• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Confindustria festeggia i suoi 90 anni e guarda al futuro con più ottimismo

Confindustria festeggia i suoi 90 anni e guarda al futuro con più ottimismo
La Redazione
14 Febbraio 2017 18:30
image_pdfimage_print

“Il valore di 90 anni d’imprese”: Confindustria Lecce celebra con l’assemblea pubblica di venerdì 17 febbraio, alle ore 15.30, al Centro Congressi Ecotekne i novant’anni dalla propria fondazione. Novant’anni di storia, proiettati nel futuro. Forte, infatti, del bagaglio di esperienze accumulate, Confindustria Lecce guarda al futuro con fiducia, nella consapevolezza che dal passato si possono trarre importanti insegnamenti per la crescita dell’oggi e lo sviluppo del domani. Novant’anni di valore sono il simbolo delle tante imprese che hanno creduto nello spirito confindustriale e nella forza dello stare insieme.

All’evento parteciperanno il ministro per la Coesione territoriale e Mezzogiorno, Claudio De Vincenti e il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

“E’ con grande emozione e orgoglio – afferma il presidente di Confindustria Lecce, Giancarlo Negro – che insieme a tanti colleghi ci accingiamo a festeggiare questo importante traguardo, che vede la nostra Associazione nuovamente protagonista dell’economia e punto di riferimento per le politiche di sviluppo territoriale. Confindustria Lecce può rivendicare e consolidare il proprio ruolo di rappresentanza dei legittimi interessi del sistema produttivo locale, puntando a dare rinnovata centralità all’impresa e alla figura dell’imprenditore, in collaborazione con i partner del territorio, le istituzioni, le parti sociali con le quali è stato avviato un dialogo continuo e costruttivo”.

L’Assemblea dei novant’anni si svolgerà presso l’Università proprio per testimoniare l’attenzione che l’Associazione rivolge al sistema della formazione universitaria, con il quale, ormai da diversi anni, grazie ad una serie di protocolli e accordi interfacoltà, collabora per contribuire alla creazione di figure professionali direttamente spendibili nel mondo del lavoro. “Oltre a coinvolgere i docenti universitari, i diversi dipartimenti, le associazioni studentesche – continua il presidente Negro – abbiamo scelto di invitare alcuni istituti scolastici, per partecipare alla crescita delle nuove generazioni e favorire la formazione di menti aperte che vedano nel mondo dell’impresa una sponda, un valore, una fonte d’ispirazione. La collaborazione con le scuole è anche foriera di un processo educativo biunivoco a tutto vantaggio delle giovani generazioni. Esempi positivi possono davvero limitare ed arginare pericolose derive a cui ultimamente stiamo assistendo. Anche la collaborazione con la Giovane Orchestra Jonica, diretta dal maestro Fabio Orlando, che curerà alcuni intermezzi nel corso dell’evento, va in questa direzione”.

Scottanti e di grande attualità i temi che verranno affrontati nel corso dell’evento: di portata locale, regionale e nazionale. Partono tutti da un assunto: solo un piano industriale e di sviluppo nazionale e locale, chiaro negli obiettivi e coerente nelle azioni può permettere alla nostra economia e alle nostre imprese di ritornare a crescere in maniera adeguata. Solo lo sviluppo e la crescita delle nostre imprese può dare una risposta efficace al disagio sociale, rappresentato da una disoccupazione insostenibile, in particolare per i nostri giovani.

“Troppo timidi sono i segnali di ripresa registrati nel 2016, dopo anni di recessione. Eppure come imprenditori dobbiamo essere ottimisti. Continuano gli incrementi positivi dei comparti alimentare e turistico; crescono i prestiti alle famiglie per mutui e si attenua il calo dei finanziamenti al settore produttivo. Segno più per le esportazioni (depurate del dato relativo all’Ilva), con un andamento moderatamente positivo dei principali settori: macchinari, agroalimentare e calzature. Di fronte a questi dati occorre essere prudenti e lungimiranti. E’ prioritario, oltre che necessario, parlare di programmazione di medio-lungo periodo, per consentire alle imprese di investire e agli attori economici di comprendere come si evolverà il sistema nel complesso per attrezzarsi ad affrontarlo. Dobbiamo fare uno sforzo insieme per guardare tutti nella stessa direzione, sviluppare una capacità di azione comune e anticipare il futuro. Confindustria Lecce si candida ufficialmente – dice ancora il presidente – a divenire agente dello sviluppo al pari degli attori pubblici e privati che vorranno collaborare per trasformare il Salento, questa bellissima terra, animata da uomini e donne coraggiosi, in un territorio competitivo ed attrattivo”.

Le priorità di intervento riguardano certamente infrastrutture e trasporti; i programmi di investimento nazionali e regionali destinati al territorio. Occorre condividere gli obiettivi di crescita e sviluppo; prestare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità dell’impatto economico e sociale. Confindustria Lecce con le proprie professionalità e gli associati è disponibile altresì a costituire gruppi di lavoro di filiera per elaborare concreti progetti di investimento. Un capitolo a parte merita per i vertici associativi il rapporto con gli istituti di credito, con i quali Confindustria Lecce sta costruendo per i propri associati un canale privilegiato: il credito è infatti di fondamentale importanza e Confindustria Lecce sta già lavorando con alcune banche per un sistema più forte di garanzie per le imprese, in modo da favorire l’accesso a fonti di finanziamento diversificate.

Lavoro e relazioni industriali, alla luce anche delle ultime proposte legislative, devono supportare le imprese nella competitività internazionale: per tali ragioni, occorrerà attivare azioni di negoziazione territoriale o aziendale. La contrattazione, in particolare quella economica, deve essere portata nei luoghi in cui si crea la ricchezza e la produttività e, quindi, direttamente in azienda o, in alternativa, a livello territoriale. In tale prospettiva, nello scorso mese di luglio, abbiamo sottoscritto insieme a Cgil-Cils e Uil  un accordo territoriale, in attuazione di un protocollo nazionale, che incentiva la contrattazione di secondo livello attraverso l’istituzione di premi di risultato che beneficiano della detassazione prevista dai recenti provvedimenti governativi.

E ancora rapporti con l’estero, reshoring, internazionalizzazione e capacità di aprirsi a mercati esteri, insieme all’innovazione e alla ricerca, sono punti fondamentali sui quali occorre avere capacità di visione per recuperare il tempo perduto.

Il programma dell’Assemblea prevede l’intervento di alcune personalità locali, nazionali e internazionali su talune delle possibili leve, importanti per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Inoltre, a testimonianza del valore e della forza dello stare insieme, saranno premiate alcune imprese storiche associate, che hanno partecipato al processo di fondazione dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Lecce nel lontano dicembre 1926.

L’Assemblea sarà accompagnata dall’esecuzione di alcuni brani a cura della Giovane Orchestra Jonica diretta dal maestro Fabio Orlando


 

 

Articoli correlati90anniappuntamentiConfindustriafuturoLecceottimismo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
14 Febbraio 2017 18:30
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati90anniappuntamentiConfindustriafuturoLecceottimismo

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“…Questo non è amore”. La Polizia di Stato a difesa delle donne
Consigli per il cuore: gli studenti a lezione grazie a “Cardiologie Aperte”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok