazione di Sgm consentirà di potenziare il servizio di trasporto pubblico, ampliando il bacino di utenza ai comuni dell’hinterland leccese, con corse più frequenti e orari prolungati.Dobbiamo farlo anche per ridurre i 34.418 spostamenti di automobili in ingresso e uscita da Lecce. Un traffico insostenibile che riempie i parcheggi a pagamento ma intasa e inquina i viali e il centro della città. Per lavorare in maniera efficace con i Comuni limitrofi Lecce istituirà l’Agenzia della Mobilità intercomunale: un soggetto interamente pubblico, nell’ambito del quale redigeremo il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, i bandi per la gestione del trasporto pubblico e attueremo misure di monitoraggio degli obiettivi.

 

Piano Urbano della mobilità sostenibile

In questa consiliatura, con il gruppo di Lecce Città Pubblica, siamo stati promotori di una delibera approvata all’unanimità, con la firma del sindaco Perrone, che impegnava l’amministrazione a dotare la città di un Piano della Mobilità Sostenibile. La Giunta non ha dato seguito alla volontà espressa dal Consiglio Comunale, noi lo faremo.

Lecce deve garantire a tutti opzioni di spostamento integrate e diversificate che consentano di  accedere ai tribunali, agli ospedali e alle cliniche, alle sedi universitarie, ai mercati, al centro, senza escludere nessuno. Lo faremo attraverso il coinvolgimento degli enti e delle istituzioni la cui presenza nel tessuto urbano cittadino determina flussi di traffico e spostamenti. Con loro studieremo le soluzioni ideali in termini di trasporto pubblico, alternative ciclabili e pedonali e sostenibilità del traffico automobilistico. In altre parole ci occuperemo di tenere insieme alla mobilità i progetti dello spazio pubblico e le previsioni urbanistiche. L’adozione del Pug, slittata alla prossima consiliatura, ci permetterà di lavorare più agevolmente per questo obiettivo.

Le Cinture Verdi della Città di Lecce

Renderemo la circonvallazione e la tangenziale le due grandi cinture verdi della città, che abbracceranno Lecce, innervandola di connessioni intelligenti:

La circonvallazione sarà la cintura verde urbana, con percorsi protetti per le biciclette e una grande politica di piantumazione di nuovi alberi.  Le prestazioni dei semafori saranno armonizzate per ridurre al minimo le code e le svolte.

La tangenziale sarà la cintura verde extraurbana, ripensata da un progetto di valorizzazione paesaggistica di questa importante infrastruttura. Lungo le radiali di ingresso e di uscita dalla città che oggi consento ai leccesi di imboccare la tangenziale e ai non leccesi di inserirsi nella viabilità cittadina, realizzeremo i nuovi parcheggi di interscambio verdi nei quali saranno attive da subito corse di trasporto pubblico strategiche per orari e frequenze.

 Parcheggi

L’unico Piano di Parcheggi esistente a Lecce risale al 1992. Ci occuperemo di redigerne uno nuovo, integrato con le esigenze del Piano della Mobilità sostenibile e della Cintura Verde extraurbana, che, come detto, ospiterà aree di parcheggio integrate con corse del trasporto pubblico da e verso il centro.

Come misure immediate dobbiamo lavorare per mettere al servizio della città i 1.100 posti auto complessivi del parcheggio dell’ex Enel e di Piazza Tito Schipa. Da Sindaco chiederò la convocazione di un cda della SGM per l’acquisto dei tre piani interrati dalla società Caiffa. E’ incomprensibile che la partecipata del comune faccia ricorso – come accaduto – al comune stesso per farsi assegnare il Project Financing di Piazza Tito Schipa (senza successo) e rinunci a rilevare la proprietà di quello su viale De Pietro. L’interesse pubblico e la mission aziendale impongono alla SGM di presentare una proposta d’acquisto.

Nell’ambito della riduzione del traffico automobilistico in città, abbiamo necessità di rivedere il sistema della sosta tariffata in città, introducendo metodi efficienti ed immediati di pagamento con cellulare e bancomat su tutti i parcometri.

 

Articoli correlatiamministrative 2017Carlo SalveminifilobusLeccesgmsmontaggio
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Amministrative 2017
15 Aprile 2017 15:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiamministrative 2017Carlo SalveminifilobusLeccesgmsmontaggio

Di più in Amministrative 2017

Carlo Salvemini è il nuovo sindaco di Lecce

La Redazione26 Giugno 2017 9:10
Leggi

Ballottaggio: tessere elettorali, carte d’identità e trasporto disabili e anziani

La Redazione21 Giugno 2017 12:25
Leggi

“Se votu fiaccu a ssulu me fùrmenu”

La Redazione19 Giugno 2017 23:02
Leggi

Amministrative: le “armi” di Giliberti

La Redazione18 Giugno 2017 21:05
Leggi

Sfida a Giliberti, accordo fatto: “Salvemini sindaco, Delli Noci vice”

La Redazione17 Giugno 2017 15:38
Leggi

Alternativa Popolare all’attacco: “Falsato il risultato elettorale”

La Redazione14 Giugno 2017 20:52
Leggi

Tutti i voti dei candidati al consiglio comunale di Lecce

La Redazione12 Giugno 2017 20:30
Leggi

La sfida per il ballottaggio con il “contorno” dell’anatra zoppa

La Redazione12 Giugno 2017 18:59
Leggi

Amministrative: a Lecce si va al ballottaggio tra Giliberti e Salvemini

La Redazione12 Giugno 2017 4:48
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Giliberti “Stop alle polemiche sul Pug”
Puf, il Piano del Fiore “targato” Delli Noci
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok